29-03-2014

GLI APPUNTAMENTI

Tornata la primavera: sia festa

Riecco il sole, tante le opportunità per una gita all'aria aperta o una serata di musica o teatro: dalle bancarelle in centro alla funicolare del Sacro Monte. Non mancano gli spazzini per un giorno

Tornata la primavera: sia festa

Dimenticata la "parentesi invernale" vissuta mercoledì e giovedì, il fine settimana si preannuncia all'insegna del ritorno al bel tempo, con sole a farla da padrone, salvo qualche annuvolamento di poco conto, fino a lunedì 31. Anche le temperature saranno di nuovo più che accettabili, con punte nelle massime a sfiorare i 20 gradi (per maggiori dettagli sulla situazione meteo cliccate qui per consultare il sito del Centro Geofisico prealpino. Primavera fa rima con voglia di gite, feste ed evasioni: tante, puntualmente, in questo secondo weekend dopo la fine dell'inverno, le occasioni di svago in programma a Varese e Provincia. Ecco quelle selezionate dalla redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 29 marzo
PRIMAVERA FESTA
VARESE - Artisti di strada, infiorate, shopping, eventi oggi e domani per le vie del centro. Si comincia con mostre a Palazzo Estense (bonsai, "casa di primavera" e "donne e fiori") e in corso Matteotti (pittura botanica); musica in piazza del Podestà e in piazza Monte Grappa. Tutta da ascoltare la conferenza sui luoghi magici del Varesotto al teatro Santuccio di via Sacco (ore 16.30). In piazza della Repubblica appuntamento con mercatini, degustazioni e battesimo della sella per i più piccoli (10-18). In piazza San Giuseppe bancarelle per profumi e prodotti artigianali bio. E ancora: laboratori in lingua inglese ai Giardini Estensi dalle 15, degustazione di risotto con le viole in piazza Repubblica (12-14, anche l’indomani).
LUNA PARK
VARESE – Come da tradizione arrivano le giostre in piazzale Roma alla Schiranna, sul lago di Varese. Da oggi al 4 maggio tutti i giorni, info www.lunaparkitaly.com.
AL SACRO MONTE IN FUNICOLARE
VARESE - La funicolare che porta al borgo di Santa Maria del Monte fino al 27 luglio è in funzione il sabato dalle 13 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 19. Apertura straordinaria il 21 e il 25 aprile. Chiusura il 1 maggio e il 2 giugno. Tutti gli orari sul sito dell’Azienda varesina trasporti: avtvarese.it.
PERFORMANCE SULLA VIA SACRA
VARESE - Percorso animato e teatrale lungo la Via Sacra a cura di Arteatro. Ritrovo alla prima cappella alle 14.30. Info 393.3315016.
RIAPRE IL MUSEO BAROFFIO AL SACRO MONTE
VARESE - Inizia una nuova stagione del Museo Baroffio al Sacro Monte: alle 17 "Miniature medievali di Santa Maria del Monte" è un appuntamento unico per osservare da vicino tutte le miniature dell’antifonario più antico del Museo (1280 circa). Sono da prenotare i nuovi laboratori per bambini: "Libri di conchiglie, legno e colori" e "L’angelo pasquale e una sopresa finale". Piazzetta Monastero, fino al 2 novembre, giovedì, sabato e domenica 9.30-12.30 e 15-18.30, 4/2 euro, info 0332.212042.
ARTE DA GUSTARE CON GLI CHEF
VARESE - E' un viaggio sensoriale quello pensato dallo Studio Arteidea, che propone un affondo sul tema del cibo nell’arte e della natura morta, soggetto molto amato dal collezionismo lombardo a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Le cinquanta opere selezionate da Antonella Piccardi e Italo Magnaguagno sono diventate fonte di ispirazione per tre noti chef, Maura Gosio, Davide Brovelli e Mario Pigozzo, che hanno elaborato una ventina di ricette. "Il sapore dell’arte nei dipinti dell’Ottocento e Novecento Italiano" si inaugura alle 11 allo Studio Arteidea. Fino al 19 aprile da martedì a venerdì ore 15-19, sabato 11-13 e 14-19, domenica 11-13 e 14.30-19, 0332.232224.
PAOLO CEVOLI O MUSSOLINI?
VARESE - Paolo Cevoli a Varese con "Il sosia di lui", una nuova commedia comica a sfondo storico diretta da Daniele Sala, che cura anche le scenografie e le luci. Se nel precedente monologo (rappresentato per 200 volte) la figura storica di riferimento era Gesù Cristo, qui l’attenzione si sposta su Benito Mussolini, con cui l’attore di Riccione ha un’innegabile somiglianza. Lo spettacolo nasce come omaggio all’amata Romagna balneare degli anni ’30 e ’40, fatta di balli e di purghe, di divertimento e speranza, di politica e tradimenti, dove i genitori di Cevoli lavoravano come albergatori e ristoratori negli anni ’60. Al largo della bella spiaggia di Riccione, la "perla verde dell’Adriatico", il 25 luglio 1934 ammara un idrovolante, e un uomo in camicia bianca esce dall’abitacolo: è Benito Mussolini, arrivato per ricongiungersi con la famiglia in vacanza, e la folla festante accorre da lui. Il pilota si accorge però che uno dei motori è guasto e chiama un meccanico locale, Pio Vivadio detto Nullo, un figlio di nessuno allevato dalle suore, anarchico, ribelle… E terribilmente somigliante al Duce, tanto che uno dei suoi figli lo chiama papà. Il poveraccio viene dunque requisito per sostituire ufficialmente Mussolini a cene di gala, ricevimenti, inaugurazioni, fatto comodo e divertente, finché nessuno è più in grado di cogliere la differenza. Al teatro Ucc, piazza Repubblica, ore 21, 30/17 euro, 0332.247897.
BOF PARLA DI SPORT E DISABILITÀ
VARESE - Per il ciclo di incontri "Il Caffè corretto" Roberto Bof parla di "Sport e disabilità". Alla sede del Gruppo Alpini Varese, via degli Alpini 1, dalle 17.30 alle 19. Al termine caffè o aperitivo per tutti.
ERA SOLO UN RITARDO
VARESE - Tornano i Plateali al Santuccio con "Moon cup. Il sollievo - Era solo un ritardo", finali del match di improvvisazione teatrale più famoso del mondo. Via Sacco 10, ore 21, 12/9 euro, 340.2547546, 333.6121900.
CELLAMARO E GUT PER CLARK TERRY
VARESE – Un quartetto con il batterista Dario Cellamaro e il trombettista Stjepko Gut che omaggiano Clark Terry, un pioniere del jazz la cui tromba ha influenzato intere generazioni. Al Bagatella di Varese di via Speroni 12, alle 19.30, info 348.017418.
GIANLUCA IMPERATO
VARESE - Il pianista Gianluca Imperato è il protagonista del concerto proposto nell’ambito di "Giovani talenti alla ribalta", rassegna firmata da Endas Varese. Diplomato nel 2006 al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il giovane musicista ha quindi proseguito i suoi studi ad Hannover, dal 2011 al 2013, e quindi, grazie a una borsa di studio offerta dal ministero degli Esteri, a Varsavia, all’università "Fryderyk Chopin". Il programma del concerto si apre con la prima esecuzione italiana dei Tre Preludi, composti nel 1992 dal musicista polacco Pawel Mykietyn, e prosegue con gli "Études tableaux op. 33" di Rachmaninov del 1911. La seconda parte è introdotta da "Après une Lecture de Dante": Fantasia quasi sonata di Franz Liszt. Segue l’esecuzione della Fantasia in si minore op. 28 di Scriabin, grande pezzo da concerto, composto dall’autore russo nel 1900. Il concerto si chiude con la versione per pianoforte solo della Rapsodia in blu di George Gershwin. Al Liceo musicale, via Garibaldi 4, ore 21, 7/5 euro, info 0332.263483.
SHAKERS AL GASOLINERA
VARESE - Tornano al Gasolinera gli Shakers, la band varesina capace di "teletrasportarvi" con un tocco di chitarra nei mitici anni Cinquanta. Interpretano Elvis, Chuck Berry, i Rolling Stones, i Beatles, i Beach Boys e lo shakerano con le canzoni di autori della musica italiana dell’epoca, come Buscaglione e Mina, o Celentano e Gaber. Via Crispi 17, ore 21, ingresso libero.
UOMO E NATURA SECONDO CARLO PROVERBIO
ARCISATE - Alle 18 al salone Acli si inaugura la mostra personale di Carlo Proverbio: espone 30 opere, dieci disegni a sanguigna e venti oli che raccontano il rapporto tra uomo e natura. Via Manzoni, fino al 6 aprile.
I 90 ANNI DI CARLO CALDERA
ARSAGO SEPRIO – La mostra di Carlo Caldera "Quando un dipinto è Vita...", organizzata in occasione dei 90 anni dell’artista al Centro culturale Concordia, si inaugura oggi alle 16.30. Fino all’11 aprile giovedì e venerdì ore 20-22, sabato e domenica 10-12 e 15-18.30
CON ÖZPETEK INIZIA IL BAFF
BUSTO ARSIZIO - Al via la dodicesima edizione del festival del cinema di Busto: il regista turco Ferzan Özpetek è protagonista di un incontro pubblico al cinema Sociale cui segue la proiezione del suo ultimo film, "Allacciate le cinture", una storia dolceamara sulle turbolenze della vita, gli alti e bassi delle emozioni, l’amore che rende contraddittori, la malattia che spaventa. Piazza Plebiscito, ore 21.
UNA TERRA DA OSCAR
BUSTO ARSIZIO – Oggi e domani alla Galleria Boragno di via Milano 4, in collaborazione con il Baff, l’esposizione "Una terra da Oscar tra saperi e sapori" mostra alcuni dei più significativi libri d’artista della casa editrice Ilfilodipartenope, nata da un progetto editoriale di Lina Marigliano e Alberto D’Angelo. Opere uniche in cui la comunicazione visiva e tattile arricchisce quella testuale attraverso la scelta della carta, la rilegatura, i colori e il formato. La mostra è inaugurata sabato alle 17.30 con una raffinata selezione enologica.
CONVEGNO ARTISTICA-MENTE
BUSTO ARSIZIO - Giornata di approfondimento su "L’educazione alla teatralità e la pedagogia della maschera" dalle 8.30 al teatro San Giovanni Bosco, via Bergamo 12. Alle 14.15 workshop alla scuola Bellotti, via Busona 14, gratuito con iscrizione obbligatoria 0331.616550.
IL BORGO ANTICO IN DUE LIBRI
CADEGLIANO VICONAGO - Presentazione dei volumi sul borgo, il paese più antico della Valmarchirolo, e sulla chiesa di Sant’Antonio Abate. Alle 17 nella sala consiliare del comune. CRISTIAN MARCHI
CARDANO AL CAMPO - La selezione dance al Nautilus è a cura dell’orgoglio nazionale della produzione dance italiana. La scorsa estate il suo singolo "Let’s fuck" è stato nella top 10 dance di Italia, Spagna, Francia. Via Papa Giovanni XXIII 152, ore 22, info 0331.262061. DAVIDE BUFFOLI AL QUARTO STATO
CARDANO AL CAMPO - Torna al Quarto Stato il rocker varesino Davide Buffoli con la sua band. L’appuntamento è sabato 29 con un concerto all’insegna del rock alla Tom Petty e Ryan Adams. Buffoli nel corso degli anni ha diviso il palco con Davide Van De Sfroos, Elliott Murphy, Tom Russell, Say Zuzu, Chris Barron (Spin Doctors), Greg Trooper, Sarah Lee Guthrie, Gang, Paolo Bonfanti, Fabio Treves, Butch Hancock, Massimo Priviero e molti altri. Via Vittorio Veneto 1, ore 21, ingresso libero, info 349.4003799.
FESTA DEL CIOCCOLATO
CASSANO MAGNAGO - Laboratori di cioccolateria per adulti e bambini, giochi, concorsi e degustazioni oggi e domani con l’edizione Gold Bunny della Festa del Cioccolato al Factory Outlet Lindt, in via Tintoretto 15, dedicata al simpatico coniglietto con il quale i bimbi potranno farsi una foto. Sabato ore 14.30-19, domenica 10-13 e 14.30-19.
UN PO’ FREAK E UN PO’ RINO
CASSANO VALCUVIA - Al Circolo il Farina si parla di tossicodipendenza in una maniera un po' insolita. Si comincia alle 19 con la proiezione del video "Siamo fatti così", un documentario prodotto da m.d.m.a nel 2004, firmato da Abi-Elisabeth Armand, con Freak Antoni, leader degli Skiantos recentemente scomparso. Segue dibattito e cena con menù rigorosamente romano (15 euro). Si chiude in bellezza con la band Fabbricando case e il suo personale tributo a Rino Gaetano. Via San Giuseppe 180, ingresso libero con tessera Arci.
ECCENTRICI DADARÒ
CASSANO VALCUVIA - Gli Eccentrici Dadarò al Teatro Municipale con "Lasciateci perdere" di Bruno Stori, che lo dirige con Fabrizio Visconti. Davide Visconti, Filippo Ughi e Rossella Rapisarda sono tre genitori alla ricerca dei figli scappati; si perdono nel bosco di notte, come nelle fiabe, ma proprio lì si ritrovano paradossalmente vicini a quei figli lontani. Via IV Novembre, ore 21, 7/5 euro, 334.1185848, 338.6020892.
TRA CIELO E TERRA
CASTELLANZA - L’orchestra e il coro Amadeus diretti da Marco Raimondi omaggiano il primo anno pontificio di Papa Francesco con musiche di Frisina, Morricone e Williams: ore 21, chiesa di San Giulio, piazza Paolo VI.
TROFEO BINDA/2
CITTIGLIO - Alle 14.30 tradizionale gimkana in bici dedicata agli alunni delle scuole primarie, tra gli eventi collaterali del Trofeo Binda.
VELOCITÀ ASTRATTA DI BROCCARDO
GALLARATE - Alle 17.30 alla Proloco si inaugura una nuova mostra «Velocità astratta», una selezione di dipinti recenti di Giovanni Broccardo, "Gio Broccar". Vicolo del Gambero 10, fino all’11 aprile.
LA MANO SUL FUOCO
GALLARATE - La compagnia Teatro Nodo è al Nuovo con "La man in del foeugh", commedia in due atti di Guido Bertini, regia di Alfredo Pozzoli. Un’astuta domestica di una famiglia della ricca borghesia milanese sfrutta le infedeltà coniugali dei padroni per fugare i dubbi sulla sua evidente complicità nel furto subito. E i due, con la coda di paglia, torneranno subito a mettere «la mano sul fuoco» sulla sua fedeltà. Via Leopardi 4, ore 21, 13/10euro, 0331.245580.
ERBE E FIORI IN CUCINA
INARZO - Ciclo di incontri a cura di Rossella Aresi per riconoscere le piante selvatiche commestibili e il loro impiego in cucina. Si comincia con "Erbacce in padella". Alla Riserva Naturale Palude Brabbia, via Patrioti 22, ore 15-18.
FIORI ALL’OCCHIELLO
LAVENO MOMBELLO - Esposizione di camelie e acidofile. La manifestazione inizia oggi ed è visitabile anche domenica 30 marzo e il weekend del 5 e 6 aprile. A Villa Fumagalli, via Labiena, dalle ore 9. Info 0332.625517.
AUGURI EMERGENCY
LEGNANO - Compie vent’anni Emergency, nata il 15 maggio 1994, e "festeggia" con l’iniziativa "100 cene, 20 anni e un progetto". A marzo sono state organizzate cene in cento città. Aderisce anche il gruppo di Busto Arsizio. Appuntamento sabato 29 alla Baita degli Alpini di Legnano (via Colombes). Prenotazione obbligatoria al 339.3483924.
CONCERTI SPIRITUALI
LUGANO - Per la rassegna della chiesa di Santa Maria degli Angioli, in piazza Bernardino Luini, si esibisce l’organista tedesco Christian Markus Raiser. Alle 20.30, ingresso libero.
CENA CON DELITTO
LUINO - Cena con delitto dove i partecipanti interpretano i personaggi di un giallo o si scoprono investigatori per risolverlo. Al Camin Hotel Luino, viale Dante 35, ore 20, 49 euro, 0332.530118
DI GOCCIA IN GOCCIA
MALNATE - Nell’ambito del progetto "Città dei bambini", la Fondazione don Gnocchi ospita la lettura teatrale "Di goccia in goccia", ispirata alla storia "La strega che odiava l’acqua" (per bambini di 5-8 anni); a seguire, laboratorio gioco sul risparmio dell’acqua. Via Nizza 6, ore 15.30, 0332.86351.
GEPPY GLEIJESES
SARONNO - Geppi Gleijeses, il Pulcinella designato da Eduardo De Filippo in persona, interpreta "L’importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde, con Lucia Poli e Isa Barzizza. Al teatro Pasta ore 21, domani ore 15.30, via I Maggio, 25/15 euro, 02.96702127.
GRUPPO VOCALE SAN BERNARDO
SARONNO - Dal canto gregoriano al Novecento. Un lungo viaggio in musica attraverso i secoli per celebrare la figura di Don Carlo Gnocchi. L’appuntamento vede protagonisti il Gruppo Vocale San Bernardo, diretto all’harmonium da Giulio Mercati, e il soprano Lidia Basterretxea. In programma ci sono pagine del repertorio gregoriano quindi di Palestrina, Tomas Luis de Victoria, Fauré e Bruno Bettinelli. La narrazione della vita di Don Gnocchi è affidata alla voce recitante di Marco Vacchetti. Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, ore 21, ingresso libero, info 02.9602379.
VESPRI D’ORGANO
SARONNO - Ferruccio Bartoletti suona nella chiesa della Regina Pacis, in via Roma 127. Alle 16, ingresso libero.
INCONTRIAMOCI A PAGINA 18
SARONNO - La libreria di via padre Luigi Monti 15 presenta Guido Mattioni e il libro "Ascoltavo le maree".
PIANO CITY TRADATE
TRADATE - Al via "Piano City Tradate", manifestazione dove la musica entra nelle case dei tradatesi attraverso concerti pianistici organizzati in case e cortili. Alle ore 21, nelle vie Manzoni, Nazario Sauro, De Simoni, Cavour e alle 15 nelle vie Zara e Cavour. Per alcuni eventi serve la prenotazione. Info 0331.826821.
DOPPIA BAND
VEDANO OLONA - Concerto pop rock con Audiofono e Datazero all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso libero.
CAMELIE SUL LAGO MAGGIORE
VERBANIA E CANNERO RIVIERA – Gli appassionati di floricoltura lo hanno eletto come uno degli appuntamenti più attesi della stagione: la 48esima edizione della mostra della camelia di Verbania e Cannero Riviera, oggi e domani, è meta per un weekend all’inizio della primavera per ammirare le splendide collezioni di questa pianta nei luoghi in cui si trova la maggiore concentrazione d’Europa. La partecipazione alle mostre e iniziative collaterali è gratuita. Oggi alle 11 a Villa Giulia incontro con Gianfranco Giustina, capo giardiniere delle isole Borromeo, che ha ricevuto il prestigioso premio edizione 2014 della Royal Horticulture Society per essersi distinto nella sua attività. Sulle rive del Lago Maggiore, si ammirano centinaia di esemplari di varietà di camelie e raffinate composizioni floreali: a Verbania Pallanza, nei saloni di Villa Giulia e sotto i portici del Municipio. A Cannero Riviera a Villa La Sabbioncella. Da non perdere l’opportunità di visitare con guide specializzate, le più straordinarie collezioni di questi fiori custodite nei giardini botanici di Villa Taranto, Isola Madre, Villa Anelli e Villa Rusconi Clerici (visite su prenotazione obbligatoria 0323.503249) e ancora, nel bosco di camelie di Cheggio e nel borgo di Oggiogno. Una manifestazione che diventa terreno fertile anche in campo solidale con un’iniziativa benefica dei floricultori.
NEGRETTI AL MUSEO BUTTI
VIGGIÙ - Il Museo Butti dedica una personale a Emilio Negretti, un artista di casa, ingranditore di sculture come il padre e il nonno. "Forme Plastiche" si inaugura alle ore 17.30. Viale Varese 4, fino al 27 aprile da martedì a venerdì 14-18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 16-19 (chiuso il 20 aprile).
Domenica 30 marzo
PRIMAVERA FESTA
VARESE - Artisti di strada, infiorate, shopping, eventi per le vie del centro. Mostre a Palazzo Estense (bonsai, "casa di primavera" e "donne e fiori") e in corso Matteotti (pittura botanica); musica in piazza del Podestà e in piazza Monte Grappa. In piazza della Repubblica appuntamento con mercatini, degustazioni e battesimo della sella per i più piccoli (10-18). In piazza San Giuseppe bancarelle per profumi e prodotti artigianali bio. E ancora, degustazione di risotto con le viole in piazza Repubblica ore 12-14. E oggi dalle 15 l’infiorata in piazza San Vittore e visite guidate (previa prenotazione allo Iat) alla scoperta delle piante secolari dei Giardini Estensi, e poi concerti itineranti e il "raccoglitore di sogni", iniziativa a per un futuro verde del pianeta, dalle 9.30 alle 18 ai Giardini. Prenotazioni e info 0332.281913. STRAVARESE
VARESE - Appassionati di corsa di ogni livello come tradizione danno il benvenuto alla nuova stagione correndo alla Stravarese. Per l’edizione 2014 i percorsi con partenza e arrivo dall’Ippodromo sono tre: uno cittadino da 6 chilometri, uno da 12 chilometri che tocca i dintorni, e il terzo da 18 chilometri che raggiunge anche Casciago e Velate. Durante la manifestazione sono previsti punti di ristoro per i concorrenti. Stravarese è una marcia podistica non competitiva. Il costo di partecipazione è di 2,50 euro per i tesserati Fiasp e 3 per i non tesserati. L’evento è organizzato dal gruppo sportivo Marciatori Varese, membro Fiasp (Federazione italiana amatori sport per tutti). Ritrovo con partenza libera tra le 8.30 e le 9.30 all’Ippodromo. Iscrizioni per i gruppi entro il 28 marzo, per i singoli fino al giorno della partenza. Info 333. 2618867.
GLI ALLEGRI CHIRURGHI
VARESE - Divertimento e beneficenza all’Ucc con il gruppo Effetti Collaterali ne "Gli allegri chirurghi", di Ray Cooney, regia di Laura Botter. Lo spettacolo rientra nella rassegna AmaTe! ed è organizzato dalla compagnia con Kiwanis Club Varese, impegnata a livello internazionale nella tutela dell’infanzia. Piazza Repubblica, ore 21, 12,50/7,50 euro, 0332.247897, 333.6181361.
AISH
VARESE - Per la rassegna "Unplugged in Biumo" si esibisce al Twiggy Cafè il progetto solista di Daniel Green, in arte Laish, talentuoso cantautore londinese che ha pubblicato due album. Il recente "Obituaries" è stato indicato come Disco del Mese dalla webzine italiana "OndaRock"; via De Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero.
ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
VARESE - Evento di formazione aperto anche alla cittadinanza su "Alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento: tra verità e miti" organizzato da ospedale di Circolo e università insubria. Aula Magna Granero Porati, via Dunant 6. Registrazione dei partecipanti ore 8.30.
LO SPEZIERE DI PORTO VALTRAVAGLIA
VARESE - Alla libreria Feltrinelli di corso Moro 3 alle 17 presentazione di "Lo speziere di Porto Valtravaglia" di Marco Marcuzzi, pianista e compositore, edito da Macchione. Presenta il giornalista Michele Mancino, letture a cura dell'attrice Serena Nardi. Jeanpaul vende erbe e spezie nella sua piccola bottega a PortoValtravaglia, un paesino del Lago Maggiore. Conosciuto per la sua attività di faccendiere dal passato non troppo limpido, adocchia la splendida Giuditta, ricca ereditiera della famiglia Vallardi, che ogni domenica spinge sulla carrozzina una vecchia signora. Il francese, vincendo l'ostilità di quest'ultima, riesce a farsi assumere come giardiniere nella loro villa giungendo a scoprire il retroscena di glorie e miserie della rinomata famiglia. Usando strategie da raffinato seduttore fa innamorare Giuditta e, mediante sofisticati marchingegni, compie una serie di omicidi per conquistarsi il ruolo di padrone di casa. Ma Jeanpaul non ha tenuto conto dell'amore e della sua imprevedibilità. MERCATINO DEGLI HOBBISTY
ARONA – Bancarelle a cura della Proloco in zona Parlamentino per tutta la giornata.
LA BELLA E LA BESTIA
BARDELLO - Al teatro parrocchiale Teatro Blu porta "La Bella e la bestia", uno spettacolo di narrazione per bambini di Laura Zoella, su testo e regia di Silvia Priori, ore 15.30, ingresso gratuito. Info 345.5828597.
METTI IN CIRCOLO IL PITTORE
BUSTO ARSIZIO - Lezioni alternative di storia dell’arte e pittura creativa. Oggi si parla di Caravaggio. Al circolo Pd, viale Repubblica 67, 14.30-19.
FESTA DEL CIOCCOLATO
CASSANO MAGNAGO - Laboratori di cioccolateria per adulti e bambini, giochi, concorsi e degustazioni con l’edizione Gold Bunny della Festa del Cioccolato al Factory Outlet Lindt, in via Tintoretto 15, dedicata al simpatico coniglietto con il quale i bimbi potranno farsi una foto. Ore 10-13 e 14.30-19.
TEATRO INDIANO
CASSANO VALCUVIA - Secondo e ultimo appuntamento al teatro Municipale con il teatro e la musica indiani. «Akhanda mandala» è organizzato dall’associazione Albero Baniano, via IV Novembre, ore 21, info 377.4388814.
UNO SPETTACOLO SUL RICICLO
CASTELLANZA - Francesca Brusa Pasqué, attrice della compagnia Teatro Blu che aveva interpretato Violeta Parra, è al Teatro della Corte al 10 per «Casa Terra, uno spettacolo sul riciclo», da lei scritto e interpretato, coprodotto con l’associazione Zattera. La piccola Rossella pian, piano capisce che la Terra è come una grande casa di cui tutti dobbiamo avere rispetto: nelle sue mani, materiali di scarto si trasformano in oggetti di uso quotidiano, pronti ad essere nuovamente utilizzati e non certo buttati via. Per bambini dai 3 anni. Via Ticino 10, ore 16, 8/7 euro (tessera obbligatoria, 2 euro), 342.9887660, 334.9131397.
TROFEO BINDA/3
LAVENO MOMBELLO - Alle 10 per festeggiare la partenza dei ciclisti che partecipano al Trofeo Binda esibizione del corpo filarmonico Giuseppe Verdi, del gruppo folk «Sem chi inscì» e della fanfara dei Bersaglieri in congedo «Tramonti & Crosta».
TROFEO BINDA/4
CITTIGLIO - In via Provinciale, sul traguardo della corsa ciclistica che si disputa oggi, dalle ore 14 è in programma una sfilata di gruppi musicali in attesa dell’arrivo degli atleti.
SPAZZATURA KILOMETRICA CON MAX LAUDADIO
CUASSO AL MONTE-VALGANNA – Per il terzo anno consecutivo l’associazione On fondata da Max Laudadio torna sulle strade con Spazzatura Kilometrica, la gara a squadre di raccolta differenziata di spazzatura, oggi e domenica 6 aprile. Info www.on-va.it.
IL CIELO DI LAURA
GALLARATE - La compagnia Instabile Quick porta al teatro del Popolo, di cui è compagnia residente, "Il cielo di Laura", una propria produzione su testo e regia di Giorgio Putzolu, dedicata ai cambiamenti della vita, ispirata alla "La stella di Laura" di Klaus Baumgart (bimbi delle elementari). Via Palestro 5, ore 16, 6/5 euro (merenda inclusa), 348.7418213.
SACRI CUORI
LEGNANO - Il gruppo creato e guidato dal chitarrista e compositore Antonio Gramentieri presenta al Circolone i brani della colonna sonora di "Zoran il mio nipote scemo". Nel frattempo ultimate le registrazioni dell’Ep "Orphans" di Hugo Race in uscita a marzo in tiratura limitata; via San Bernardino 12, ore 22, 5 euro info 0331.548766.
SPORT E PRIMAVERA
LONATE CEPPINO - Skorpion club e Asd Emissioni Zero organizzano una giornata all’agriturismo la Rondine per gli appassionati di sport, fitness e mountain bike. Laboratori per tutti i gusti dalle 9 del mattino fino alle 17. Tutte le info su www.asdemissionizero.com. CAMMINATA DI PRIMAVERA
LONATE POZZOLO - Visita guidata in brughiera con il guardiaparco Norino Canovi e premiazione del concorso fotografico di Viva Via Gaggio. Ritrovo ore 14.30 al centro parco ex dogana austroungarica. Ritorno e premiazione alle 16.30, poi merenda per tutti. Info 339.2904469.
STORIE DAL MONDO
SAN VITTORE OLONA - A Villa Adele chiude la rassegna di Scenaperta ragazzi, con un’opera di teatro d’attore e narrazione dedicata ai piccoli di 4-8 anni: "Suonami tante storie", con Francesca Albanese e musiche dal vivo di Roberto Barbieri, per raccontare (e suonare) mille storie dal mondo. Via Fratelli Bandiera 12, ore 16, 5 euro, info 329.7775140.
GEPPY GLEIJESES
SARONNO - Geppi Gleijeses, il Pulcinella designato da Eduardo De Filippo in persona, interpreta "L’importanza di chiamarsi Ernesto", l’ultima opera scritta da Oscar Wilde, in cui la parola prende il sopravvento sull’azione. Si tratta della produzione di punta dello Stabile di Calabria, l’unica istituzione privata di rilievo nel Sud, fondata e diretta proprio da Gleijeses, allestita nel 2000 e ripresa quest’anno, con Lucia Poli e l’aggiunta di Isa Barzizza. Tutta la commedia si fonda sul paradosso, a partire dall’assonanza fra "Ernesto" e "onesto", parole che in inglese suonano molto simili. Ma di onestà non c’è traccia nei personaggi in scena: Gleijeses è Jack, un giovane nobiluomo che per sfuggire alla noia della campagna, dove vive, finge un alter ego cittadino, Ernesto, dedito alle scorribande con il compare Algernon (Isa Barzizza), e si innamora della cugina di questo, Lady Bracknell (Lucia Poli), la cui madre lo caccia perché ha comprato il titolo nobiliare. A casa lo raggiunge l’amata in fuga con Algernon, che vi incontra la cugina di Jack, Cecily, alla quale si presenta a sua volta come Ernesto. Ma quando le due si incontrano, l’equivoco esplode: entrambe vogliono sposare "Ernesto", perché è "onesto", non sapendo che in realtà sono due persone diverse e davvero poco… oneste. Al teatro Pasta, ore 15.30, via I Maggio, 25/15 euro, 02.96702127.
INCONTRIAMOCI A PAGINA 18
SARONNO - La libreria di via padre Luigi Monti 15 presenta alle 16 un laboratorio di favole per bimbi dai 5 anni.
"MISTERO" ALLA CONVENTION REIKI
SOMMA LOMBARDO - Convention di Reiki dalle ore 10 alla biblioteca di via Marconi, con la partecipazione di Daniele Gullà, direttamente dalla trasmissione tv «Mistero»: è un esperto rilevatore di campi energetici, che «fotografa» il vostro stato energetico. Con lui ci sono i vertici di Komyo Reiki Kai Italia, Chiara Grandi e Filippo Fornari. Info 0331.256837.
IL DEMONE DI SANT’ANDREA
VENEGONO INFERIORE – Gaetano Allegra presenta il suo libro sull’Unità d’Italia alle 18 in municipio, con accompagnamento musicale e degustazione della Basilicata.
CAMELIE SUL LAGO MAGGIORE
VERBANIA E CANNERO RIVIERA - 48esima edizione della mostra della camelia di Verbania e Cannero Riviera, oggi e domani. La partecipazione alle mostre e iniziative collaterali è gratuita. A Verbania Pallanza e Cannero Riviera. Visite con guide specializzate nei giardini botanici di Villa Taranto, Isola Madre, Villa Anelli e Villa Rusconi Clerici (prenotazione obbligatoria 0323.503249), nel bosco di camelie di Cheggio e nel borgo di Oggiogno.
DISINCANTO & FRIENDS
VERGHERA DI SAMARATE - L’armonicista Max De Aloe suona al Caffè Teatro con i suoi allievi del Centro Espressione Musicale di Gallarate. Sul palco si alternano diversi gruppi che spaziano tra i generi. Fra questi il gruppo vocale Disincanto, coordinato dall’insegnante Massimo Beretta; via Indipendenza 10, ore 21, info 0331.228079.

a cura di Lombardia Oggi

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.