LE AMMINISTRATIVE
Sindaci: tante riconferme. Tradate al ballottaggio
Per una manciata di voti il leghista costretto alla sfida a due con Cavalotti. Del Torchio bis a Besozzo, Puggioni vince a Bardello, Giordano tris a Brissago. A Ferno Gesuladi batte allo sprint Piantanida, a Cassano Magnago Poliseno trionfa. Legnano: Frat

Ore 8.00 - Si chiude dopo 9 ore l'interminabile scrutinio a Tradate. E la sentenza è ballottaggio: Dario Galli sfiora il trionfo diretto ma deve accontentarsi del 49,1% dei consensi e quindi la partita tra l'ex presidente leghista della Provincia (sindaco fino al 2002) e il primo cittadino uscente Laura Cavalotti (Centrosinistra, 35,1%) avrà il suo epilogo domenica 25. Sono poche decine i voti che hanno negato al candidato del centrodestra il successo diretto. Galli ha ottenuto 4.401 voti, per vincere gliene sarebbero serviti 4483, una differenza minima. Alle sue spalle il sindaco uscente ha totalizzato 3.149 voti personali. Più indietro Alfio Plebani (680, 7,6%), Emilia De Benedetto (524, 5,8%) e Massimiliano Russo (210, 2,3).
Ore 04.00 - Sono otto le sezioni scrutinate, delle quindici totali, a Tradate. La situazione propende ora a favore dell'ipotesi del ballottaggio, che nel caso si terrà domenica 25 giugno: Dario Galli raccoglie 2194 preferenze, pari al 48,70% mentre il sindaco uscente Laura Fiorina Cavalotti mantiene la posizione, con 1576 voti, pari al 34,98%. Più staccati Alfio Plebani (8,44%), Emilia De Benedetto (5,66%) e Massimiliano Russo (2,22%).
Per i risultati definitivi del Comune di Tradate: http://www.comune.tradate.va.it/
Per i risultati definitivi dei Comuni della provincia di Varese: http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20170611/seleG03086.htm
Per i risultati definitivi dei Comuni della provincia di Milano: http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20170611/seleG03049.htm
Per i risultati definitivi dei Comuni della provincia di Novara: http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20170611/seleG01052.htm
Per i risultati definitivi dei Comuni della provincia del VCO: http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20170611/seleG01102.htm
- - -
Ore 3.20 - A Tradate si procede sempre a rilento e la situazione cambia di poco: il candidato sindaco del centrodestra, Dario Galli, dopo cinque sezioni scrutinate, è poco oltre il 49% mentre il sindaco uscente, capolista del centrosinistra, Laura Fiorina Cavalotti sfiora il 35% (34,7%). A un terzo dello scrutinio l'ipotesi del ballottaggio ritorna a essere quella più gettonata ma non si può escludere nulla, finché le proiezioni non avranno ben altra consitenza numerica sulle prefrenze.
---
Ore 2.40 - La situazione a Tradate resta bloccata da una serie di contestazioni dovute al fatto che la lista di centrodestra che sostiene l’ex presidente della Provincia, Dario Galli, sta “annusando” la possibilità di chiudere il discorso elezioni già al primo turno. Dunque sta vagliando la regolarità delle schede a una a una e ciò rallenta di parecchio le operazioni di scrutinio, ferme a quattro sezioni su 15. Analogo certosino controllo è in corso da parte degli avversari di lista, per il motivo opposto ma con analogo risultato.
La partenza nelle prime tre sezioni è infatti stata assai favorevole a Galli sul sindaco uscente, la candidata del centrosinistra Laura Fiorina Cavalotti: 638-433, ovvero 50,15% contro 34,4%. Più distanti gli altri tre candidati alla fascia tricolore, ovvero Alfio Plebani di Innovazione civica e Energia e Futuro (96, pari all’8%), la cinquestelle Emilia De Benedetto (77, pari al 6,41%) e Massimiliano Russo della lista civica Etica (25, pari al 2,08%). Nel prosieguo, Galli sta macinando preferenze su preferenze e l’ipotesi - fino a ieri clamorosa - di una sua affermazione al primo turno non è più così remota.
- - -
Ore 2.15 - A Ferno, la battaglia interna al centrodestra ha premiato la continuità amministrativa dell’uscente Mauro Cerutti. Filippo Gesualdi, leader della medesima coalizione del sindaco uscente, è il nuovo primo cittadino: battuta allo sprint Elena Piantanida, sostenuta da Forza Italia e Lega Nord.
Ore 2.14 - Mauro Croci (Cittadini per Sumirago)per soli 3 punti percentuali (40% a 37%) è riconfermato sindaco di Sumirago. Il testa a testa con Marilena Cunati (Lega Nord e civica Progetto in Comune)l’ha premiato sul filo di lana, più distante Luca Bidoglio (Insieme per cambiare Sumirago) che s’è fermato al 20% dei consensi.
- - -
Ore 2.00 - Nicola Poliseno si conferma sindaco a Cassano Magnago, ottenendo l’en plein di consensi in tutte e diciannove le sezioni.
Nel Novarese, a Varallo Pombia, Alberto Pilone di Progetto Varallo Pombia ha battuto Giovanni Giardina di Rinnoviamo Varallo con un distacco di soli 19 voti (1096-1077).
- - -
Ore 01.40 - A Ferno e a Sumirago si va verso un arrivo allo sprint: Filippo Gesualdi (Fratelli d’Italia e lista civica) conduce per una manciata di voti su Elena Piantanida (Forza Italia e Lega Nord) quando mancano due sezioni su sei e ci sono già decine di schede contestate.
Anche a Sumirago Marilena Cunati, in due sezioni, risultava in vantaggio sul sindaco uscente Mauro Croci per poche schede ma anche in questo caso lo sprint finale potrebbe premiare la continuità amministrativa.
- - -
Ore 01.20 - Si profila il ballottaggio anche a Tradate, dove il leghista Dario Galli sfiderà la sindaca uscente, Laura Fiorina Cavallotti. Ben più distanti dai due principali contendenti, gli altri tre candidati, Emilia Di Benedetto, Alfio Plebani e Massimilano Russo.
Anche a Canegrate vince la continuità: il sindaco uscente Roberto Colombo è in netto vantaggio sugli sfidanti, nonostante la bassa affluenza alle urne (47,23%). A San Giorgio su Legnano si riconferma la lista civica di Walter Cecchin con un plebiscito (61,87%) sul leghista Carlo Maria Tatti (22,71%) e sul forzista Alberto Turturiello (15,40).
- - -
Ore 01.11 - Riccardo Del Torchio concede il bis e si riconferma sindaco di Besozzo per distacco (2688 preferenze) su Fabio Beverina (532) e Fausto Emilio Brunella (590). A Beura Cardezza, in Val d’Ossola, il sindaco eletto è Davide Carigi: battuto Virgilio Falcioni 609-278.
- - -
Ore 01.10 - Si profila il ballottaggio a Legnano dove, scrutinate 13 sezioni su 39, il sindaco uscente Alberto Centinaio (centrosinistra) si attesta 33,05% contro il 39,67% del leghista Giambattista Fratus. Più lontani gli altri quattro contendenti alla fascia tricolore, ovvero Ornella Ferrario (14,40%), il cinquestelle Andrea Grattarola (6,89%), Luciano Guidi (4%) e Juan Pablo Turri (2%).
- - -
Ore 01.00 - Angelo Bertagna di Insieme per Galliate, è il sindaco di Galliate Lombardo: ha battuto Marco Zonda e Valentina Tomasetti.
A Marchirolo è netto il successo di Bernardino “Dino” Busti della lista civica Marchirolo in Comune (812 preferenze), che sopravanza Salvatore Parise di Marchirolo in Evoluzione (463), Marino Mastri di Marchirolo 2017 (207) e il forzanovista Francesco Folino (37).
- - -
Ore 00.50 - Nel Verbano Cusio Ossola, già noti cinque sindaci: sono Bruna Piera Papa a Formazza, Renato Fabrizio Agostinelli a Trarego Viggiona, Luigi Valter Costantini a Gurro, Marco Zanoletti a Druogno e Giuseppe Bono a Brovello Carpugnino.
- - -
Ore 00:40 - Luciano Puggioni è il sindaco di Bardello. Il candidato di Insieme per Bardello ha battuto Tania Onofrio (lista civica Bardello) per 449 preferenzed a 309.
- - -
Ore 00:30 - La proiezione è confermata e Daniele Fantoni, a settant’anni, ritorna a essere il sindaco di Sangiano con 423 preferenze contro le 90 raccolte da Marco Brunella.
- - -
Ore 00:20 - Anche a Cassano Magnago e a Gerenzano si profila un arrivo da vincitore per distacco, rispettivamente, del sindaco uscente Nicola Poliseno (centrodestra) su Cosimo “Mimmo” Mottura (centrosinistra) e Giovanni Battistella (Lega Nord); a Gerenzano, Ivano Campi (Insieme e Libertà) è avanti su Pier Angelo Gianni (Gerenzano Democratica), Miriam Longeri (Forza Italia) e Cristiano Borghi (centrodestra).
- - -
Ore 00:01 - Il sindaco uscente Riccardo Del Torchio (lista civica Per Besozzo che vive) è in netto vantaggio su Fabio Beverina (centro destra) e Fausto Emilio Brunella (lista civica Noi con Besozzo).
Analoga situazione nella vicina Sangiano, dove Daniele Fantoni ha oltre duecento preferenze di vantaggio su Marco Brunella.
- - -
Ore 23.50 - Riconfermata Giusy Giordano. La sindaca di Brissago Valtravaglia è stata riconfermata per la terza volta alla guida della lista civica Insieme, battendo Matteo Geronimi della lista civica Per la gente.
- - -
Ore 23.01 - A urne chiuse, alle ore 23 di domenica 11 giugno, rispetto al dato medio nazionale, la provincia di Varese si conferma “fredda” col voto amministrativo: al 61% circa nazionale (dato precedente: 67%), il Varesotto risponde col 55,10% (l’ultimo dato la vedeva al 61,70%).
Il rush finale dei votanti, negli undici Comuni della provincia dei Sette Laghi, è servito per salire sopra quota 50% seppure per soli 5,10% rispetto al 41,38% delle ore 19.
I primi Comuni a rendere noti i dati dell’affluenza alle ore 23 di oggi, domenica 11 giugno, sono stati Brissago Valtravaglia (52.50%), Marchirolo (52,84%), Sangiano, in netta controtendenza col dato provinciale (44,05%), Bardello (64,39%) e Gerenzano (53,04%). Quindi Sumirago (52,03%), Besozzo (53,03%), Cassano Magnago (55,44%), Ferno (54,19%), Tradate (58,21) e Galliate Lombardo (63,93%).
A Legnano ha votato invece il 52,37% degli aventi diritto.
Nel Verbano Cusio Ossola, affluenza analoga (55,58%) nei sette Comuni interessati dal voto coi record d’affluenza a Brovello Carpugnino (75,16%) e a Formaza (74,40%). A Omegna urne chiuse col 54,28%.
© Riproduzione Riservata