IN TV
Su Rai 5 il lago Maggiore raccontato da Piero Chiara
Alla ricerca dei luoghi narrati dallo scrittore luinese con “L’atlante che non c’è” lunedì 13 gennaio

È un lago al confine tra l’Italia e la Svizzera quello narrato da Piero Chiara; è il lago Maggiore quello raccontato nell’ultima indagine letteraria della serie “L’Atlante che non c'è”. Andrà in onda oggi, lunedì 13 gennaio alle 23 su Rai 5 per “Sciarada, il circolo delle parole” la puntata “Il lago secondo Piero Chiara”.
PIERO CHIARA E IL LAGO
Nell’episodio in onda lunedì si percorreranno le sponde del lago Maggiore grazie al primo romanzo di Piero Chiara: I giovedì della signora Giulia. L’autore non dice mai il nome del paese in cui scompare la signora Giulia Esengrini, ma tutti sanno che si trova sul lago Maggiore. La puntata sarà una vera e propria ricerca tra i luoghi in riva al lago in cui sono ambientate tante storie scritte dalla penna dell’autore luinese.
LA TRASMISSIONE
La puntata “Il lago secondo Piero Chiara”, condotta da Marco Vivio con la regia di Davide Venturi, oltre che un viaggio in un paese immaginario della letteratura, vuole proporre una guida originale per lettori e viaggiatori. Ad accompagnare il racconto saranno le voci del critico Mauro Novelli, dello scrittore Andrea Vitali, degli attori Francesco Pellicini e Sarah Maestri e del pittore Velasco Vitali.
Come nel complesso gioco enigmistico in cui si chiede di indovinare una parola sulla base di definizioni generiche e allusive, “Sciarada,il circolo delle parole” si propone, grazie a programmi e film italiani e stranieri, di accostare temi, pagine, ritratti di scrittori di ogni tempo, spunti di riflessione e di approfondimento. I tre episodi che hanno preceduto quello ambientato sul Verbano hanno esplorato il mondo dei balocchi, campo dei miracoli e casa di Geppetto raccontati da Carlo Collodi ne “Le avventure di Pinocchio”, tra le campagne della Toscana, il sud Italia attraverso gli occhi di Ulisse e la Vigata del commissario Montalbano.
© Riproduzione Riservata