METEO
Bomba d’acqua a Viggiù, piante giù a Bisuschio
Strade chiuse a Varese e Luvinate. Stop al transito tra la Rasa e Brinzio fino a domani mattina

L'allerta meteo è scattata oggi pomeriggio, sabato 31 luglio, nel Varesotto. Erano previsti forti temporali e in effetti il maltempo ha già colpito: bomba d’acqua a Viggiù, in località Baraggia. Problemi anche a Bisuschio dove diversi alberi sono crollati a terra invadendo la sede stradale.
Le previsioni meteo hanno indotto il Comune di Varese e il Comune di Luvinate a prendere provvedimenti in anticipo. Nel caso di Varese viene disposta la chiusura al traffico della provinciale 62, nel tratto tra la Rasa e Brinzio. Si tratta di un provvedimento precauzionale che sarà in vigore dalle 17 di oggi fino alle 8 di domani, domenica 1 agosto. Il traffico sarà consentito solo ai residenti. Già nei giorni scorsi c’era stato l’ennesimo smottamento tra la Rasa e Brinzio, con la provinciale bloccata.
«Anche sul nostro territorio dobbiamo fare i conti con eventi meteorologici sempre più estremi - spiega il sindaco di Varese, Davide Galimberti -. Dal pomeriggio di oggi sono previsti rovesci di forte intensità: potranno essere fenomeni particolarmente intensi, come i violenti temporali che sin sono abbattuti negli scorsi giorni. Da qui la decisione di chiudere il tratto compreso tra Rasa e Brinzio, per tutelare l'incolumità degli automobilisti. In questi anni sono stati realizzati molti interventi per proteggere il nostro territorio, come le vasche sul Vellone e l'Olona».
In caso di vento forte, il Comune invita i cittadini a prestare massima attenzione, evitare di sostare in boschi, parchi o in prossimità di alberi.
Ecco il provvedimento di Luvinate, Alessandro Boriani: chiusura al transito di via San Vito e via Matteotti. Viene inoltre confermata la l'ordinanza di giovedì 29 luglio con la chiusura al transito sul sentiero 10 zona Zambella, Poggio di Luvinate
Il Centro operativo comunale, assicura il sindaco Boriani, valuterà ulteriori azioni preventive da mettere in campo, mentre continuano i contatti con le famiglie interessate dai disagi e danni del maltempo di mercoledì 28 luglio.
‼
© Riproduzione Riservata