INCIVILITA’
Fotografata mentre abbandona rifiuti a Solbiate: multa
La donna, che aveva scaricato l’immondizia nel verde, è stata individuata in due giorni

Ha parcheggiato l’auto in viale Europa, a Solbiate Arno. Si è guardata in giro per un attimo e infine, senza grossi scrupoli, ha tirato fuori alcuni sacchi di spazzatura dal baule della propria autovettura e ha proceduto a lanciarli con totale noncuranza nel verde del viale per poi filarsela a gambe. L’incivile è una donna non residente nel Solbiatese che il 6 aprile credeva di averla fatta franca ma che ieri, lunedì 8 aprile, ha realizzato di essere stata colta letteralmente con le mani nel sacco da una telecamera di sorveglianza.
LA MULTA
L’automobilista si è resa conto di essere stata beccata quando - dopo che il gentile malloppo lasciato in mezzo alla natura è stato ritirato dalle autorità competenti - a casa le è giunta una multa salata. E le è già andata bene: qualche settimana fa la polizia locale di Romano di Lombardia aveva riportato a casa del trasgressore i due divani scaricati senza ritegno. Il sindaco di Solbiate, Oreste Battiston, per ora si è limitato a condividere sui propri canali social la sequenza dell’abbandono dei rifiuti, ovviamente censurando il volto e la targa della macchina che invece sono finiti al vaglio delle forze dell’ordine che hanno provveduto a identificare il soggetto in questione.
SFORZI INTENSIFICATI
Battiston ha rivelato che il Comune ha intensificato i suoi sforzi per contrastare l’abbandono illegale dei rifiuti, sottolineando l’importanza della dotazione tecnologica in paese per l’individuazione di chi compie atti di questo genere. «Sono state fondamentali le telecamere di sorveglianza e soprattutto le fototrappole, le quali in futuro saranno sempre più presenti nel nostro paese, grazie al servizio che offre Coinger. Un servizio fondamentale che ci permette di poter contrastare in maniera efficiente ed efficace questo problema che purtroppo affligge il nostro territorio», ha dichiarato Battiston che già in passato aveva dichiarato guerra all’abbandono dei rifiuti in paese e a chi si macchiava di un atto così disdicevole attraverso multe salate contro quelli che in passato, in occasione di un abbandono di rifiuti lungo via Faella, aveva definito come «incivili che avranno quel che si meritano».
© Riproduzione Riservata