LA DENUNCIA
Degrado sul lungofiume a Sesto: «Detriti e trascuratezza»
Interpellanza di Fratelli d’Italia. Castelletto Ticino: vandali nel centro storico

Degrado e atti vandalici, il Ticino non divide Sesto Calende e Castelletto Ticino. Marco Limbiati di Fratelli d’Italia ha presentato una interpellanza denunciando il degrado lungo il Ticino. Scrive: «Il lungofiume di Sesto Calende - scrive - rappresenta un luogo di grande valore paesaggistico e identitario per la nostra città, oltre a essere uno dei punti più frequentati da residenti e turisti. Purtroppo, da tempo, numerose segnalazioni da parte dei cittadini denunciano uno stato di incuria diffusa lungo il tratto che costeggia il fiume, con evidenti segni di degrado che riguardano non solo la passeggiata ma anche le sponde prospicienti. Emergono situazioni critiche: una mancanza di manutenzione delle aree adiacenti agli alberi oltre che legname e detriti abbandonati anche in prossimità del pontile e sulla spiaggia della canottieri. Uno stato che trasmette senso di trascuratezza che, nel caso dei detriti, non possiamo attribuirlo esclusivamente a eventi naturali ma che richiama una carenza di interventi manutentivi sia ordinari che straordinari. L’immagine che la città offre ai visitatori è direttamente collegata al benessere della cittadinanza e all’economia locale. A maggior ragione, è auspicabile che l’Amministrazione comunale dimostri piena consapevolezza della situazione e agisca con tempestività per restituire decoro». Nei giorni scorsi i nuovi atti vandalici alla stazione di Sesto Calende hanno di nuovo infiammato le polemiche. Vicino poi al nuovo parcheggio della Marna tutta la strada provinciale verso Angera di sera è completamente al buio.
ATTI VANDALICI A CASTELLETTO
Polemiche simili a Castelletto Ticino. Alcuni abitanti hanno denunciato azioni vandaliche notturne lungo le vie del centro storico. Il sindaco Massimo Stilo ha presentato denuncia ai carabinieri di zona: «Sono sicuramente ragazzi della zona che si ritrovano in paese. Hanno divelto alcune piante. Alcuni cittadini hanno affermato che ci sarebbero corse notturne di auto e moto e schiamazzi continui, ma i Carabinieri che sono in zona non mi hanno segnalato questi problemi». Michele Giovanetti di Fratelli d’Italia presenterà una interpellanza sulla sicurezza: «Ci sono problemi anche al Parco Sibilia. E’ chiuso, ma c’è chi si ritrova di notte e crea problemi. Castelletto, senza più locali e bar in centro, non può essere consegnata a questi vandali. Il Comune non ha vigili sufficienti per fare turni serali, sono rimasti solo quattro agenti ed il comandante. Questi sono i risultati».
© Riproduzione Riservata