LA SFIDA
Coppa Italia: Saronno in cerca del poker
A Bollate tutto pronto per le final four

Qualcuno riuscirà a scalzare l’Inox Team Saronno dal gradino più alto del podio delle Final four di Coppa Italia? Per tre anni di fila la manifestazione è stata vinta dalle saronnesi, che ci riprovano anche in questo 2025. Proprio in queste ore il Comitato organizzatore gare del softball ha ufficializzato il calendario e la sede di gara del torneo per l’assegnazione della Coppa, al quale partecipano le prime quattro classificate della regular season secondo la classifica avulsa che tiene conto delle sole gare disputate con lanciatrici italiane. L’intera Final four si disputerà nella giornata di sabato 23 agosto; come da regolamento sarà la Mkf Bollate (prima nella classifica avulsa) ad ospitare semifinali e finali.
È stato anche definito il calendario. Le semifinali sono Mkf Bollate-Rheavendors Caronno Pertusella con inizio alle 13, ed Inox Team Saronno-Italposa Forlì (che si giocherà 40 minuti dopo la conclusione della semifinale 1); a seguire la finalissima fra le vincenti. Le semifinali saranno riservate alle lanciatrici italiane, mentre per la finale sarà possibile schierare anche lanciatrici straniere. Chi vincerà succederà dunque, nell’albo d’oro, all’Inox Team Saronno, che ha vinto le ultime tre edizioni della competizione. In assoluto la squadra che ha vinto più volte la Coppa Italia è Forlì, trionfatrice in nove edizioni. Il successo in Coppa Italia dà diritto di partecipare alla Coppa delle Coppe europea nel 2026.
Saronno è impegnata su due fronti; difendere la Coppa Italia provando a riconquistarla ed allo stesso le nerazzurre sono chiamate, da sabato prossimo, alle semifinali playoff del campionato di A1 nelle quali affronteranno l’Mkf Bollate, che si è nettamente imposta in regular season. Le Final four di Coppa Italia sono un appuntamento importante anche per la Rheavendors, unico obiettivo residuo stagionale dopo che la squadra è rimasta fuori dai playoff di A1.
© Riproduzione Riservata