LA SICUREZZA
La città delle telecamere
È arrivato a 55 il numero degli apparecchi di videocontrollo installati dal Comune: «Sono indispensabili»

L’occhio delle telecamere è garanzia di sicurezza. O quantomeno di prevenzione. Di questo è convinta l’Amministrazione comunale che giudica appunto la videosorveglianza uno strumento ormai indispensabile. E dunque, via libera al Grande fratello.
«Gli impianti di videosorveglianza di vario tipo installati nel corso degli ultimi anni - spiega l’assessore Enrico Boca, delegato a Sicurezza, Polizia locale e Viabilità, mostrando la mappa dei luoghi dove sono ubicati - sono ben 55 e ci consentono di monitorare l’intero territorio comunale che è attraversato da importanti vie di comunicazione come la Statale 33 del Sempione e diverse strade provinciali. Grazie all’impiego delle nuove tecnologie si può ben dire che da Sesto non si passa inosservati».
«Un importante aiuto è arrivato anche dalla convenzione con la parrocchia di Sesto Calende che ha concesso l’utilizzo del campanile dell’Abbazia di San Donato, consentendoci di posizionare i ripetitori di segnale per superare il problema della conformazione orografica del territorio» aggiunge l’assessore.
Sono stati “arruolati” anche gli apparati “Targa system”, sia fissi che mobili, collocati sugli automezzi della Polizia locale: nel corso del 2017 hanno monitorato oltre 60.000 veicoli registrando circa 600 casi di mancata revisione e 850 automezzi che avevano l’assicurazione scaduta. Ma c’è di più: le telecamere intelligenti (leggono le targhe).
L’ultima è stata installata all’ingresso e uscita del rione Cocquo. «Questa attività di controllo - sottolinea l’assessore - può essere utile anche al vicino Comune di Vergiate la cui Polizia locale utilizza le stesse nostre tecnologie e spesso i nostri agenti collaborano in servizi stradali con gli agenti vergiatesi. Queste apparecchiature consentono di effettuare controlli inimmaginabili fino a poco tempo fa, sia dal punto di vista quantitativo che per la rapidità delle verifiche».
Oltre alle 55 telecamere, la Polizia locale ha in dotazione tre video-trappole per il controllo degli scarichi abusivi di rifiuti.
© Riproduzione Riservata