L’ANNUNCIO
Svolta al Sacro Monte: la funicolare riparte
La gestirà Atm. Civati: «Abbiamo lavorato per il futuro»

Il “trenino” riparte per la montagna sopra Varese. La funicolare viene rimessa in funzione e al più presto. A gestirla sarà Atm, l’Azienda di trasporti milanese. La ripartenza è prevista a breve, al massimo qualche settimana, comunque entro l’estate.
Dunque, si è a una svolta. Lo dicono la presenza quasi quotidiana dei tecnici dell’Atm a Sacro Monte, i sopralluoghi, l’apertura della stazione di monte, con la porticina sul retro spesso socchiusa e che lascia intravvedere macchinari e cabine elettriche. Impossibile non accorgersi che qualcosa stia cambiando.
STAZIONE DI MONTE
Anche l’ingresso ufficiale della stazione di monte della funicolare ha modificato il suo aspetto. Via gli avvisi che indicavano la chiusura per manutenzione, risalenti al 4 dicembre del 2021, quando appunto le cabine hanno smesso di funzionare.
La notizia è di quelle che fanno bene. Alla città, al turismo non solo varesino, al borgo del Sacro Monte. Luogo meraviglioso e patrimonio Unesco dove è fondamentale portare i fedeli e i turisti anche con mezzi spettacolari e alternativi alle auto private o ai bus. E non solo in assenza di posti auto in numero adeguato, ma proprio per il valore aggiunto offerto dalla mobilità antica e immersa nel verde della funicolare.
«ALTO PROFILO»
«Negli ultimi mesi abbiamo lavorato per il futuro - dice l’assessore Andrea Civati -, nell’ottica di una soluzione di alto profilo per favorire l’attrattività turistica del borgo».
Civati conferma che «l’obiettivo» della riapertura sarà centrato «breve».
Servizio completo sulla Prealpina in edicola giovedì 6 luglio
© Riproduzione Riservata