Servizi a misura di donna per migliorare le imprese e la società

Le esigenze di un’imprenditrice sono sicuramente diverse rispetto a quelle di un imprenditore. In primo luogo, in Italia, a causa di diffusi stereotipi, è ancora difficile essere madre e donna in carriera. Poi, nonostante si parli molto di parità tra generi, a causa della carenza di servizi, è difficile conciliare i tempi di lavoro con quelli della famiglia.
Da qui, dalla necessità di ascoltare le difficoltà e dalla voglia di trovare risposte, nasce la sezione Impresa Donna in Conflavoro Varese. Un'importante novità che mira a tutelare, rappresentare e sostenere le esigenze delle imprese al femminile offrendo loro, unitamente ai servizi generalmente rivolte alle imprese, altri ed ulteriori dedicati alle specifiche necessità delle donne. Uno spazio dedicato alle realtà lavorative femminili che non si limita alle consuete offerte di servizi, ma che vuole interloquire con le istituzioni, con i sindacati, con le consulte femminili e con il mondo imprenditoriale per affermare il ruolo della donna.
Presidente di Impresa Donna Conflavoro Varese è la dottoressa Samuela Besana, psicologa specializzata in disturbi dell’apprendimento, psicologia dello sport e criminologia, che da anni si dedica al benessere delle famiglie e al miglioramento delle relazioni interpersonali anche mediante attività di supporto motivazionale. Vicepresidente è l’Avv. Stefania Venturelli che svolge la sua professione nel territorio varesino da oltre 10 anni.
“La sezione di Impresa Donna vuole essere uno strumento di ascolto delle esigenze delle donne imprenditrici e lavoratrici” – spiega la presidente Besana – “Uno spazio di condivisione di problemi inerenti la sfera imprenditoriale femminile dove possano prendere forma proposte di welfare specifiche. Attraverso l’offerta di servizi ad hoc, l’obiettivo della sezione è quello di poter fattivamente aiutare le imprese a creare e mantenere quel clima di benessere a favore di chi opera in azienda che costituisce il primo obiettivo da perseguire per avere un’attività di successo”.
La sezione offre servizi specifici e innovativi per conciliare il lavoro con la famiglia. Momenti di confronto per far emergere i problemi e abbozzarne le soluzioni. Aiuto mirato per sviluppare una comunicazione e una leadership efficace e supporto nell’organizzazione di team building specifici per aziende ad impronta femminile. Tutela legale.
La sezione Impresa Donna di Conflavoro Varese - che si trova a Varese, via Rainoldi 5 tel. 0332/1432013 - 333/1466443 – è aperta a tutte le donne che vogliono fare la differenza.
Per informazioni: info@conflavoro.va.it
© Riproduzione Riservata