LE CURE
Sesto Calende, attivo l’ambulatorio di Diabetologia
La Casa di Comunità è la quinta attivata da ASST Sette Laghi, ogni mercoledì specialisti e infermieri a disposizione dei pazienti

Era stato annunciato lo scorso 13 dicembre, in occasione dell'inaugurazione della sede rinnovata della Diabetologia dell'Ospedale di Circolo di Varese, e la promessa è stata mantenuta: da oggi, mercoledì 24 gennaio, è attivo un ambulatorio di Diabetologia all'interno della Casa di Comunità di Sesto Calende, diretta dalla dottoressa Laura Cangelosi.
Ogni mercoledì, per otto ore, uno specialista e un infermiere della squadra della Diabetologia varesina, guidata dalla dottoressa Cristina Romano, saranno a Sesto Calende, a disposizione dei pazienti che avranno prenotato la visita.
«La Diabetologia è sempre più presente sul territorio - commenta la dottoressa Cristina Romano, Responsabile della SSD Diabetologia - Dopo le Case di Comunità di Arcisate, di Tradate e di Laveno, arriviamo a Sesto Calende, per incontrare il territorio di questo distretto, a partire dai Medici di Medicina generale, con cui siamo pronti a collaborare. Il diabete, del resto, è una patologia diffusa e che richiede una presa in carico completa».
Continua Romano: «Lo specialista è solo uno dei componenti della squadra, che comprende anche medici di famiglia, infermieri, nutrizionisti, volontari e tutte le istituzioni e le figure coinvolte dall'obiettivo che non è semplicemente curare il paziente, ma farlo garantendogli la qualità di vita migliore possibile, senza eccessive limitazioni sul fronte alimentare e senza inutili accessi in ospedale sul fronte dei percorsi di cura. Sono convinta che, anche nel Distretto di Sesto Calende sapremo instaurare sinergie fertilissime, a tutto vantaggio dei cittadini, con i Medici di Medicina generale e con le istituzioni locali».
All'avvio dell'attività ambulatoriale di Diabetologia a Sesto Calende ha voluto essere presente anche la presidente dell'associazione diabetici Varese, Ilaria Garofalo, e il presidente della commissione regionale Welfare, Emanuele Monti, accompagnati dal direttore sociosanitario di ASST Sette Laghi, Giuseppe Calicchio.
«La Casa di Comunità di Sesto Calende è la quinta attivata da ASST Sette Laghi - commenta Monti - e l'attivazione di questo ambulatorio dimostra l'impegno dell'azienda a continuare ad arricchire queste strutture di contenuti utili al cittadino e all'intero servizio sanitario regionale: investire sul Polo territoriale, infatti, significa investire con lungimiranza nel futuro della sanità nel suo complesso, creando quel ponte tra cure primarie e cure ospedaliere che rappresenta l'innovazione più marcata della riforma del Servizio sociosanitario lombardo».
«Le Case di Comunità non sono solo un luogo di servizi per il cittadino, ma sono il luogo di incontro e di integrazione tra l'intera comunità che abita il distretto e il Servizio sociosanitario, che diventa davvero partecipato e vicino a coloro a cui si rivolge» termina Monti.
«L'apertura di questo ambulatorio non è che un tassello del grande quadro che stiamo cercando di comporre nel nostro Polo territoriale - tiene a sottolineare Calicchio - Ma è un tassello con una rilevanza notevole, perché va a rispondere ad un'esigenza diffusa e impattante tra i cittadini del Distretto di Sesto Calende e perché conferma l'impegno con cui la nostra Azienda sta affrontando la sfida di potenziare l'offerta territoriale».
© Riproduzione Riservata