GARA PODISTICA
Stralegnanese da record: in 1.500 di corsa
Domenica di festa nelle vie della città per la manifestazione dedicata quest’anno al Centenario
Basta il numero di partecipanti per capire il successo della Stralegnanese che si è disputata oggi, domenica 12 maggio: 1.500 di corsa. Due i percorsi, di 5 e 10 chilometri, che hanno avvolto la città.
La Stralegnanese (che stavolta si fregia dell’etichetta “per il Centenario”) ha dunque fatto registrare il tutto esaurito con una storia in crescendo (800 erano stati gli iscritti nel 2022 e oltre mille lo scorso anno) per la soddisfazione dell’Unione Sportiva Legnanese 1913 che, col supporto di Famiglia Legnanese e Allianz, organizza la manifestazione che si configura come gara podistica non competitiva.
La “Stralegnanese per il Centenario” ha avuto peraltro una maglia speciale a tiratura limitata di colore nero e oro: il nero a richiamare uno dei colori distintivi dell’Us Legnanese e l’oro a sottolineare l’anniversario. Speciale anche la medaglia per i partecipanti.
Il percorso è stato un omaggio alla storia Legnano, toccando cinque luoghi simbolo: piazza san Magno, il cuore pulsante e vitale della città; Palazzo Malinverni, sede del municipio; il Castello, simbolo di forza, tradizione e cultura; lo stabilimento della ex Manifattura, testimonianza dell’industria locale; il monumento al Guerriero, icona che evoca la storia di Legnano e il suo legame con il Palio.
© Riproduzione Riservata