DISAGI QUOTIDIANI
La Stazione di Busto ha 100 anni e tanti problemi
Ascensore fuori servizio e pendolari esasperati. Per genitori con passeggini e disabili è difficile, se non impossibile, salire sui binari o scendere nel sottopasso
La stazione delle Ferrovie dello Stato di Busto Arsizio si rifà il trucco per i suoi 100 anni. Eppure c’è sempre qualche magagna legata al trasporto ferroviario e, in questo caso, anche a disservizi denunciati quotidianamente dai pendolari, come l’ascensore fuori servizio. È impossibile raggiungere i binari 4 e 5 e, viceversa, dalla banchina raggiungere il sottopasso di collegamento con l’uscita. Difficile individuare precisamente la natura del problema: si apprende solo dal binario 1 sul tabellone scorrevole. La data di riparazione? Al momento è ignota: tutti sperano che però nell’arco di qualche giorno, proprio in occasione delle celebrazioni, venga riparato.
«SPESSO L’ASCENSORE NON FUNZIONA»
Intanto ieri mattina - mercoledì 23 ottobre -, in soli dieci minuti, tre genitori con neonati in carrozzina si sono dovuti arrangiare senza ascensore. Tra questi una mamma da sola con il piccolino di poche settimane, arrivata a Busto Arsizio in treno: «Da oltre due settimane viviamo questa situazione: non resta che prendere il passeggino e fare le scale», dice senza lagnarsi più di tanto. Le stazioni sono sempre luoghi complicati per mamme, anziani e persone disabili. Infatti la donna ha preso la carrozzina tra le mani e ha imboccato le scale in discesa tra il binario 4 e il binario 5, per poi andare al sottopasso e via verso l’uscita. «Spesso l’ascensore non funziona, per fortuna non ho bisogno di aiuto e sono autonoma», rimarca auspicando però un intervento. Ma non è la sola a viaggiare con il passeggino. Anche due coppie - questa volta c’è pure il papà, costrette a trasportare il piccolo a braccia.
SITUAZIONE COMUNE
Ieri mattina invece nessun disabile in carrozzina ha avuto bisogno di aiuto per percorrere le due rampe di scale, al contrario di quanto è accaduto martedì quando uno dei portavoce dei pendolari, Manuel Carati, ha denunciato il disservizio proponendo da subito l’alternativa: far passare i convogli sul binario 1 proprio per facilitare le persone in difficoltà, soluzione non contemplata. Non è la prima volta che gli ascensori della stazione hanno problemi e sono fuori servizio, accade pressoché ciclicamente. Di certo l’usura e i continui viaggi con carichi pesanti tra persone e bagagli potrebbe influire. Del resto è un problema comune a tante stazioni: l’ascensore a Gallarate è stato fermo per mesi, così come quello alla stazione delle FerrovieNord di via Vincenzo Monti, sostituito e rimasto fuori funzione per quasi un anno. Ascensori e bagni sono i due punti deboli delle stazioni ferroviarie.
© Riproduzione Riservata