SEMPIONENEWS
Si ricomincia. È tempo di fare festa
Un mese di sagre nel nome delle tradizioni contadine che resistono ai cambiamenti della società e continuano a esercitare un forte fascino

L’estate è agli sgoccioli, la città è pronta a ripartire. A settembre ricominciano le lezioni a scuola, le associazioni aprono nuovi corsi, il volontariato si rimette in moto dopo la pausa d’agosto. Ricomincia la vita sociale, culturale, sportiva e politica, le città del nostro territorio si preparano a mettersi in gioco con nuovo slancio.
GLI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
Prima, però, bisogna fare festa. Sono in tutto otto gli appuntamenti con fiere e sagre fissati nei comuni che si affacciano sul Sempione. In tutti i casi si tratta di date che da secoli fanno parte della tradizione del territorio. Le feste di fine estate affondano le loro radici nella tradizione contadina, quando le comunità che abitavano nel nostro territorio completavano i raccolti e si preparavano ad affrontare l’inverno. Da allora il mondo è cambiato più volte. La tradizione agricola si è fatta da parte per lasciare spazio alle industrie, poi anche il lavoro è cambiato: oggi ad agosto le nostre città non si spopolano più come una volta, in un mondo che è diventato un grande villaggio globale non esistono più le grandi fabbriche che chiudono i cancelli per un mese intero. Eppure la voglia di fare festa e di ritrovarsi insieme non è mai venuta meno. Se una volta c’era il raccolto sull’aia, adesso ci son gli amici e i vicini di casa da rivedere dopo le vacanze, la necessità di rendere un po’ meno difficile il rientro a una quotidianità fatta di impegni non sempre piacevoli. Ecco perché anche quest’anno sagre e fiere attireranno migliaia di persone che in quest’epoca si individualismo esasperato vogliono assaporare il valore di stare insieme e scambiare qualche parola davanti a un buon piatto.
NON SOLO FESTE
Ma nel numero di settembre del Sempione non si parlerà solo delle feste del mese: tanto spazio è dedicato alle scuole di ogni ordine e grado, da quelle dell’obbligo fino agli Istituti di formazione superiore, ma anche dell’università di anziani che non sono mai stati così attivi. E poi una panoramica sul mondo delle associazioni e sugli appuntamenti del progetto Attivamente, senza dimenticare gli spettacoli del Soundtrack festival e le tante iniziative in programma sul territorio. Perché estate o autunno, sul Sempione non c’è mai tempo per annoiarsi.
Il numero di settembre di “SemioneNews” è in edicola con la Prealpina di domenica 31 agosto, disponibile anche negli espositori di Legnano, San Giorgio su Legnano, Busto Garolfo, Parabiago, Nerviano e Castellanza e in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata