IN ACQUA
Sul Verbano bagnini dalla Sicilia
Spiagge sicure con il personale di Mazara del Vallo

La stagione balneare 2024 entra nel vivo e, al di là dei capricci meteorologici, sono tante le spiagge presenti lungo la riva varesina del Basso Verbano.
Per la loro fruizione in sicurezza il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello ha diffuso una nota riepilogativa con le raccomandazioni per i bagni sicuri e le iniziative da adottare al fine di prevenire situazioni di rischio per la pubblica e privata incolumità.
L’Autorità di bacino lacuale di Laveno ha attivato anche quest’anno il servizio di assistenza ai bagnanti con la presenza fino al 18 agosto 2024 di personale di salvataggio. Le postazioni previste con i bagnini fissi sono dislocate a Sesto Calende, spiaggia comunale di Lisanza; ad Angera, spiaggia comunale Lido La Noce; a Ranco, spiaggia Caravalle; a Ispra, spiaggia lungolago, con due postazioni; a Monvalle, spiaggia Gurè; a Leggiuno, spiaggia di Arolo e spiaggia di Reno. Gli altri presidi sono previsti verso l’alto lago a Maccagno con Pino e Veddasca al Parco Giona (due postazioni) e sulla spiaggia di Zenna; a Porto Valtravaglia, spiaggia Montesole e spiaggia Lido; a Castelveccana, spiaggia di Caldè; a Laveno Mombello spiaggia di Cerro. Nel fine settimana e nel periodo di ferragosto sono previsti turni di sette ore in base alla maggiore affluenza sulle spiagge. I bagnini della società Azzurra Servizi Srls di Mazara del Vallo (Trapani) sono dotati di borsa di primo soccorso, binocolo e fischietto. Totale ore di servizio previste 3.600, costo a carico dell’Autorità di Bacino 100.000 euro.
Oltre alle spiagge presidiate sono frequentate dai bagnanti molte spiagge “libere” che ogni fine settimana registrano il tutto esaurito con spesso problemi legati ai rifiuti abbandonati e alla pulizia. Tra queste a Sesto Calende c’è quella “dei Pobi” al rione Lisanza da sempre zona di ritrovo dei turisti milanesi, ma non solo. Ad Angera una seconda spiaggia frequentata è quella del “nocciolino”; a Ranco una seconda spiaggia comunale con fondo in erba si trova vicino alla ex sede della Canottieri dotata di una palestra fitness con attrezzi. Infine a Ispra spiaggette ben frequentate sono presenti tra le fornaci di calce in riva al lago.
© Riproduzione Riservata