ELEZIONI AMMINISTRATIVE
Sesto Futura presenta la squadra
Candidato sindaco donna, Betta Giordani, e lista con parità di genere. Ecco il programma

Sesto Futura, la lista civica di area centrosinistra ma senza simboli di partito, che concorre per le elezioni di giugno, questa sera, lunedì 29 aprile, ha presentato candidati e programma. Dopo l’incontro di gennaio quando erano stati svelati i nomi del candidato sindaco, Betta Giordani, e del vice, Giorgio Circosta, durante l’assemblea di oggi con i cittadini sono stati resi noti i candidati della squadra: otto uomini e otto donne (Francesca Gualtieri, Gianni Bullo, Barbara Mercalli, Leonardo Balzarini, Clizia Veronesi, Sergio Gumier, Alessandra Malini, Pietro Ferrario, Loredana D’Agaro, Michele Ponti, Floriana Tollini, Simone Danzo, Elena Demicheli, Cristian Gnodi, Laurence Campè) che porteranno conoscenze consolidate e nuove visioni.
Una lista che alle esperienze dei gruppi consiliari unisce molti nomi nuovi all’impegno amministrativo. Dopo la presentazione dei candidati è stata la volta delle intenzioni. «Un programma serio, credibile, realistico», ha detto Betta Giordani, la prima candidata donna per il ruolo di sindaco a Sesto Calende. «Senza proclami e promesse impossibili, nato dall’ascolto della città con i questionari e gli incontri “Dialoghi” fatti tra novembre e febbraio in tutti i quartieri. Un programma che esprime la volontà di prendersi cura di Sesto che si realizza collaborando con i dipendenti comunali e i gruppi consiliari».
L’idea di Giordani e della sua lista è di lasciarsi alle spalle lo scontro tra “nemici”, la visione aggressiva della politica, perché Sesto ha bisogno e merita amministratori che nel dialogo e nel confronto trovino le soluzioni migliori.
Le proposte di Sesto Futura sono molte e partono dal cittadino che deve essere al centro, basato su proposte concrete di partecipazione e idee innovative di amministrazione condivisa: tra le cose da fare subito c’è migliorare il decoro e la pulizia, intervenire su strade e marciapiedi inagibili e puntare sul Centro sportivo. Sistemare anche i problemi aperti come la disponibilità dei parcheggi del centro e la futura gestione della Nuova Marna su cui, affermano durante la serata, c’è l’impegno a lavorare con il contributo dei cittadini.
Nel programma presentato emerge l’idea di istituire i comitati di quartiere e il maggiordomo di quartiere, di amministrare una città (eco)sostenibile per consumare meno energia e acqua, utilizzando fonti rinnovabili di energia attraverso le comunità energetiche rinnovabili e impostare un tavolo di lavoro permanente per l’ambiente. E poi piano sicurezza stradale con asfaltature e marciapiedi, ciclabili e pedibus, per la scuola e le famiglie pre e post scuola garantiti prima dell’inizio dell’anno scolastico, il consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi, per il commercio, il turismo e la cultura far tornare il mercato in centro in tempi certi, curare la biblioteca, il museo, la nuova Marna e l’associazionismo culturale.
Venti giorni fa, la presentazione del candidato sindaco del centrodestra.
© Riproduzione Riservata