LA PRESENTAZIONE
Settimana dello sport e GallaRunTen: movimento per tutti
Sabato 53 associazioni in centro, domenica mattina la 10 e la 5km. Il sindaco: «Vogliamo invitare i ragazzi a sperimentare le attività proposte»

Parte oggi, lunedì 2 settembre, la settimana dello sport a Gallarate tra prove gratuite, un sabato pomeriggio con le 53 associazioni cittadine in centro e una domenica mattina tutta di corsa con la terza edizione della GallaRunTen, in collaborazione con Bcc Buguggiate e Busto Garolfo. Sono già aperte le iscrizioni per la 10km ma anche per la Family Run da 5km, le magliette color corallo e le 1.200 medaglie sono pronte per essere indossate.
A TUTTO SPORT
«Questa è la settimana che dedichiamo all’educazione e all’avvicinamento dei ragazzi al mondo dello sport - afferma il sindaco Andrea Cassani - vogliamo invitarli a sperimentare le diverse attività che vengono proposte in città». Insomma, sette giorni intensi e ricchi di eventi capaci di intercettare i gusti di tutti. E, meteo permettendo, non mancheranno le attività al parco Bassetti e all’area verde di via delle Rose. Come ormai da tradizione consolidata, sabato il centro storico verrà invaso (pacificamente) dalle 53 associazioni gallaratesi. Per consentire a tutte le realtà di avere un proprio spazio gli stand verranno posizionati in corso Italia, piazza libertà, via turati e piazza Garibaldi (per questo verrà modificata la viabilità del centro).
UN FIUME CORALLO
Sale anche l’attesa per la terza edizione della corsa cittadina la 10km, da quest’anno, è una gara Fidal. Un obiettivo che il primo cittadino aveva anticipato nei mesi scorsi e che ora è realtà. «La nostra ambizione - spiega il presidente di Sport+, Stefano Colombo - è di chiudere le strade principali della città per restituirle non solo ai podisti professionisti ma soprattutto ai cittadini e alle associazioni con la speranza che tutte le attività del territorio riescano a partecipare». Qui l’organizzazione lascia spazio o meglio invita le associazioni a dare spazio alla propria creatività, ad esempio facendo la Family Run da 5km pallegiando con il pallone da basket, sui pattini a rotelle o improvvisando scambi di tennis o Padel. Altra novità di quest’anno le 1.200 medaglie che sono state realizzate e che verranno consegnate a tutti i partecipanti che taglieranno il traguardo (sia della 10 sia della 5km).
IL PERCORSO
A differenza delle ultime edizioni, la partenza e l’arrivo saranno in un unico posto, ovvero al parco Enzo Tortora di viale Milano dove verrà allestito anche il villaggio sportivo (dove sarà anche possibile lasciare le sacche). Piccole modifiche anche lungo il percorso con delle salite, dolci discese, un passaggio in Boschina per poi attraversare il centro ed arrivare di nuovo in viale Milano. Per la 5km, fanno sapere dall’organizzazione, la parte più “intensa” è stata tolta dal tracciato. Un percorso che è stato anche approvato dalla Fidal quindi tutti i tempio saranno registrati.
SPAZIO ALLA BENEFICENZA
Non manca anche l’attenzione alla solidarietà. Come conferma Macchi del comitato della GallaRunTen, parte del ricavato verrà donato a due realtà del territorio ovvero “Ama il tuo cuore” e l’associazione “San Vincenzo”. «È bello vedere che la manifestazione è seguita da un’organizzazione professionale che può far evolvere e dare continuità a questo appuntamento - sottolinea Macchi - se l’amministrazione, come fatto fino ad oggi, riuscirà a coinvolgere le associazioni e le realtà del territorio avremo una grande vittoria e grandi soddisfazioni».
© Riproduzione Riservata