LA PAGELLA
Lago Maggiore ad “alta balneabilità”
Campionamenti Arpa: tante eccellenze e poche bocciature per le acque antistanti le spiagge lombarde

Sponda lombarda del Lago Maggiore, quasi tutta balneabile, ma tre “bocciati”. Sono stati resi i risultati dei campionamenti effettuati da Arpa e pubblicati sul sito del Ministero dell’Ambiente. Partendo da sud, Sesto Calende incassa due livelli di acque “buone” riferite alla spiaggia di Lisanza e quella nuova del Circolo Canottieri che è una new entry e che ha inizio stagione ha mostrato qualche criticità. Ad Angera eccellente la grande spiaggia “La Noce”, così come quelle di Ranco (Molo e Caravalle). A Ispra eccellente anche “Le Fornaci” bocciato invece il nuovo punto di prelievo del “Camping Internazionale”. Stessa sorte di non balneabile quella di Brebbia, denominata “Sabbia d’oro.” A metà lago tutte eccellenti. Si tratta di Guree di Monvalle, del Lido di Arolo di Leggiuno, di Cerro di Laveno, le “Cinque Arcate” di Castelveccana, come il Lido II o seconda darsena. Eccellenti anche le acque del Lido di Porto Valtravaglia, la spiaggia Fronte di Breno. Incassa solo un “buono” la “Boschetto” di Germignaga. Passa l’esame il Lido Serenella di Luino, ma viene bocciata la seconda di Germignaga quella denominata ” Fontanelle”. Nell’alto Lago, eccellenza per il Lido di Maccagno ed il Ronco delle Monache sempre a Maccagno, come il Lido di Zenna ed il Lido Windsurf di Tronzano.
© Riproduzione Riservata