L’INAUGURAZIONE
StraFico apre le porte: inclusività e buona cucina
Primo servizio per la nuova pizzeria di Gallarate. Da lunedì 14 nello staff anche nove ragazzi selezionati dal centro per l’autismo Terra Luna

StraFico. Dove inclusività e buona cucina vanno di pari passo. L’avventura della pizzeria di Gallarate ha preso il via giovedì sera – 3 aprile – e che ha già catturato l’attenzione di molti segnando già il sold out in molte serate. Nei locali che hanno ospitato il risorgimento gallaratese prima e la farmacia Dahò, ora ci sono tavolini con tovagliette studiate ad hoc. Infatti la tovaglietta aiuta chi non può parlare a comunicare ed è stata pensata per tutte le persone con difficoltà comunicative ed è realizzata in caa (comunicazione aumentativa alternativa). Uno strumento che consente di far capire ai camerieri le necessità ma anche ordinare dal menù.
E da lunedì 14 (e per il primo periodo nella pausa pranzo) entreranno in servizio anche nove ragazzi in formazione che sono stati selezionati dal centro per l’autismo Terra Luna della fondazione Bellora.
L’articolo completo sulla Prealpina di venerdì 4 aprile, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata