MOTO
Start Mondiale, mire varesine
MV Agusta col campione iridato Krummenacher

È il circuito australiano di Phillip Island ad aprire, come è ormai tradizione, il Mondiale Superbike e Supersport 2020.
Lungo i 4.444 metri del tracciato affacciato sull’oceano, a poca distanza da Melbourne, sabato 29 e domenica 1 (le due gare in diretta tv Sky, ore 3.15 e 5) si confronteranno le Case che schierano i bolidi derivati dalla serie.
E se nella classe regina, la 1.000 superbike, non ci sono Case, piloti né team del territorio varesino, nella Supersport 600 nutriamo aspettative e vantiamo credenziali per puntare in alto.
A partire dal numero 1 sulla carena della MV Agusta F3 675, il campione iridato in carica Randy Krummenacher, lo svizzero che abita a Perugia, trasferitosi dalla Yamaha Evan Bros al team ufficiale MV reparto corse guidato da Andrea Quadranti. Suoi compagni di squadra sono due italiani: il veloce Raffaele De Rosa e l’outsider Federico Fuligni.
Una seconda squadra targata Varese è costituita dal team ParkinGo che, da poche settimane, ha sede a Volandia di Somma Lombardo: diretto dalla famiglia gallaratese Rovelli, ritorna nel Mondiale Supersport 600 dopo aver vinto il titolo iridato nel 2011 con il britannico Chaz Davies su Yamaha YZF R6.
Quest’anno la squadra diretta da Giuliano ed Edoardo Rovelli lancia nel Mondiale cadetto il campione del mondo di SSP300 2019, lo spagnolo Manuel Gonzalez che, proprio con il team sommese, ha vestito la maglia iridata. La squadra seguirà da fine marzo Filippo Rovelli e Colin Edwards nel Mondiale Supersport300 programmato su dieci gare europee.
L’arrivo in MV Agusta del campione del mondo ha dato una sferzata di entusiasmo: piloti, tecnici e sponsor. «Krummenacher ha talento e mentalità vincente - precisa Andrea Quadranti, team manager MV Agusta reparto corse -. L’arrivo del campione iridato nel nostro team ha rivitalizzato tutti e stimolato ognuno a dare il meglio. Nel corso dei test pre GP d’Australia, Randy ha stabilito il secondo miglior tempo, De Rosa il quarto e non vuole lasciarsi sfuggire l’occasione di lottare per il podio, mentre Fuligni è atteso a quel salto di qualità che gli consentirebbe di stare nelle prime posizioni. Siamo tutti ansiosi di confrontarci con i nostri avversari, a partire dalla Yamaha, moto campione del mondo, da Kawasaki e Honda».
Tra i piloti in lizza per la vittoria, Andrea Locatelli (viene dalla Moto2 l’autore dei migliori tempi nei test invernali), Jules Cluzel su Yamaha, Lucas Mahias e Manuel Gonzalez su Kawasaki.
«Siamo fiduciosi che il debuttante Gonzalez possa essere subito competitivo - ha affermato Edo Rovelli, team manager ParkinGo -. Vedremo sulla pista australiana come si comporterà la Kawasaki ZX6R: Manuel si è preparato molto bene quest’inverno e anche noi siamo impazienti di cominciare».
© Riproduzione Riservata