IL CANTIERE
Provinciale 1 più sicura: via ai lavori
Per un mese si lavorerà anche di notte per ridurre i disagi alla circolazione

È una delle strade più trafficate dell’intero Varesotto e, insieme, una delle più interessate da incidenti anche molto gravi (nell’ultimo, a metà luglio, un motociclista è rimasto seriamente ferito): vi transitano sette milioni di veicoli l’anno, secondo uno studio pubblicato dalla Provincia nel 2018.
Per questo l’ente di Villa Recalcati, attraverso uno «specifico appalto di manutenzione straordinaria e miglioramento della sicurezza», darà corso a partire da lunedì prossimo, 19 agosto, a importanti lavori di rifacimento della pavimentazione della Sp 1 Varese-Laveno Mombello e di due varianti nei territori di Buguggiate, Varese, Gavirate, Cittiglio e Laveno.
Si tratta di lavori impegnativi sia per l’ammontare dei costi, un milione e 170mila euro di derivazione regionale, sia per la durata, prevista (salvo maltempo) in trenta giorni. L’impresa Civelli Costruzioni srl di Gavirate, in subappalto, «effettuerà gli interventi sia durante le ore diurne sia durante quelle notturne al fine di ridurre al minimo i disagi per la circolazione stradale ed operare con le migliori condizioni di sicurezza».
Lo sottolinea il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Marco Magrini, che si raccomanda alla «Pazienza della cittadinanza interessata, consapevole che saprà comunque apprezzare nella loro interezza, a fronte di qualche piccolo inconveniente che dovesse verificarsi nel corso dei lavori, la bontà e l’efficacia che questi interventi porteranno, come valore aggiunto, all’intera rete viaria provinciale».
Disagi in vista per gli automobilisti, quindi, sino a metà settembre, come scotto inevitabile da pagare per poter transitare lungo un nastro d’asfalto più sicuro, dove per altro è stato di recente introdotto il limite di velocità a 70 chilometri orari (20 meno del precedente) nel tratto lacuale compreso fra la Varese-Schiranna e Gemonio.
© Riproduzione Riservata