GLI INTERVENTI
Torrenti sicuri nel Varesotto: 1,3 milioni dalla Regione
Manutenzione straordinaria contro il rischio idrogeologico a Gavirate, Barasso, Cassano Valcuvia e Maccagno con Pino e Veddasca

La cifra di 200mila euro è stata erogata dall’assessorato all’Ambiente di Regione Lombardia al Comune di Gavirate per interventi urgenti e prioritari a vantaggio della difesa del suolo e della mitigazione dei rischi idrogeologici, nell’ambito di un piano di finanziamenti che coinvolge anche altre amministrazioni del Varesotto.
GLI INTERVENTI PREVISTI
Il finanziamento, che si somma a 190mila euro messi a disposizione dallo stesso Comune, permetterà di realizzare un progetto di manutenzione straordinaria e regimentazione idraulica del reticolo idrico minore. Specificatamente, riguarderà un punto molto sensibile che aveva creato gravi problemi durante le alluvioni del 2020 e 2021: il torrente sotterraneo Pianelle che da Ca’ de Monti sfocia in via Morelli. Inoltre verranno completati gli interventi inerenti al torrente Valle Pozzolo.
TECNICI COMUNALI AL LAVORO
Soddisfazione da parte del sindaco Massimo Parola che ringrazia per l’attenzione l’assessore regionale all’Ambiente Gianluca Comazzi, il consigliere regionale Emanuele Monti e l’Ufficio territoriale regionale con sede a Varese. L’intervento verrà eseguito dall’Ufficio tecnico del Comune di Gavirate.
NEL VARESOTTO 1,3 MILIONI DI EURO
I fondi stanziati per Gavirate non sono gli unici destinati al territorio. In provincia di Varese – per un totale di 1,3 milioni di euro – Regione Lombardia ha finanziato i lavori di mitigazione del dissesto lungo il torrente Boschetti a Barasso (150mila euro), di messa in sicurezza di via Campi Lunghi a Cassano Valcuvia (70mila euro) e di mitigazione del rischio frana nell’abitato di Armio a Maccagno con Pino e Veddasca (700mila euro).
© Riproduzione Riservata