VARESE 21-05-2016

GLI EVENTI

Weekend tra sole e fiori

Meteo piacevole (ma attenzione a domenica pomeriggio), temperature piacevoli e tantissimi appuntamenti in un weekend “a tutta natura”

Maggio, esplosione di fiori e colori (Foto Archivio)
Maggio, esplosione di fiori e colori (Foto Archivio)

Dopo i rovesci di giovedì 19 maggio, il fine settimana dovrebbe regalarci giornate di sole e temperature piacevoli. Lo confermano gli esperti del Centro geofisico prealpino (clicca qui), secondo i quali le giornate di venerdì 20 e sabato 21 maggio dovrebbero regalarci cielo sereno, panorami mozzafiato e soleggiati.

Qualche nube in arrivo domenica 22 maggio, con rischio di precipitazioni dal pomeriggio (e lunedì 23 maggio ancora perturbazioni), ma in ogni caso si tratta di condizioni favorevoli allo svolgimento delle decine di manifestazioni programmate per il weekend a Varese e provincia, molte delle quali "en plen air" con la natura, la primavera e la vegetazione tipica del periodo a fare da protagonisti. Ecco le proposte scelte per voi dalla redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 21 maggio

AMATE OZ

VARESE - Tocca alla compagnia dei ragazzi della comunità pastorale «Beato don Carlo Gnocchi» chiudere la rassegna AmaTe, che ha fatto del teatro un’occasione di aiuto concreto. La nuova produzione, «Strega. Cronache dal mondo di Oz», diretto da Alberto Calveri, sosterrà la Cappella di Santola (vicino a Satkhira), nel sud ovest del Bangladesh, missione gestita dai Padri Missionari Saveriani. Al teatro Ucc, piazza Repubblica, ore 21, 12,50/7,50, info don Marco Usuelli 335.6641872.

DI TERRA E DI CIELO

VARESE - La rassegna di cinema, natura e ambiente messa a punto da Filmstudio ‘90 prosegue con tanti appuntamenti. Segnaliamo «Icarso» della brasiliana Georgina Barreira, alle 21 a Villa Toeplitz di Varese.

FUCK THE CANCER

VARESE - «Fuck the cancer» è l’evento benefico organizzato dalla Curva Nord Varese in ricordo di Erika e in programm oggi. Allo stadio Franco Ossola alle 16.30 spettacolo dei Truzzi Volanti, alle 18 esibizione della Scuderia Varesina, alle 20 asta benefica con le magliette di grandi campioni del calcio, alle 21 ospiti a sorpresa, alle 22 Stefano Reale e alle 22.30 concerto dei Libera Uscita con il tributo a Ligabue e special guest Luciano Ghezzi, il primo bassista del cantautore. Dalle 16 alle 20 giochi e spettacoli per bambini e dalle 16 torneo di calcio.

GHIGGINI

VARESE – Oggi alle 17.30 si inaugura la mostra collettiva finale del Premio GhigginiArte, giunto alla XV edizione e dedicato agli under 35. Undici i finalisti: Valerio Abate, Matteo De Nando, Marco Enea Spilimbergo, Giulia Federico, Debora Fella, Haruko Goda, Giulio Locatelli, Stefano Morelli, Cristiana Mustaro, Leonardo Prencipe e Stefania Zorzi. I giovani protagonisti sono stati selezionati dalla giuria composta da Giuseppe Bonini, Giovanni Bruno, Chiara Gatti, Mariarosa Ferrari, Tetsuro Shimizu, Licia Spagnesi, Paolo Zanzi. Il vincitore, al quale sarà dedicata una mostra personale da Ghiggini, sarà votato dalla giuria tecnica e da una giuria popolare, anche attraverso il portale artevarese.com. La premiazione avrà luogo in diretta sabato 25 giugno. A Varese, galleria Ghiggini, via Albuzzi 17, da martedì a sabato 10-12.30 e 16-19, info 0332.284025.

RICCARDO LA BARBERA TRIO

VARESE - Riccardo la Barbera al piano, Gianluca Alberti al basso e Tony Boselli alla batteria suonano allo spazio Futuro Anteriore di via della Chiesa Jemoli 3, doppio concerto alle 19.30 e alle 21.30, ingresso libero.

MUSCHIO

VARESE - Suonano con Acid Jack Flashed & The Pills e i Volemia alle Cantine Coopuf di via De Cristoforis 5, ore 22, ingresso con sottoscrizione.

ESPRIMI I TUOI DIRITTI

VARESE - Villaggio Sos di Morosolo, giornata di gala a Villa Panza. Dalle 14.30, la splendida casa-museo di Biumo Superiore ospiterà la cerimonia conclusiva del concorso “Esprimi i tuoi diritti” promosso da Sos Villaggio dei Bambini insieme a Unicef Varese. Il concorso, imperniato sull’articolo 31 della Costituzione internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ha coinvolto 954 studenti (di 37 classi appartenenti a 14 scuole dislocate in 10 diversi comuni della provincia) che si sono talmente appassionati al tema da voler indirizzare le loro richieste al mondo degli adulti non solo tramite i lavori svolti, ma organizzando un incontro pubblico. Premi alle classi di numerose scuole dell’obbligo di Varese e provincia che hanno partecipato al concorso coinvolgendo spontaneamente gli adulti.

LEZIONI APERTE

VARESE - I concerti del sabato pomeriggio al Liceo musicale Malipiero vedono protagonista l’Orchestra di fiati della scuola diretti da Germano Cortesi. Via Garibaldi, ore 18, ingresso libero.

OSSERVAZIONE DI MARTE

VARESE - Alle 21 all’osservatorio Schiaparelli al Campo dei Fiori osservazioni del pianeta rosso attraverso lo storico rifrattore Merz.

SFILATA DI MODA

VARESE - Dalle 16 in galleria Manzoni sfilata di moda della scuola Isis Newton.

SUONAMI

VARESE - Immaginate di trovare un pianoforte in un angolo qualsiasi della città. E di poterlo suonare, senza chiedere alcun permesso. Di liberare note e melodie tra i passanti, improvvisati ascoltatori. Non siamo nell’Europa del nord. Succederà a Varese, in questo weekend. Quattro pianoforti negli angoli più belli del centro cittadino, a disposizione di chiunque - studente, appassionato, curioso o musicista - abbia voglia di suonarli, anche soltanto per un minuto. Qualsiasi brano, di qualsiasi genere musicale. «Suonami» è una curiosissima iniziativa del Comune nell’ambito dei 200 anni dall’elevazione di Varese al rango di città. Un’occasione per fare e per ascoltare musica all’aria aperta. Con libertà, leggerezza e fantasia. Oggi in galleria Manzoni, corso Matteotti, piazza Giovane Italia e piazza Monte Grappa.

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

I mulini storici sono un patrimonio che non tutti conoscono, per questo l’associazione Amici dei mulini storici dal 2012 partecipa alle Giornate europee dei mulini nate in Francia nel 2007. Anche la provincia di Varese aderisce oggi e domani con una serie di eventi. «Il tema quest’anno è la macinazione del mais - dice Alberto Senaldi, responsabile per il Territorio, progetti e cultura della Condotta di Varese di Slow Food -, un alimento molto importante che può essere mangiato anche da chi ha intolleranze. Il nostro contributo alla manifestazione è circolare: partiamo da una conferenza sugli antichi mais varesini, passiamo all’educazione con delle installazioni sulle farine e concludiamo con l’utilizzo di queste per fare dolci. Con l’aiuto di Corrado Alberti, mastro fornaio di Montegrino Valtravaglia infine si parlerà del pane di mais e della sua preparazione». Il ricco programma: oggi al Maglio di Ghirla alle 16 «Efesto, il fabbro degli dei» dimostrazione dei forgiatori del Maglio, alle 18 nella sala polivalente «Uomini di mais» progetto per la valorizzazione di mais antichi per l’alimentazione umana a cura di Alberto Senaldi, alle 19 intrattenimento folcloristico con i Tencitt, alle 19.30 «Sapori in cena» a cura della Strada dei Sapori (5 euro, prenotazione al 340.5037208) e infine alle 21 «Scintille notturne... » come si plasma il ferro. Giornate europee dei mulini - Sabato 21 e domenica 22 tra il Maglio di Ghirla in via Montello e il Molino Rigamonti in via Varesina 40 a Cunardo.

OFFICINE CREATIVE

BARASSO - «Cortocircuito. Arte e crudeltà» è la mostra a cura di Tiziana Pella che si inaugura oggi, dalle 18 alle 20, alle Officine Creative di Barasso, con un reading omaggio al corpo di Antonin Artaud e la performance di Guido Nicoli «Impacchettamento n. 1». Espongono 41 artisti. Via Rossi 39, dal 21 maggio al 5 giugno, da lunedì a venerdì e domenica 10.30-12.30 e 15-19.30, sabato 10.30-12.30 e 15-22.

SILVIO MONTI

BORGO TICINO - Si intitola «Esercizi di cronografia» la mostra personale di Silvio Monti (apprezzato e quotato artista varesino), a cura di Lorenzo Mortara (ricercatore all’università dell’Insubria), che si inaugura oggi alle 17.30 alla Biblioteca Comunale di Borgo Ticino (Novara), via Ganango 3.

CUFFIE COLORATE

BUSTO ARSIZIO - Le Cuffie Colorate, associazione sportiva per disabili, cerca volontari: e proprio per ricordare uno di loro, Claudio De Bernardi, scomparso 3 anni fa e responsabile del loro settore teatrale, organizzano la prima tre giorni di spettacoli con gruppi formati in parte da disabili. Stasera è in programma «Le tre piume» con Afpd di Cassano Magnago (ore 20.45). L’idea è poi di proporre un appuntamento al mese. Dal 20 al 22 maggio al teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio, via Bergamo 12, ingresso libero, 347.3233830.

LABORATORIO CREATIVO                                                                                                             

BUSTO ARSIZIO - «Creo strumenti e suono» è il tema del laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni allo Spazio Farioli in via Pellico 15, dalle 10 alle 12. Info al 388.4957878.

SILVIA PARESCHI

BUSTO ARSIZIO - La traduttrice varesina di Jonathan Franzen presenta il suo libro d’esordio «I jeans di Bruce Springsteen e altri sogni americani», alle 17 alla Galleria Boragno di via Milano 4.

ANGELO MOLINARI

BUSTO ARSIZIO - La tecnica esecutiva di Angelo Molinari viene da lontano. Dopo gli studi all’istituto d’Arte di Venezia e quelli all’Accademia di Belle Arti di Urbino, Molinari trascorre lunghi periodi in Cina e in Giappone al fine di apprendere le antiche tecniche pittoriche di quei paesi, uniti all’incontro, poi tradottosi in amicizia, con il Maestro Hsiao Chin. A presentare gli ultimi lavori di Molinari è Cristina Moregola Gallery, con una personale dal titolo “Codice Cromatico”. Via Costa 29. Inaugurazione alle 18, fino al 19 giugno da giovedì a domenica 16-19.

FONDAZIONE BANDERA

BUSTO ARSIZIO - La Fondazione per l’Arte Bandera vede proseguire il progetto “Smelting Works” ideato da Cristina Moregola, il cui scopo è creare dialoghi ideali tra artisti emergenti attraverso le loro opere, con una doppia personale dal titolo “Athanor”, termine greco utilizzato in alchimia per definire il forno in cui si verifica la combustione atta a purificare i materiali, ma anche metafora dello spirito umano dove avvengono intime trasformazioni. Nello specifico il dialogo artistico avviene tra Daniela Lorenzi (Milano 1969) e Cristian Boffelli (Vaprio d’Adda 1972). Fondazione Bandera per l’Arte, Via Andrea Costa 29. Inaugurazione alle 18, fino al 19 giugno da giovedì a domenica 16-19.

FIERA DELL’ASPARAGO

CANTELLO - Al Palatenda in via Collodi: dalle 16.30 mercatino artigianale e dei sapori; dalle 19 apertura servizio ristorazione e dalle 21 serata danzante con l’orchestra spettacolo di Lisa Maff. Info www.cantelloproloco.it.

ANTONIO FRISINO

CARDANO AL CAMPO - Il cantautore originario di Castellaneta fa tappa al circolo Quarto Stato con Tropico dei Romantici Tour; via Vittorio Veneto 1, ore 21, ingresso libero.

SAGRA DEL PESCE FRITTO

CARONNO PERTUSELLA - La Pro loco organizza nel parco di via Avogadro gastronomia dalle 19 e dalle 21 fino a mezzanotte si balla caraibico con Dino Carugati & Roberta. Gradita la prenotazione al 347.9639617.

TRA ARTE E DEGUSTAZIONE

CASTIGLIONE OLONA - Dalle 18 nel borgo quattrocentesco degustazione di vini e gastronomia tipica con musica, spettacoli ed eventi.

TSO

CHIASSO - Sempre spiritosi, i Tso tornano in scena con una fuga di cervelli musicali all’estero: in particolare a Chiasso, per un concerto che vuole riproporre l’emozionante esperienza di aprile al Temus Club di Agno Lugano. La band varesina che è ironica già nel nome - Tso significa Trattamento sanitario obbligatorio - ha debuttato all’Arlecchino di Vedano Olona meno di un anno fa. Nata dall’idea di due bravi musicisti come Pilo Bernabei e Angelo Palaia (quello che in scena si veste da zebra), la sessione ritmica è affidata ad altri due esperti dei palchi varesini Max Alberti alla batteria e Richard Manganiello al basso. Nei loro show la voce calda e potente di Angelo si affianca alla vera front-woman della band: la bella e coinvolgente Eliana Cribiù. Sul palco tanta energia, gag, un repertorio fatto di canzoni, medley, mashup tutto riarrangiato in chiave rock. Allo Stadio del ghiaccio di Chiasso (Canton Ticino, Svizzera), ore 21, ingresso libero.

MASSIMO PRIVIERO

GALLARATE - Massimo Priviero, veneto di nascita ma milanese di adozione, è conosciuto come uno dei rocker più veri, seri, coerenti del panorama musicale italiano e non solo. Ha alle spalle 25 anni di carriera e 14 album (il primo fu «San Valentino» nel 1988). Da ragazzo ha anche girato l’Europa come un menestrello ed è anche riuscito a laurearsi in storia contemporanea. Il suo ultimo lavoro, un doppio live con inediti e dvd che si intitola semplicemente «Massimo», è stato registrato all’Alcatraz di Milano in una serata sold out dell’autunno 2014 e contiene ancora quello spirito con cui a vent’anni suonavano, per esempio, Bob Dylan e Neil Young con la chitarra e l’armonica. Anche il concerto che chiude la stagione del teatro Condominio è in felice bilico tra rock d’autore e poesia, per capirci un po’ alla Bruce Springsteen, e ripercorre le tappe più importanti della sua carriera in uno show di grande impatto emotivo e vocale. Nei suoi testi troviamo forza esistenziale, amori e legami vissuti nei modi più intensi, frammenti di storia del nostro Paese, squarci di un mondo spesso ai margini narrato con grande spiritualità. Sul palco con Priviero la sua consueta band: Alex Cambise (chitarre elettriche, mandolino, ukulele, cori), Fabrizio Carletto (basso, contrabbasso), Riccardo Maccabruni (fisarmonica, pianoforte, organo, cori), Oscar Palma (batteria) e Filippo Urbano (chitarre e cori). Al teatro Condominio, via del Teatro 5, ore 21, 20 euro platea, 17 euro galleria, prevendita Vivaticket, Carù dischi e botteghino del teatro venerdì ore 15-19, sabato 10-13 e 16-19.

MATTIA PASCAL

GALLARATE - Si chiude con una nuova produzione dedicata a Luigi Pirandello la prima stagione gestita dalla Doc Servizi al teatro del Popolo di Gallarate, in questa impresa sostenuta da Linguadoc. È il direttore artistico Giulio Graglia a firmare la regia di un’inedita versione de «Il fu Mattia Pascal», proposto in forma di monologo interpretato da Giovanni Mongiano, attore di lungo corso che ha diviso la sua carriera fra lo Stabile di Torino e la Rai, come Graglia. L’attualità del capolavoro pirandelliano è rintracciata nella sua capacità di cogliere nel suo disfarsi l’identità dell’individuo, oggi messa a dura prova dalle nuove tecnologie, il web e i social media. Sulle suggestioni musicali di Diego Mingolla, l’adattamento di Bruno Quaranta offre una lettura contemporanea, grottesca, fuori dal tempo. Al teatro del Popolo di via Palestro 5, ore 21, 10/8 euro, prenotazioni info@teatrodelpopologallarate.org, 0331.701397.

RITRATTI DI FAMIGLIA

GORLA MINORE - Alle 18.30 messa nella chiesa di San Lorenzo, lungo via Battisti alle 19.30 stand gastronomico e vendita torte e alle 21 concerto con l’orchestra di fiati del conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

FESTA DELLE ROSE

INDUNO OLONA – Il paese si appresta a vivere un fine settimana ricco di appuntamenti. Si parte oggi con la «Cena nel parco» organizzata dalla Pro loco in collaborazione con Slow Food Varese. Dalle 19.30 nel parco di villa Bianchi ai partecipanti viene proposto un menù realizzato con ingredienti tipici del Varesotto, il cui tema è ispirato dal progetto   di tutela della filiera «Sopra la panca» di Slow Food Lombardia a cura dell’agronomo varesino Fabio Ponti, con piatti a base di prodotti caprini. Ad accompagnare la cena un intrattenimento musicale anni Trenta con la Tramline band diretta dal maestro Mario Motta.

INFIORITA A ISPRA

ISPRA - Torna l’Infiorita di Ispra fra piazzale Rapazzini e Villa Quassa, grande mostra mercato sulle sponde del lago Maggiore. Un appuntamento dedicato a fiori, piante, giardinaggio, prodotti e attrezzature per privati e professionisti, all’arredamento e ai servizi per i giardini. Ma è anche una rassegna ricca di appuntamenti organizzati con la collaborazione della Pro loco: ci sono laboratori per ragazzi (entrambi e giorni dalle 14 alle 18) e un doppio concerto della Blues Ispra Band (sabato alle 20.30 e domenica alle 21, via Riviera). L’Infiorita permette di trascorre una giornata passeggiando in una natura affascinante, circondati da splendidi fiori e curiosità botaniche. Oltre a giochi e laboratori, c’è anche un’altalena speciale per i bimbi con difficoltà motorie. E per gli appassionati della buona tavola il servizio di ristorazione a pranzo e cena con un ricco menù in cui spiccano il Raviolo di Sesto Calende (ripieno: Persico di lago, Gambero di fiume e Menta selvatica), Raviolo di Varese (ripieno di toma nostrana stagionata alle noci, miele varesino Dop), Raviolo di Milano (ripieno di ossobuco alla milanese in gremolada, sfoglia allo zafferano) e il gelato artigianale isprese. Infiorita, fra piazzale Rapazzini e Villa Quassa a Ispra, mostra mercato ed eventi. Ingresso libero.

FINLEY

LEGNANO - I Finley scelgono il Circolone di Legnano per festeggiare i dieci anni del singolo «Tutto è possibile» e raddoppiano la data: sabato 21 (sold out) e sabato 28 maggio. La band di Legnano ha venduto oltre 300mila copie e vinto numerosi premi, tra cui i due prestigiosi Best Italian Act agli Mtv Europe Music Awards, il primo nel 2006 a Copenaghen e il secondo a Liverpool nel 2008. «Un concerto speciale, un viaggio tra i nostri più grandi successi, ma soprattutto una scaletta inedita: suoneremo l’intera tracklist di Tutto è possibile, l’album che ci ha fatto conoscere al grande pubblico italiano e internazionale - spiegano i Finley -. Il tutto in una cornice speciale, quella del Circolone, un club che è stato per diversi anni la nostra sala prove e la nostra seconda casa». Il Circolone qualche settimana fa si è ritrovato nella bufera: rilievi fonometrici, che hanno accertato che la musica prodotta all’interno del locale e il vociare delle persone presenti nel cortile provocavano un rumore che eccedeva il limite consentito dalla legge di 3 decibel, avevano fatto sì che il sindaco Alberto Centinaio decidesse la cessazione delle attività musicali alle ore 22. Il locale però sta reagendo bene all’ordinanza anticipando i live e facendoli terminare entro le 22. Sabato 21 al Circolone di Legnano, via san Bernardino 12, ore 20, info 3492338379.

CARLO BERNARDINI

MALPENSA – Inaugurata mercoledì 18, resterà esposta fino al 18 ottobre all’aeroporto di Malpensa (Porta di Milano - Terminal 1) l’opera «Dimensioni invisibili» di Carlo Bernardini, artista che, dagli anni Novanta, conduce una ricerca sperimentale basata sull’elemento spazio-luce, realizzando installazioni in fibre ottiche e sculture. L’iniziativa, curata da Marco Meneguzzo, fa seguito ad altre esposizioni dedicate a grandi maestri dell’arte italiana quali Fausto Melotti, Marino Marini, Gio Ponti, Giuseppe Pellizza da Volpedo.

FESTIVAL DELLA FILOSOFIA

RHO – Appuntamento al CentRho di piazza san Vittore 22, alle 17, con Quirino Principe, musicologo e germanista, su «Superbia: il dramma di Faust tra musica e letteratura».

FRATELLINI, VENTRILOQUO NAZIONALE

SAMARATE - Andrea Fratellini, prestigiatore e ventriloquo di fama nazionale, è al Caffè Teatro di Verghera con lo Zio Tore, il suo divertentissimo pupazzo, e si racconta, tra una gag e l’altra, al microfono di Videolina Mattina. Via Indipendenza 10, ore 22, 10 euro, 0331.228079.

DARIO DOLDI

SARONNO - Allo Spazio Anteprima il cantautore che nel 2014 prese la chitarra e scese in strada a Milano per promuoversi in mezzo alla gente. Dopo due anni di gavetta, apprezzamenti sui social e una campagna di crowdfunding per ottenere i fondi necessari per la realizzazione del suo Ep, «Posso essere il primo», eccolo in tour nei locali; viale Lombardia 30, ore 21, ingresso gratuito con tessera Fenalc.

DEDICATO ALL’ORGANO

SOMMA LOMBARDO - Per la rassegna «Sonus organi», il maestro Mario Duella si esibisce nella chiesa di San Vito. Alle 21, ingresso libero.

IN VALLE VIGEZZO

SOMMA LOMBARDO - Insieme al Cai Somma Lombardo camminando su una mulattiera si va alla scoperta del lago Panelatte in Valle Vigezzo (Vb). Info e dettagli al 338.8950392.

IN MOTO SICURI

SOMMA LOMBARDO - Nell’area esterna di Volandia in località Case Nuove dalle 9 il Moto Club Cassinetta organizza un corso di guida sicura.

CERAMICA EN PLEIN AIR

TRADATE - Iniziativa laboratoriale degli studenti dell’Isiss Don Milani: laboratori sulla ceramica Raku. Dalle 9 alle 13 nel piazzale Paletti Frera.

LABORATORIO CON I NONNI

TRADATE - I bambini dai 3 ai 6 anni si divertono con i nonni e gli strumenti. Alle 15 nel salone di Villa Centenari. Prenotazioni allo 0331.481933.

IFIVE

VEDANO OLONA - La band rivisita i successi di Queen, Toto, Bon Jovi, Europe, Van Halen, Led Zeppelin, Deep Purple, AC/DC, Whitesnake, Guns N’Roses all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ore 21, ingresso libero.

VINCENZO OLIVERIO

VENEGONO INFERIORE – Da oggi al 29 maggio la palazzina civica di Via Trieste a Venegono Inferiore ospita «The best of me» del pittore venegonese Vincenzo Oliverio.

MAESTRI DI SERIGRAFIA

VERGIATE - Una singolare mostra collettiva di grafiche di pregio di artisti italiani e stranieri presenta opere degli anni ‘60 e ‘70, che illustrano le tendenze artistiche in Italia e in Europa e invitano il visitatore a immergersi in quel periodo storico: curata da Walter Besozzi, annovera tra gli altri opere di Adami, Dalì, Mirò, Sassu, Scanavino e anche di Baj, Sangregorio e Besozzi, artisti famosi della nostra terra. «Maestri di serigrafia nazionali e internazionali» è a Vergiate, biblioteca comunale Enrico Baj, piazza Baj 16, inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 11, fino all’11 giugno.

Domenica 22 maggio

AMBASCIATORI AL SACRO MONTE

VARESE - Nel pomeriggio tornano gli studenti ciceroni lungo la Via Sacra, il Santuario e il borgo di Santa Maria del Monte a Varese.

APERTURA GRATUITA DEI MUSEI

VARESE - Il Castello di Masnago e il museo Civico di villa Mirabello sono aperti tutte le domeniche fino al 3 luglio. Info 0332.820409.

CACCIA AL TESORO VILLA MYLIUS

VARESE - Una giornata da trascorrere in compagnia dei propri amici a quattro zampe immersi in un contesto di verde e tranquillità con tanti appuntamenti per divertirsi insieme. Villa Mylius, splendida dimora d’epoca immersa nel verde a due passi dal centro, ospita la seconda edizione de «Il tesoro del cane d’oro», una caccia al tesoro per sei zampe. La manifestazione è organizzata dall’associazione varesina Dog’sCityPark che si occupa del benessere degli amici a quattro zampe e che ha creato la splendida area attrezzata dedicata ai cani proprio all’interno della villa. La giornata comincia alle 11 con l’apertura delle iscrizioni e la possibilità di fare un giro tra gli stand di diverse associazioni che partecipano all’evento. Fido e amici intanto possono sgambare nell’area a loro dedicata e divertirsi con dei momenti di attivazione mentale a cura di Maxi Zoo. Alle 12 apertura dell’area ristoro rigorosamente vegetariana con un «pic lunch» golosissimo, alle 13.30 presentazione delle squadre (massimo 20) e alle 13.45 partenza della caccia al tesoro. Il gioco consiste nel sostenere delle prove di abilità sia del cane che del padrone e ogni squadra sarà seguita da un giudice che valuterà lo svolgimento e la correttezza delle prove. Vince chi termina il gioco nel minor tempo e con minor penalità. Alle 15 prove di agility dog e di mobility dog e infine alle 18 premiazione dei vincitori della caccia al tesoro. Il tesoro del cane d’oro, dalle 11 alle 18 a Villa Mylius ingressi da via Fiume e via Paolo Veronese. Iscrizioni alla caccia al tesoro: 15 euro binomio uomo-cane, 70 euro squadra da 5 binomi, accompagnatori 7 euro e bambini gratis fino ai 15 anni. Possibilità di prenotare il «pic lunch» entro il 19 maggio a antonellabacelliere@alice.it. Si consiglia ai partecipanti di raggiungere la villa a piedi o con i mezzi pubblici. Info e iscrizioni scrivendo a info@dogscitypark.it.

CAMMINATA DEI FIORI

VARESE - Oggi a Lissago si può partecipare alla trentasettesima edizione della «Camminata dei Fiori», una marcia non competitiva di circa 6 chilometri nel verde del bosco e dei sentieri della località varesina. La marcia, a cui possono partecipare grandi e piccini, parte alle 9 (iscrizioni alle 8.30) dalla piazzetta Maria Letizia Verga vicino al campo sportivo. Alle 10.30 premiazione ufficiale con estrazione della lotteria abbinata alla camminata, alle 11.15 messa animata dai bambini delle scuole dell’infanzia di Lissago e Calcinate del Pesce e alle 12.30 stand gastronomici. Il pomeriggio, dalle 14.30, è dedicato ai laboratori creativi per bambini, battesimo della sella con i pony e per i grandi torneo di burraco (prenotazione gradita al 338.3343014), lezione informativa sulle manovre salvavita pediatriche e di sonno sicuro a cura della Cri e alle 16.30 premiazione del concorso di pittura «Il bambino e la vita». Alle 19.30 si cena insieme e dalle 21 la musica degli Albionics. L’intero ricavato della manifestazione è devoluto al Comitato Maria Letizia Verga associazione al fianco dei bambini leucemici, delle famiglie e del personale medico e infermieristico. «Camminata dei Fiori», alle 9 al campo sportivo in piazzetta Verga a Lissago.

ENRICO LISEI

VARESE - Enrico Lisei, cantautore e psicologo genovese, nel 1993 partecipò al Festival di Sanremo stupendo favorevolmente la critica giornalistica. Massimo Cotto, nel commento della serata d’esordio, scrisse: «Il brano di Lisei, eseguito al pianoforte con bella intensità, resterà uno dei picchi della serata». Da quel momento in poi per Lisei la carriera musicale si affianca stabilmente alla carriera da psicoterapeuta. Con tre album all’attivo, dal 2014 Lisei ha iniziato una collaborazione con alcuni musicisti e attori dell’Accademia MusicArte di Luvinate, con i quali porta in scena un concerto-spettacolo dal titolo «Genova per voi», un viaggio tra musica, immagini e parole per far conoscere la sua città attraverso momenti di teatro e canzoni, sue e dei grandi cantautori liguri come Luigi Tenco, Ivano Fossati, Gino Paoli, Bruno Lauzi e altri ancora. Con lui sul palco Marco Cravero (già con Francesco De Gregori) alla chitarra elettrica, Toni Colucci (per anni coi Ricchi e Poveri) al basso; Andrea Balestrieri (fondatore del gruppo Zibba & Almalibre, targa Tenco miglior album nel 2012) alla batteria; Fabrizio Trullu, jazzista di fama internazionale, al piano; Marco Scariot al violino e Sara Fastame al violoncello. Al Twiggy di via De Cristoforis 5, ore 22, ingresso libero, informazioni 0332.1967097.

PICCOLI ATTORI CRESCONO

VARESE - È il giorno dei talenti in erba dell’Accademia Franzato: si esibisce infatti il gruppo bambini con «Ci vuole coraggio», testo ironico di Paolo Franzato sulle paure dei più piccoli. A seguire «Pelle d’Asino e di altri pregiudizi che ostacolano l’evoluzione umana», rielaborazione drammaturgica da Charles Perrault. Assistente regista Marco Rodio, scenografia e costumi realizzati dagli allievi del Liceo artistico di Varese. Al teatro Ucc, ore 21, 8 euro, info 340.7426770.

NEL SEGNO DEL BAROCCO

VARESE - Il violinista Jacopo Columbro e la clavicembalista Graziella Baroli sono i protagonisti del secondo appuntamento di «Omaggio al clavicembalo» nella chiesetta di San Cassiano, ad Avigno. Ore 17, ingresso libero.

MORE THAN DUE

VARESE - Alla Vecchia Varese un excursus musicale che copre con originalità non necessariamente filologica quasi un secolo di musica popolare americana, partendo dal blues tradizionale per coprire lungo il tragitto le influenze roots, ragtime, gospel, country, rockabilly e rock; via Ravasi 37, ore 20.30, ingresso libero, informazioni 0332.287104.

LAKE STREET FOOD FESTIVAL

VARESE - Dalle 11 alle 23 in piazza della Repubblica street food nazionale e internazionale, musica, sport e divertimento. Ingresso libero.

VISITE SENSORIALI

VARESE - The Italian Lakes Guides insieme all’Uici di Varese organizza un’uscita al Parco del Campo dei Fiori utilizzando l’olfatto dalle 9.30 alle 12. Prenotazione obbligatoria al 345.1331019.

VARESE LIBERTY TOUR

VARESE - Alla scoperta del Liberty in pullman. Partenze alle 10 e alle 15 da piazzale Trieste (FS), 25 euro. Info Morandi Tour allo 0332.287146.

LA GRANDE GUERRA, FEDE E VALORE

VARESE - La mostra promossa dallo Stato Maggiore dell’esercito si visita a Villa Recalcati sino al 27 maggio, da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.

SUONAMI

VARESE - Immaginate di trovare un pianoforte in un angolo qualsiasi della città. E di poterlo suonare, senza chiedere alcun permesso. Di liberare note e melodie tra i passanti, improvvisati ascoltatori. Non siamo nell’Europa del nord. Succederà a Varese, in questo weekend. Quattro pianoforti negli angoli più belli del centro cittadino, a disposizione di chiunque - studente, appassionato, curioso o musicista - abbia voglia di suonarli, anche soltanto per un minuto. Qualsiasi brano, di qualsiasi genere musicale. «Suonami» è una curiosissima iniziativa del Comune nell’ambito dei 200 anni dall’elevazione di Varese al rango di città. Un’occasione per fare e per ascoltare musica all’aria aperta. Con libertà, leggerezza e fantasia. Oggi in piazza Carducci.

GIOCHI DIMENTICATI

Esistono dei giochi che i bambini di oggi non conoscono. Sono i giochi dimenticati come campana, elastico, corsa coi sacchi e tiro alla fune che invece riempivano i pomeriggi dei nostri nonni quando erano bambini. In due dimore del Fai, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno e il Monastero di Torba a Gornate Olona, tornano per un giorno ad essere vissuti dai bambini dai 6 ai 14 anni: l’appuntamento con «Le Olimpiadi dei Giochi Dimenticati» è dalle 10 alle 18. In tornei e gare i ragazzi si sfidano alla corsa coi sacchi, al tiro alla fune, a rubabandiera, a coda di cavallo, all’uovo nel cucchiaio, al salto della corda multiplo, a carriola, a saltabottiglia che si alternano ai classici giochi di cortile come mosca cieca, strega comanda colore, un due tre stella, quattro cantoni, rialzo. A Villa Della Porta Bozzolo alle 11 si può scoprire il roseto, mentre alle 15 è in programma una visita speciale sulla conservazione degli apparati tessili decorativi conservati curata dal centro di Conservazione e Restauro «La Venaria Reale» e al Monastero di Torba, visite al complesso monastico con un approfondimento sui giochi medievali. Villa Della Porta Bozzolo adulti 8,50 euro e ragazzi (4-14 anni) 7 euro, info 0332.624136; Monastero di Torba adulti 6 euro e ragazzi (4-14 anni) 7 euro, info 0331.820301.

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

I mulini storici sono un patrimonio che non tutti conoscono, per questo l’associazione Amici dei mulini storici dal 2012 partecipa alle Giornate europee dei mulini nate in Francia nel 2007. Anche la provincia di Varese aderisce con una serie di eventi. «Il tema quest’anno è la macinazione del mais - dice Alberto Senaldi, responsabile per il Territorio, progetti e cultura della Condotta di Varese di Slow Food -, un alimento molto importante che può essere mangiato anche da chi ha intolleranze. Il nostro contributo alla manifestazione è circolare: partiamo da una conferenza sugli antichi mais varesini, passiamo all’educazione con delle installazioni sulle farine e concludiamo con l’utilizzo di queste per fare dolci. Con l’aiuto di Corrado Alberti, mastro fornaio di Montegrino Valtravaglia infine si parlerà del pane di mais e della sua preparazione». Oggi la giornata comincia alle 12 al Maglio di Ghirla con la dimostrazione di forgiatura e «Sapori in pranzo» (prenotazione obbligatoria), alle 14.30 «Le ruote girano!» dalla Badia di Ganna si va in bici lungo la Via Francisca del Lucomagno. Dalle 14 alle 19 dal Maglio si arriva al Molino Rigamonti a Cunardo lungo un percorso di mais con installazioni che raccontano il ciclo del cereale a cura di Slow Food. E proprio al Molino Rigamonti, luogo storico, si svolge il pomeriggio. L’antico edificio è di proprietà della famiglia Rigamonti da fine Settecento. «La mia famiglia custodisce gelosamente l’atto di acquisto del molino che esisteva già a fine Settecento, la sua costruzione invece si perde nel tempo - racconta con orgoglio Dorotea Rigamonti -. Il mulino macina ancor oggi il mais grazie alla passione di mio papà, quasi ottantenne. L’acqua, proveniente da una derivazione del Margorabbia, muove la ruota che alimenta il meccanismo e fa girare le macine a pietra». Tanti gli eventi: dalle 14 alle 19 visite guidate per conoscere l’antica arte molitoria e le atmosfere di un tempo; le valli si raccontano nell’incontro «L’appetito vien... leggendo» a cura delle biblioteche di Valganna e Cunardo; alle 16 si impara a realizzare dolci di mai come l’Amor polenta e le paste di meliga con Happy Kitchen e Slow Food e, al termine, incontro con Corrado Alberti sul pane di mais. Alle 18 infine «Polente e dintorni» degustazione curata dalla Pro loco Valganna con la musica di Quelli dell’Osteria (5 euro, prenotazione allo 0332.716101). Giornate europee dei mulini, tra il Maglio di Ghirla in via Montello e il Molino Rigamonti in via Varesina 40 a Cunardo.

BESOZZO IN ARIA

BESOZZO - Continuano fino al 5 giugno gli eventi di «Besozzo in aria», il festival artistico culturale di Besozzo che quest’anno occupa gli affascinanti spazi della fabbrica ex Sonnino e il cortile del palazzo comunale. La parte musicale è affidata a Black & Blue Festival, sempre capace di scovare i migliori artisti, non per forza popolari ma di talento, in ambito blues, rock, world music. Questa sera la sala mostre del palazzo comunale ospita alle 21 il concerto di ArchèDuo, un viaggio tra le musiche popolari e danze dell’America Latina, con Elisabetta Soresina al violoncello e Rossella Perrone alla chitarra. A Besozzo tra il palazzo comunale e il cortile comunale, ore 21, ingresso libero, www.comune.besozzo.va.it.

SAGRA DELLA MADONNINA

BRINZIO - Campionato provinciale e raduno ciclistico nel paese.

GIANNI CAZZOLA

BUSTO ARSIZIO - Il famoso batterista suona al Millenote con Bonarota e Cattaneo standard jazz e blues; via Pozzi 5, ore 19.

CUFFIE COLORATE

BUSTO ARSIZIO - Le Cuffie Colorate, associazione sportiva per disabili, cerca volontari: e proprio per ricordare uno di loro, Claudio De Bernardi, scomparso 3 anni fa e responsabile del loro settore teatrale, organizzano la prima tre giorni di spettacoli con gruppi formati in parte da disabili. Oggi l’Anffas Ticino di Somma Lombardo e l’associazione Radice Timbrica di Legnano presentano «Con le ali» (ore 17), seguirà «Pinocchio» con «Il Granello di Cislago» (ore 17.45). L’idea è poi di proporre un appuntamento al mese. Dal 20 al 22 maggio al teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio, via Bergamo 12, ingresso libero, 347.3233830.

ANGELO MOLINARI

BUSTO ARSIZIO - La tecnica esecutiva di Angelo Molinari viene da lontano. Dopo gli studi all’istituto d’Arte di Venezia e quelli all’Accademia di Belle Arti di Urbino, Molinari trascorre lunghi periodi in Cina e in Giappone al fine di apprendere le antiche tecniche pittoriche di quei paesi, uniti all’incontro, poi tradottosi in amicizia, con il Maestro Hsiao Chin. A presentare gli ultimi lavori di Molinari è Cristina Moregola Gallery, con una personale dal titolo “Codice Cromatico”. Via Costa 29. Inaugurazione alle 18, fino al 19 giugno da giovedì a domenica 16-19.

FONDAZIONE BANDERA

BUSTO ARSIZIO - La Fondazione per l’Arte Bandera vede proseguire il progetto “Smelting Works” ideato da Cristina Moregola, il cui scopo è creare dialoghi ideali tra artisti emergenti attraverso le loro opere, con una doppia personale dal titolo “Athanor”, termine greco utilizzato in alchimia per definire il forno in cui si verifica la combustione atta a purificare i materiali, ma anche metafora dello spirito umano dove avvengono intime trasformazioni. Nello specifico il dialogo artistico avviene tra Daniela Lorenzi (Milano 1969) e Cristian Boffelli (Vaprio d’Adda 1972). Fondazione Bandera per l’Arte, Via Andrea Costa 29. Inaugurazione alle 18, fino al 19 giugno da giovedì a domenica 16-19.

FIERA DELL’ASPARAGO

CANTELLO - Al Palatenda in via Collodi: dalle 8.30 mercatino artigianale e dei sapori veri dell’Italia; ore 9 visita alle asparagiaie e alla chiesa di Madonna in Campagna; alle 10.30 show cooking dello chef Andrea Ferro con gli allievi del Falcone di Gallarate; alle 12 e alle 18.30 asparagiata; alle 14.30 spettacoli vari, truccabimbi ed esibizioni ginnico-artistiche; dalle 21 grande serata di ballo con l’orchestra spettacolo Molinari.

SAGRA DEL PESCE FRITTO

CARONNO PERTUSELLA - La Pro loco organizza nel parco di via Avogadro gastronomia mezzogiorno e sera e dalle 21 si balla caraibico con Mascalzone Latino. Nel pomeriggio partita di Bubble Football. Prenotazione al 347.9639617.

OLIMPIADI DEI GIOCHI DIMENTICATI

CASALZUIGNO - A Villa Della Porta Bozzolo dalle 10 alle 18 tornei e gare di abilità per ragazzi dai 6 ai 14 anni, alle 11 visita al roseto, alle 15 visita speciale sulla conservazione degli apparati tessili. Ingresso 8,50 euro, iscritti Fai gratuito. Info allo 0322.624136.

LA DOMENICA DEL VILLAGGIO

CASCIAGO - Al Villaggio Sos in via Emiliani 3 a Morosolo dalle 10 alle 18 si gioca, si pranza con il cestino da picnic, si barattano libri e ci si diverte con le bolle di sapone, truccabimbi e gonfiabili. E per finire spettacolo a sorpresa di Paolo Migone.

MOTORADUNO

CASTRONNO Oggi, domenica 22 maggio, nel borgo di Sant’Alessandro a Castronno motoraduno De Molli organizzato dal Desmo Owners clu e dall’associazione Sant’Alessanro in piazza onlus: ore 9 ritrovo davantio ala chiesa, giro panoramico tra le Prealpi e rientro per pranzo al circolo del paese; nel pomeriggio gara di rombo, spettacolare esibizione di trial freestyle e musica con la banda «0-18» onlus di Oggiona Santo Stefano. Al termine lotteria e premiazioni.

ECHOS QUARTET

CLIVIO - Ospite della rassegna «I colori della musica» è il quartetto d’archi Echos, atteso all’auditorium Il Borgo Musicale in pagine di Beethoven e Brahms. Alle 18, ingresso libero.

BICICLETTATA

FAGNANO OLONA - Parte alle 9.30 in piazza Gramsci la biciclettata per le vie del paese, a metà percorso punto ristoro per tutti i partecipanti, mentre all’arrivo, ore 12.30, all’oratorio maschile in via Zara pranzo con un piatto di pastasciutta. A seguire grigliata ed estrazione dei biglietti vincitori della lotteria.

COSTINA DAY

FERNO - Oggi a Ferno nell’area feste al parco comunale in via padre Pedrotti dalle 12 i Lions Club San Giorgio su Legnano e Legnano Carroccio organizzano il secondo costina day in collaborazione con l’Accademia della costina e la Pro loco. Costo 30 euro, fino ai 15 anni 15 euro. Prenotazione obbligatoria a lionssangiorgio@gmail.com. Il ricavato va a Lcif «Un vaccino, una vita».

TERRA ARTE E RADICI

FERNO - Pedalarmangiando, la pedalata gastronomica, parte da piazza del Lavatoio alle 8.45 e arriva a Cardano al Campo passando da Lonate Pozzolo e Tornavento.

ACQUA

GALLARATE - Si intitola “100% acqua” la mostra collettiva di arte, scultura, poesia e fotografia che si è appena inaugurata a Gallarate. Oggi, domenica 22 maggio, alle 16.30 incontro con gli artisti, che fanno tutti parte della 3A, associazione artistica Alfa. La mostra si visita fino a luglio a Palazzo Minoletti, piazza Garibaldi, da lunedì a venerdì ore 10-19, sabato e domenica 10-12 e 16.30-19.

KOINOBORI

GALLARATE - Tra gli eventi organizzati per la mostra «Urban mining», il Maga - in collaborazione con il Filo di Perle - propone un workshop ispirato al Koinobori, la festa dei bambini che si svolge in Giappone il 5 maggio, durante la quale è tradizione far volare al vento delle coloratissime carpe di stoffa o carta. L’evento va in scena oggi, domenica 22 maggio, lungo il torrente Arno, in zona Vicolo del Gambero: i fili sui quali sono sospese le carpe sul fiume partono dalle finestre delle case. Le famiglie sono invitate ad omaggiare il fiume costruendo la propria carpa: tutti i pesci vengono poi sospesi sull’Arnetta e lasciati fluttuare al vento. Laboratori gratuiti ore 10.30-12 e 14.30-17 nelle vie del centro, tra la Pro loco in Vicolo del Gambero, il Sistema Bibliotecario Panizzi e via Rusnati. Contribuiscono all’installazione anche i lavori di alcune classi delle scuole primarie di Gallarate.

ASPARAGI&FRAGOLE

GAVIRATE - Una giornata sul lungolago tra mostre d’arte all’aria aperta, performance in diretta, specialità gastronomiche, mercatino di prodotti locali e attrazioni varie. Dalle 10. Ingresso libero.

RITRATTI DI FAMIGLIA

GORLA MINORE - Lungo via Battisti alle 11 inaugurazione con la banda di Gorla Minore e il gruppo Amicizia, alle 12 aperitivo offerto dal Gruppo Amicizia, alle 15 inizio animazione pomeridiana con gonfiabili e laboratori per bambini, alle 16.30 esibizione di Color Guard e danza, alle 17 happy hour con Uncle G e alle 21 serata danzante con Paolo & Stefano e gli Amici del ballo.

OLIMPIADI DEI GIOCHI DIMENTICATI

GORNATE OLONA - Al Monastero di Torba dalle 10 alle 18 tornei a squadre e gare per ragazzi dai 6 ai 14 anni, visite guidate e focus sui giochi medievali. Ingresso 6 euro, iscritti Fai gratuito.

FESTA DELLE ROSE

INDUNO OLONA – Il paese si appresta a vivere un fine settimana ricco di appuntamenti. Dopo gli appuntamenti del sabato, oggi è la volta della vera e propria «Festa delle Rose», giunta all’edizione numero 103: dalle 10 per tutto il giorno musica nei giardini comunali con gli alunni dell’istituto civico Monteverdi, via Maciacchini è dedicata ai disegni dei bambini, mentre al parco delle Rose esposizione e premiazione delle rose più belle. E ancora ascensioni su una mongolfiera, mercatino di Slow Food e inaugurazione delle statue «Popolo del cibo» di Expo.

INFIORITA A ISPRA

ISPRA - Torna l’Infiorita di Ispra fra piazzale Rapazzini e Villa Quassa, grande mostra mercato sulle sponde del lago Maggiore. Un appuntamento dedicato a fiori, piante, giardinaggio, prodotti e attrezzature per privati e professionisti, all’arredamento e ai servizi per i giardini. Ma è anche una rassegna ricca di appuntamenti organizzati con la collaborazione della Pro loco: ci sono laboratori per ragazzi (entrambi e giorni dalle 14 alle 18) e un doppio concerto della Blues Ispra Band (sabato alle 20.30 e domenica alle 21, via Riviera). Da non perdere oggi la pedalata curata dalla Bottega del Romeo. La partenza è alle 10 da Ispra: passeggiando in bici, si esplora il basso Verbano alla ricerca di testimonianze di arte antica e all’incontro con artisti contemporanei del territorio; al termine, sosta enogastronomica allaa tenuta La Quassa con street food a scelta. Lunghezza del percorso è di circa 15 km e la durata di 2 ore e mezza, costo 7 euro e su prenotazione noleggio bici (5 euro, 10 euro per la bici a pedalata assistita, prenotazione entro venerdì 20 alla Bottega del Romeo di Ispra al 348.8516760). L’Infiorita permette di trascorre una giornata passeggiando in una natura affascinante, circondati da splendidi fiori e curiosità botaniche. Oltre a giochi e laboratori, c’è anche un’altalena speciale per i bimbi con difficoltà motorie. E per gli appassionati della buona tavola il servizio di ristorazione a pranzo e cena con un ricco menù in cui spiccano il Raviolo di Sesto Calende (ripieno: Persico di lago, Gambero di fiume e Menta selvatica), Raviolo di Varese (ripieno di toma nostrana stagionata alle noci, miele varesino Dop), Raviolo di Milano (ripieno di ossobuco alla milanese in gremolada, sfoglia allo zafferano) e il gelato artigianale isprese. Infiorita, fra piazzale Rapazzini e Villa Quas a sa Ispra, mostra mercato ed eventi. Ingresso libero.

AL CIRCOLONE

LEGNANO - Oggi, domenica 22, alle 19.30 al Circolone di Legnano Stefano Landini e Luigi Marinoni presentano «Il Nico più bello del mondo. Nico Conte nella sinistra legnanese». Il libro, edito da Mimosa nella collana dei Libri della memoria dello Spi Lombardia, il sindacato dei pensionati della Cgil, racconta la storia di Nico Conte, figura conosciuta ben oltre i confini legnanesi e di quella sinistra che lo ha sempre visto in prima fila nelle battaglie per la difesa dei più deboli. Il libro curato da Marinoni e presentato a sei anni esatti dalla scomparsa di Conte, ne racconta la vita con gli scritti dei tanti amici e compagni che lo hanno conosciuto a Legnano e non solo, dal cortile alla scuola serale, dalla politica al lavoro, al sindacalismo in banca, all’amato Circolone. Nico, nato il 23 maggio del 1947, è cresciuto infatti nelle case di via Giordano Bruno, a due passi dal «suo» Circolone, già sede della sezione del Partito Comunista «Martiri del Ponte» cui Nico si iscrisse dopo gli anni di militanza nel Psiup prima e nel Pdup poi. Una serata di scoperte che vedrà anche la partecipazione dei gruppi musicali Numantini e Vintage Cap, le poesie della Cultura dei Sogni di Canegrate e il dj set di Walzer; info 0331.548766.

CARLO BERNARDINI

MALPENSA – Inaugurata mercoledì 18, resterà esposta fino al 18 ottobre all’aeroporto di Malpensa (Porta di Milano - Terminal 1) l’opera «Dimensioni invisibili» di Carlo Bernardini, artista che, dagli anni Novanta, conduce una ricerca sperimentale basata sull’elemento spazio-luce, realizzando installazioni in fibre ottiche e sculture. L’iniziativa, curata da Marco Meneguzzo, fa seguito ad altre esposizioni dedicate a grandi maestri dell’arte italiana quali Fausto Melotti, Marino Marini, Gio Ponti, Giuseppe Pellizza da Volpedo.

UN CASTELLO PER DUE

SOMMA LOMBARDO - Visita alternativa alle 10, 15 e 17, e «Colori in equilibrio», laboratori per bambini 7-10 anni (ore 10-17) e 4-6 anni (ore 15). Al Castello Visconti di San Vito.

BUONO E GIUSTO

SOMMA LOMBARDO - Giornata del consumo consapevole sostenibile con mercato di produttori e realtà dell’economia solidale del territorio: pranzo e intrattenimenti. Alle 10 alla comunità Anffas Ticino in località Molino di Mezzo.

CORRI CON SAMIA

TERNATE - Si tiene al parco Berrini di Ternate la seconda edizione di «Corri con Samia», nata per ricordare Samia Yussuf Omar, l’atleta somala morta nel 2012 nelle acque del mar Mediterraneo mentre cercava di arrivare in Europa per allenarsi e partecipare così alle Olimpiadi. Samia era alla ricerca, come tanti, di un futuro migliore lontano dalla sua terra d’origine che non poteva darglielo. La partenza è fissata alle 9.30 (iscrizioni il giorno stesso dalle 7 alle 8.45) e si sviluppa lungo un percorso di 12 chilometri lungo la pista ciclo-pedonale del lago di Comabbio. Due le corse «speciali», alle famiglie è dedicata la Family Run (4,4 chilometri, partenza ore 9.30) e la Mini Run invece per i bambini fino ai 12 anni (800 metri, partenza ore 9). La gara è libera a tutti, mentre quella agonistica è dedicata ai soli atleti iscritti al Podismo sportivo del Varesotto. Parte del ricavato va a sostenere i progetti sociali e sportivi dell’associazione Africa&Sport. Durante l’evento è in funzione lo stand gastronomico a cura della Pro loco di Ternate. «Corri con Samia», alle 9.30 al parco Berrini in via Roma a Ternate. Informazioni al 329.9013220.

LA MOSTRA BALENA

TRADATE - I lavori degli alunni della terza B della Scuola primaria di Tradate, realizzati dopo la lettura di «Moby Dick», si ammirano ancora oggi, domenica 22, a Villa Truffini, dalle ore 10 alle 13.

SENTIERO E OSSERVATORIO

TRADATE - Apertura straordinaria del Sentiero natura e dell’osservatorio astronomico Foam 13 nel parco Pineta in via ai Ronchi. Ritrovo e inizio visite dalle 14.30 alle 18.

VINCENZO OLIVERIO

VENEGONO INFERIORE – Fino al 29 maggio la palazzina civica di Via Trieste a Venegono Inferiore ospita «The best of me» del pittore venegonese Vincenzo Oliverio.

MAESTRI DI SERIGRAFIA

VERGIATE - Una singolare mostra collettiva di grafiche di pregio di artisti italiani e stranieri presenta opere degli anni ‘60 e ‘70, che illustrano le tendenze artistiche in Italia e in Europa e invitano il visitatore a immergersi in quel periodo storico: curata da Walter Besozzi, annovera tra gli altri opere di Adami, Dalì, Mirò, Sassu, Scanavino e anche di Baj, Sangregorio e Besozzi, artisti famosi della nostra terra. «Maestri di serigrafia nazionali e internazionali» è a Vergiate, biblioteca comunale Enrico Baj, piazza Baj 16, fino all’11 giugno.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.