GRAVI LESIONI
Volo dalla parete: istruttore a processo
Ragazza ferita durante corso di arrampicata al liceo Curie

Studentessa di 15 anni cadde da quattro metri d’altezza durante un corso di arrampicata nella palestra della scuola: a processo l’istruttore, al quale la Procura contesta di non aver adottato le misure di sicurezza per tutelare i ragazzi dal rischio di incidenti.
Come quello, appunto, che, per il cedimento dell’anello dell’imbragatura, è costato alla giovane una doppia frattura - a una caviglia e alla colonna vertebrale - e più di un intervento chirurgico.
L’incidente che porterà il 66enne tradatese esperto di arrampicata sportiva davanti al giudice di pace di Varese, il 25 giugno del 2020, con l’accusa di lesioni colpose gravi è successo il 17 novembre di tre anni fa al liceo statale “Marie Curie”.
Quel giorno gli studenti di seconda, nell’ora di scienze motorie, furono coinvolti in un progetto finalizzato a insegnare loro le nozioni base di questo sport. Ma qualcosa andò storto e la ragazza, mentre scalava la parete attrezzata della palestra, all’improvviso precipitò, procurandosi gravi lesioni.
I genitori, qualche settimana dopo, presentarono una denuncia-querela nei confronti sia dell’insegnante di scienze motorie, sia dell’esperto esterno, accusandoli di gravi negligenze sul fronte della sicurezza. Alla fine delle indagini, la Procura della Repubblica decise di archiviare il fascicolo. Ma il giudice di pace, competente per questo reato, ha deciso di formulare l’imputazione solo per l’istruttore, attribuendogli la colpa - per «negligenza, imperizia e imprudenza» - dell’incidente.
In particolare, l’accusa gli contesta di «non aver fornito adeguate e complete spiegazioni» alla ragazza «sui sistemi di sicurezza anticaduta».
In buona sostanza, non le avrebbe spiegato «la corretta tecnica di aggancio del moschettone della corda all’anello di sicurezza dell’imbragatura». E poi non avrebbe controllato, «prima della salita, che il moschettone fosse agganciato correttamente».
Fatto sta che ci fu «il cedimento dell’anello porta materiale posteriore dell’imbragatura» agganciato al moschettone e la quindicenne volò a terra. Una caduta di cui la ragazza, oggi diciottenne, porta ancora i segni.
© Riproduzione Riservata