LA VISITA
Spiderman e Batman all’ospedale di Busto
Volontari travestiti da supereroi in Pediatria: i sorrisi dei piccoli pazienti, la commozione del personale

Spiderman, Hulk, Ironman, Batman, ma anche Wonder Woman. I supereroi più amati dai bambini hanno fatto visita questo pomeriggio, venerdì 11 aprile, ai piccini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Busto Arsizio. I beniamini dei più piccoli si sono calati dall’alto. Proprio come nei film, sono arrivati dal cielo per regalare un sorriso ai giovanissimi malati.
I VOLONTARI DIETRO LE MASCHERE
Una volta giunti sul terrazzo, gli eroi dei cartoni sono entrati in reparto e speso il pomeriggio con i piccoli pazienti. Dietro le maschere i volontari dell’associazione Sea, Super Eroi Acrobatici, attiva su tutto il territorio nazionale per realizzare imprese simili a quella condotta a Busto. “Il nostro obiettivo è regalare un momento di serenità e meraviglia ai bambini e alle loro famiglie. Anche solo per pochi istanti, vogliamo che si sentano forti, amati e invincibili”, ha spiegato la fondatrice del gruppo, Anna Marras. «La malattia è un nemico difficile, ma noi siamo qui per dire loro che non sono soli. Ogni discesa, ogni saluto, ogni abbraccio porta con sé un messaggio chiaro: tu sei un supereroe. E i veri supereroi non mollano mai. Vedere gli occhi dei bambini illuminarsi è qualcosa che non si può spiegare. È in quel momento che capiamo quanto sia potente quello che facciamo. La loro felicità è la nostra più grande ricompensa».
COMMOZIONE
E a brillare non sono stati soltanto gli occhi dei più piccoli. Commosso anche il personale del reparto guidato da Simonetta Cherubini. «Ho atteso anche io con emozione di cogliere lo stupore che gli occhi dei bambini sanno manifestare», le parole della primaria.
Quella di venerdì è stata la prima visita dei supereroi mascherati alla Pediatria di Busto. Poche settimane, invece, erano stati altri gli Spiderman aggrappati alla facciata di uno dei padiglioni ospedalieri: allora gli acrobati furono gli operatori impegnati nella sistemazione delle piastrelle.
© Riproduzione Riservata