IL VERDETTO
Varese, crac Castiglioni: cinque condanne, 34 anni di carcere
Le accuse riguardavano una bancarotta fraudolenta e l’utilizzo di fatture false nell’ambito di una maxifrode fiscale

È arrivata alle 12.15 di ieri mattina, venerdì 26 settembre, la sentenza sul crac Castiglioni. A leggerla, in aula, il presidente del Tribunale collegiale Cesare Tacconi, al termine di un procedimento durato oltre undici anni dai primi arresti.
La condanna complessiva inflitta a cinque dei sei imputati, accusati a vario titolo di bancarotta fraudolenta e utilizzo di fatture false nell’ambito di una maxifrode fiscale, è di 34 anni di reclusione, con numerosi capi d’accusa minori dichiarati prescritti.
Le pene più alte sono state inflitte a Marina Elisa Affri, ritenuta il braccio destro di Gianfranco Castiglioni (morto nel 2021), condannata a 9 anni e 5 mesi, e a Maria Laura Sebastianelli, 7 anni. Seguono Davide Castiglioni (6 anni e 6 mesi), Antonio Gambino (5 anni e 10 mesi) e Claudio Maria Castiglioni (5 anni e 4 mesi). Assolto Antonio Giacometti.
Il dispositivo prevede inoltre provvisionali a favore delle parti civili: 10 milioni di euro alla società Corimec da Affri, Sebastianelli e Gambino; 3 milioni e 500mila euro a Casti Group da Affri e Claudio Maria Castiglioni. L’entità complessiva dei risarcimenti dovrà essere stabilita in sede civile.
La Procura, a febbraio, aveva chiesto oltre 46 anni di carcere e la confisca di beni per cento milioni di euro, sostenendo che il sistema di false fatturazioni aveva consentito al gruppo Castiglioni di sottrarre all’erario circa un miliardo e 400 milioni di euro.
Le difese, un mese dopo, avevano invocato in gran parte l’assoluzione, sostenendo che le decisioni fossero concentrate nelle mani del fondatore e che i figli avessero avuto ruoli solo formali.
Con la sentenza di oggi si chiude in primo grado una delle vicende giudiziarie più rilevanti degli ultimi anni per il territorio varesino, segnata da una lunga istruttoria e dalla scomparsa, nel 2021, del principale imputato.
© Riproduzione Riservata