L'INTERVENTO
"Strada bloccata da Rfi: basta!"
Il sindaco di Ispra contro il passaggio a livello di via Fermi: colonne di veicoli in coda per niente

Lettera del sindaco di Ispra Melissa De Santis a RFI.
L'amministrazione infatti "non è più disposta a tollerare i disservizi che, con sempre maggiore frequenza, causano il blocco del passaggio a livello, con conseguenze pesanti alla viabilità cittadina - avvisa il sindaco, che richiede una - messa in campo di soluzioni tempestive".
La zona interessata dai disagi si situa al confine con un importante insediamento del JRC di un passaggio a livello non custodito presente sulla strada provinciale via Enrico Fermi.
La linea in questione è la Sesto Calende - Laveno, sulla quale il maggiore traffico ferroviario è costituito da treni blocco gestiti dalla Hupac.
La presenza di treni merci, cui a pochi metri si aggiunge quella della stazione, provoca chiusure prolungate del passaggio a livello.
Per chiarire il suo malcontento, il sindaco riferisce un esempio: "Lo scorso 11 gennaio il passaggio a livello è rimasto chiuso dalle ore 7.40 alle 10.30 con il treno merci immobile sulle rotaie fra le ore 7.45 e le 10.14".
La protesta dei cittadini si scatena sui social network, anche alla luce del mancato intervento da parte delle Ferrovie dello Stato, nonostante le numerose segnalazioni che da anni vengono inviate alle Autorità e al Gestore competenti.
La situazione - ricorda il sindaco - "è grave e potrebbe creare problemi al libero accesso a Ispra o al JRC di ambulanze, auto della Polizia e dei Carabinieri o mezzi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. Se l'amministrazione comunale non riceverà entro quindici giorni un preciso e circostanziato impegno da parte di Rfi, provvederò a depositare un esposto alla Procura della Repubblica di Varese".
© Riproduzione Riservata