A(SOCIAL)E
Threads ha due anni, regalo di compleanno
Il social vuole essere sempre più alternativa a X grazie ai messaggi diretti. Ha superato i 350 milioni di utenti ma diventerà mai davvero grande?

Che fine ha fatto Threads, il social che avrebbe dovuto/voluto/potuto essere il concorrente di X? Diciamo subito che non ha avuto il successo che gli era stato se non preventivato almeno auspicato, e che X, originalmente Twitter, resta leader e abbastanza in salute nonostante le balzane idee di trasformazione di Musk, non ultimo “l’impazzimento” di Grok, la sua costola in versione A.I.
Meta però batte un colpo e dopo un periodo di test durato alcune settimane, e a due anni dal lancio, aggiunge a Threads la funzione messaggi diretti. Aggiunge una scheda di messaggistica dedicata permettendo agli utenti di scambiare messaggi con altri iscritti. Inizialmente saranno limitati alle persone che si seguono già a vicenda o che hanno follower reciproci su Instagram. Niente messaggistica di gruppo, per ora. «Threads è stato creato per condividere prospettive che generano conversazioni vivaci e pubbliche, ma a volte si desidera approfondire le questioni uno a uno», scrive il team di Meta in una nota ufficiale.
Ma, lanciato a luglio del 2023, ancora non ha sfondato e forse mai lo farà. Oggi ha superato i 350 milioni di utenti e sta sviluppando una propria base di iscritti distinta da Instagram suo fratello maggiore. Ma diventerà mai davvero grande?
© Riproduzione Riservata