AUTOSTRADA
Tangenziale di Varese: no al pedaggio “agevolato”
Oggi a Meda il punto sulle due tratte di Pedemontana in Brianza. Toccato anche il tema varesino: svincolo di Gazzada lontano

Partono le opere propedeutiche per la realizzazione delle due tratte di Pedemontana in Brianza. La riapertura ufficiale sarà nel 2024, si ipotizza entro l’estate. Qui ci vorranno mille giorni per la realizzazione dell’autostrada nel cuore della Brianza per il collegamento con la A4. Nessuno lo dice ufficialmente ma non sarà pronta per le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Ma l’importante è far partire l’opera e portarla a conclusione.
SALVINI PRESENTE
Il punto su Pedemotnana è stato fatto questa mattina, venerdì 15 dicembre, a Meda con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana in collegamento, l’assessore regionale Claudia Maria Terzi, il presidente di Pedemontana Luigi Roth e Pietro Salini amministratore delegato di We Build. Sono state ricordate le difficoltà ed è stato il momento dell’ottimismo, oggi.
BRUTTE NOTIZIE SUL FRONTE VARESINO
Pessime notizie sul fronte varesino per Pedemontana: il presidente Roth ha confermato che non sarà pensato un pedaggio agevolato per la tangenziale di Varese così come resta molto lontano lo svincolo tra la tangenziale e l’Autolaghi a Gazzada.
© Riproduzione Riservata