L’INTERVENTO
Somma Lombardo, niente auto al Fogatore
Nuova sbarra per impedire l’accesso alla spiaggia

Farsi i 300 metri di strada sterrata fino alla spiaggia del Fogatore con casse per la musica, sdraio e ombrelloni, nonché borse frigo piene di vettovaglie, non è più così facile. Perché quel tratto si deve percorrere a piedi e non più in macchina: è stata installata la sbarra all’imbocco della via che porta fino al lido.
«Uno dei problemi che finora ha afflitto la spiaggia era il facile accesso con l’auto: questo permetteva ai frequentatori di portare con sé ogni tipo di viveri e attrezzatura», spiega Edoardo Piantanida Chiesa, assessore a Lavori pubblici. «La sbarra c’era, ma diversi anni fa è stata divelta scatenando la corsa incontrollata alla riva. Come amministrazione comunale abbiamo chiesto alla proprietà del terreno sul quale sorge il Fogatore di farne montare una nuova e così è stato fatto l’altro giorno. Speriamo che sia un forte deterrente». La sbarra, fatta costruire da un fabbro, è dotata di un grosso lucchetto. Le copie delle chiavi saranno distribuite alla polizia locale, ai carabinieri, alla polizia di Stato, alle Gev (Guardie ecologiche volontarie) del Parco del Ticino e agli operatori del soccorso, così che possano accedere con i loro mezzi nel caso in cui ce ne sia bisogno.
© Riproduzione Riservata