BUSTO ARSIZIO
Sul podio il tessile che resiste
Premiate le aziende che hanno investito in sostenibilità

Un evento per celebrare la lungimiranza delle aziende italiane che già 30 anni fa, ben prima che si accendessero i riflettori sul tema, avevano iniziato il cammino verso la sostenibilità e oggi proseguono lungo questo percorso virtuoso: oggi, venerdì 18 ottobre, il SustainHUBility di MalpensaFiere ha ospitato il “ZDHC Solutions Roadshow 2024: certificazioni e soluzioni digitali per la Green Transition”, promosso da Centrocot con il supporto della Camera di commercio di Varese, della Sezione Lino di Sistema Moda Italia, il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e il coinvolgimento delle Confindustrie territoriali.
«Parliamo di imprese che hanno saputo guardare avanti e che probabilmente proprio per questo motivo sono riuscite a rimanere competitive su un mercato in continuo cambiamento», sottolinea la direttrice generale di Centrocot, Grazia Cerini.
Sul palco si stanno alternando un totale di 200 aziende provenienti da tutta Italia, ben 140 delle quali lombarde.
Per quanto riguarda il nostro territorio, vengono premiate da Confindustria Varese, per avere da decenni le certificazioni Oeko-Tex (che stabilisce il punto di riferimento per la sicurezza dei tessuti, dal filato al prodotto finito) e STeP (Sustainable Textile Production), A. Molina & C. S.p.A., Azienda Foderami Dragoni S.p.A., Besani S.r.l., Brugnoli Giovanni S.p.A. BL Color, Eurojersey S.p.A., Eusebio S.r.l., G. Tosi S.p.A. Tintoria, GommaGomma S.r.l Società Unipersonale, Grassi S.p.A., Junior S.r.l. - Arte Ricami by Adele Zibetti, Maglificio Formenti S.n.c., Mario Cucchetti Tessuti S.r.l., Mascioni S.p.A., Nastrificio di Cassano S.p.A, Orsa Foam S.p.A., Ricamificio di Fagnano S.r.l., Stamperia Olonia S.r.l., Tessitura Marco Pastorelli, Tiba Tricot S.r.l., TMR Cederna Fodere S.r.l., Vago S.p.A., Valcuvia S.r.l., Veropiz S.r.l e Wegal & Tricotel S.p.A.
© Riproduzione Riservata