LA TRAGEDIA
Schianto in moto: morti marito e moglie di Domodossola
Terribile incidente stradale nel Novarese, oggi pomeriggio, lungo la Statale del lago d’Orta: perdono la vita Roberto Quaglieri di 59 anni e Armandina “Marina” Lunghi di 58

Una famiglia di Domodossola distrutta. Marito e moglie sono morti in un incidente avvenuto oggi, sabato 23 marzo, poco prima delle 13.15 lungo la statale “del lago d’Orta” in frazione Baraggia di Suno. Viaggiavano sulla loro moto Triumph che, per cause tuttora al vaglio delle forze dell’ordine, s’è scontrata frontalmente con una Nissan. A perdere la vita sono stati un uomo di 59 anni e una donna di 58: Roberto Quaglieri, originario della provincia di Frosinone, dipendente delle Poste di Crevoladossola; Armandina “Marina” Lunghi, infermiera al Sert dell’ospedale San Biagio di Domodossola. Lasciano due figli, Daniele e Gloria.
L’ELICOTTERO E I TENTATIVI DI RIANIMAZIONE
L’allarme è stato dato da alcuni automobilisti di passaggio. Dalla base di Borgosesia s’è alzato in volo l’elisoccorso del 118: l’equipe medica ha tentato di rianimare i due centauri, ma per loro, purtroppo, non c’è stato nulla da fare. Sul suv viaggiavano quattro persone: due adulti e due bambini. Tutti sono stati condotti in codice giallo dalle ambulanze del 118 al pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Trinità” di Borgomanero. Per i rilievi è intervenuta una pattuglia dei carabinieri della stazione di Momo.
LA ROTONDA
Proprio pochi giorni fa il sindaco di Suno Riccardo Giuliani e il Siulp avevano auspicato la realizzazione di una rotonda alla francese all’incrocio fra la “229” e la strada provinciale “22 Ghemme-Cavaglio d’Agogna-Suno”. «Dove sono state costruite - dice Tommaso Di Gaudio, segretario provinciale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia - hanno ridotto in modo sensibile il numero degli incidenti e la loro gravità. Io stesso, come operatore della polizia stradale, ho rilevato un gran numero di sinistri in questo crocevia caratterizzato da scarse vie di fuga. L’attuale conformazione poteva andare bene nei tempi passati quando i volumi di traffico erano ben diversi dagli attuali, ma ora deve essere adeguato».
© Riproduzione Riservata