IGIENE
In centro passeggiano i topi
Da una settimana ci sono sacchetti dell’umido abbandonati all’aperto

Un detto popolare dice: «Via ul gat, bala i ratt». E il balletto è avvenuto in una mattina autunnale in pieno centro. Due pantegane hanno attraversato corso Bernacchi infilandosi in una fessura nei pressi di un negozio al momento chiuso. La «passeggiata» è avvenuta sotto gli occhi di alcune persone ed è scoppiata la polemica. Anche perché poco lontano da dove sono stati avvistati i topi c’erano sacchetti fra i quali umido, lasciati lì da una settimana. Un quadro desolante che riaccende la discussione: «Cominciamo con alcune precisazione - interviene l’assessore all’ecologia Vito Pipolo, uno dei principali bersagli delle critiche - partendo da un punto che deve essere chiaro. Quei rifiuti a cui si fa rifermento sono quelli dell’1 novembre, quindi giorno festivo. Pertanto da calendario e come consuetudine, ulteriormente annunciata sui siti pubblici ma evidentemente c’è stato chi non si è preoccupato, nei giorni festivi la raccolta è sospesa. Quei rifiuti li stiamo recuperando perché è un intervento straordinario ma devo anche sottolineare che per una città pulita serve anche la collaborazione di tutti». Messo il punto si affronta ora la questione dei topi. «Voglio precisare - osserva Pipolo - che i topi, di norma, ci sono soprattutto dove ci sono i rifiuti. In città la derattizzazione non si fa a spot ma in continuità con un programma ben definito. E questo programma è frutto di un lavoro che comincia con il censimento dei siti sensibili e nei punti in cui i cittadini hanno fatto le segnalazioni. Chiediamo la collaborazione dei cittadini, non appena avvistano questi animali ce lo segnalinoe interveniamo».
Nelle città della nostra zona l’ultimo allarme topi era stato lanciato a inizio anno a Legnano.
© Riproduzione Riservata