DOVE ANDARE 16-06-2017

IL FINE SETTIMANA

Tre giorni d’estate. Con “Orgoglio”

Temperature “africane” da venerdì 16 a domenica 18 giugno. Tante le manifestazioni in programma. Sabato la seconda edizione di Varese Pride

Varese Pride alla seconda edizione (Archivio)
Varese Pride alla seconda edizione (Archivio)

Weekend centrale di giugno all’insegna del caldo “quasi africano”. Da venerdì 16 a domenica 18 la prevalenza dell’anticiclone porterà giornate di piena estate su Varese e dintorni, con temperature superiori alle medie del periodo (punte di 35 gradi) e afa nelle ore centrali (clicca qui per visitare il sito di Centro geofisico prealpino). Durante la tre giorni tantissimi, come di consueto, gli appuntamenti in programma selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi. Tra tutti gli eventi spicca il Varese pride, seconda edizione in programma sabato nel centro della città giardino. Ecco l’elenco completo.

 Venerdì 16 giugno

VARESE

ANTONIO RICCI Ancora qualche giorno per visitare la ricca antologica «A ricordo di Antonio Ricci», nato a Varese nel 1910 e allievo di Giuseppe Talamoni: sono esposti disegni a carboncino, pastelli, acquerelli, preziosi autoritratti, vedute lacustri e del Sacro Monte e ritratti di famiglia. Sala Veratti, via Veratti 20, fino al 25 giugno da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, ingresso libero.

ARTEIDEA Lo Studio ArteIdea torna a proporre agli appassionati un florilegio di opere in pittura e scultura: dipinti e bronzi di artisti rappresentativi del XIX e XX secolo, tra i quali spiccano i nostri pittori Domenico De Bernardi, Oreste Albertini, Antonio Piatti, Arturo Tosi e Giuseppe Montanari, ma anche i ticinesi Luigi Rossi, con «A cavalluccio», olio del 1908, e Adolfo Feragutti Visconti, quest’ultimo con una meravigliosa scena dal vero, «Nel cortile», del 1896. Anche tra gli scultori in mostra è nutrita la rappresentanza varesotta, con opere di Floriano Bodini, Eugenio Pellini e Vittorio Tavernari. «Dipinti per una collezione. Ottocento e Novecento Italiano» - Via Veratti 28/Cortile via Cattaneo 3, fino al 15 luglio da giovedì a sabato 10.30-13 e 15.30-19, 0332.232224.

CORSA IN SALITA SERALE Corsa amatoriale in salita di 5 chilometri: ritrovo alle 19 alla scuola media Vidoletti in via Manin, partenza da via Pirandello alle 20.30 e arrivo al Sacro Monte, 4 euro. Info www.scinordicovarese.it.

GIUGNOK Da oggi fino a domenica eventi sportivi, banco gastronomico e molto altro all’oratorio di Biumo Inferiore.

INSUBRIA MARITTIMA Da stasera l’Arlecchino di Vedano Olona si trasferisce al campus universitario di Bizzozero, con Insubria Marittima, un’idea del Cus dell’università con la cooperativa Arteinlab. Nei giardini è stata allestita una «zona marittima» con cabine da spiaggia, chiosco bar, zona food, ombrelloni… e palco per proseguire con la programmazione degli eventi. Stasera esibizione di Effetto Vasco, concerto tributo a Vasco Rossi. Apertura chiosco sempre alle 17.30, musica dalle 22, ingresso libero.

NATURART Musica, animazione per bambini con artisti di strada e sport. Dalle 18 food truck e dalle 21 silent disco. Sono gli ingredienti di «20 anni suonati», la festa per i vent’anni della cooperativa sociale NaturArt che comincia alle 16 ai Giardini Estensi. Sul palco dalle 21 i concerti di Moplen (alternative rock band); Bassistinti (ska reggae) e Pan del Diavolo (folk rock). Ingresso gratuito.

PLATEA CIBIS Per tre giorni fino a domenica 18, dalle 8 alle 20 in piazza Repubblica, street food regionale italiana e piatti internazionali.

SOLEVOCI FESTIVAL Concerti dei cori Greensleeves (alle 21, Piazza del Podestà) e Good Company (alle 21, chiesa di sant’Antonio alla Motta). Ingresso libero.

BUSTO ARSIZIO

CENA RINASCIMENTALE Cena rinascimentale in via Cavour e piazza Santa Maria.

CAIRATE

ESCAPE ROOM Nella chiesa sconsacrata del Monastero dalle 21 per gruppi e famiglie, offerta non inferiore a 10 euro. Info al 392.5135747.

CANTELLO

SAN BERNARDINO Da oggi a domenica 18 nell’area verde dell’oratorio di Gaggiolo, in via Elvezia, festa di San Bernardino: grandi serate gastronomiche con paella, grigliate miste e piatti tipici, tanta musica live e torneo dei rioni di calcio balilla.

CARNAGO    

FESTA DEGLI GNOCCHI Da oggi a domenica nel parco area feste in via Brianzola, dalle 19, gnocchi di tutti i tipi e non solo, alla sera musica per ballare in compagnia.

CASALZUIGNO

SERE FAI D’ESTATE Oggi e domani dalle 19.30 alle 23 visite guidate tematiche e aperitivo. A Villa Della Porta Bozzolo. Info www.serefaidestate.it.

CASSANO MAGNAGO

STREET FOOD PARADE Invade nuovamente con il suo carico di cibo di strada, musica ed eventi il Parco della Magana di Cassano Magnago. L’appuntamento organizzato dall’associazione Le Officine dura tre giorni: ad aspettare grandi e bambini ci sono decine tra i più famosi piatti da strada italiani preparati sui food truck, degustazioni e cooking show, contest e sfide culinarie che vedranno impegnati gli chef. Ma il programma del fine settimana cassanese non ha solo un risvolto gastronomico, sono infatti tanti gli appuntamenti che si susseguono nel corso della giornata dall’area bimbi agli spettacoli musicali, dalle esibizioni di artisti di strada alle attività ricreative pomeridiane, e per finire tutte le sere la silent disco portata in provincia per la prima volta proprio dall’associazione Le Officine. Dalle 18.30, chiusura a mezzanotte, ingresso gratuito, info@leofficineculturali.it.

CASTELLANZA

THE BELGIANS Rock acustico alla Baitina Bainait. Dalle 21.30, parco Altomilanese, via Azimonti, ingresso libero.

CASTIGLIONE OLONA

SENZA SEGRETI In attesa del Palio dei Castelli oggi alle 20.30 va in scena «I segreti di Castiglione Olona»: si passeggia per i vicoli e le dimore del centro storico accompagnati da antichi spiriti, interpretati da attori in costumi d’epoca, che riprendono vita per l’occasione. Una serata tra narrazione e spettacolo in cui i partecipanti vengono accompagnati alla scoperta di luoghi fantastici del borgo quattrocentesco. Davanti alla sede della Pro loco in via Roma 25. Info al 373.8736517.

CHIASSO (Ch)

FESTATE Ospiti della due giorni di musica sono il Canzoniere Grecanico Salentino e Roy Paci & Aretuska. Dalle 21, piazza del Municipio, ore 21, 10 franchi/euro.

CUVIO                  

ARTE CILIEGIE E MUSICA Da oggi a domenica 18 al parco comunale «pancera» serate danzanti, esposizione di hobbisti e artigiani, sport, giochi e accademia del Giovane pompiere.

DUMENZA

DUMELTICA Nell’ambito dell’International Music Festival concerto di Lou Tapage e altre attrazioni; dalle 18 al Centro Carà.

GALLARATE

ARTISTI DI STRADA Per le vie del centro dalle 21 burattini, evoluzioni acrobatiche e giocolieri.

SILVIO RAFFO Alle 17.15 al museo Maga di via dei Magri 1, Silvio Raffo presenta il suo ultimo libro di poesie «Corpo segreto», edito da Lietocolle. Il volume è diviso in cinque sezioni, «Alba del tempo», «As if», «Sub sidere laevo», «Del nulla di domani», «Fantasmi di frontiera» e sviluppa un discorso poetico legato alla dimensione dell’Altrove, partendo dal concetto di corpo etereo o sottile di Rudolf Steiner. L’appuntamento s’intitola «Silvio Raffo: Corpo segreto e altri misteri».

GAVIRATE

LAGO DI VARESE BIKE NIGHT È questo il nome voluto dagli organizzatori della pedalata ecologica che va in scena stasera. A ideare l’evento sono i dirigenti del dinamico team newsciclismo.com che hanno trovato come compagno di viaggio ideale la Pro loco di Gavirate e il supporto della Varese Sport Commission per l’appuntamento inserito nel «Progetto Ciclovarese» atto a valorizzare il mondo del pedale, nelle diverse sue forme, sul territorio provinciale. Teatro della partenza e dell’arrivo la bella cornice del lungolago di Gavirate dove, dalle 19 alle 20.30, è possibile iscriversi versando la quota associativa di 10 euro che dà diritto al numero personale, a un oggetto ricordo (per i primi 100 iscritti lampade per bicicletta) e al buono per il pasta party all’arrivo. Una manifestazione che unisce il pedalare all’aria aperta, la particolarità di farlo in una serata alle porte dell’estate, il fine benefico con il ricavato che verrà devoluto alla onlus gaviratese Sestero e il divertimento. La pedalata aperta a tutti con qualsiasi tipo di bicicletta prende il via alle 20.30 e porta i partecipanti a percorrere l’anello ciclopedonale che circonda il lago di Varese passando da Voltorre, Oltrona al Lago, per poi arrivare al Lido di Schiranna, transitare davanti al piccolo santuario della Madonna del Lago ad Azzate e continuare passando da Cazzago Brabbia, Biandronno, Bardello per poi fare ritorno, dopo 27 chilometri senza eccessive difficoltà altimetriche, a Gavirate. Una volta tagliato il traguardo ci sarà la possibilità di rifocillarsi con il pasta party voluto dalla Pro Loco di Gavirate: info@newsciclismo.com.

GERENZANO

NOTTI AL PARCO Si dorme al Parco degli aironi a contatto con la natura, per adulti e famiglie con bambini. Info al 328.9099987.

GORNATE OLONA

SERE FAI D’ESTATE Oggi e domani dalle 19.30 alle 23 visite a tema o teatralizzate al monastero di Torba con possibilità di aperitivo. Info www.serefaidestate.it.

INDUNO OLONA            

CANN CORD E PELL La compagnia popolare suona musica per danze di tutta Europa. Si chiama Bal Folk e c’è da sudare! Alle 21 nella palestra di via Croci.

LAVENO MOMBELLO

A TAVOLA PER UN POZZO Cena africana di raccolta fondi per realizzare un pozzo in Togo: ore 20 alla locanda dell’Eremo di Santa Caterina, 20 euro. Info allo 0332.667223.

EUROPAE CANTORES Il coro diretto da Tomáš Škraban affronta, insieme alla Ad Hoc Orchestra, la «Messa di Gloria» di Puccini. Alle 21, chiesa Inv. Santo Stefano.

SARONNO

ARTE CATALANA «Desat’Art», l’associazione di 230 artisti per lo più di provenienza catalana (Figueres e Barcellona) attiva in Italia da sette anni, apre una Biennale di arte contemporanea all’hotel della Rotonda di Saronno, grazie al suggerimento dell’ambasciatore Damiano Caron, saronnese. Vernissage alle 19 al Lounge bar dell’hotel, a seguire una cena nel ristorante Mezzaluna; via Novara 53, info 340.8634562.

SESTO CALENDE

RIONE DEI MULINI IN FESTA Al parco di via Cattaneo: oggi e domani cena dalle 18 e domenica 18 alle 10 passeggiata alla scoperta del rione e pranzo alle 12. Tutto il fine settimana giochi per bambini e musica.

SOMMA LOMBARDO

GIUGNO MEZZANESE A Mezzana: alle 20 lezione di zumba per tutti e a seguire serata danzante con Viviana e Giorgio.

MUSICASANVINCENZO Ospite della rassegna è il trio di Francesca Coizet, Marco Mustardino e Fausto Saredi. Alle 21.15, oratorio di san Vincenzo, gratuito.

ORGANO Giancarlo Parodi e Thomas Scardoni chiudono la rassega Sonus Organum. Basilica sant’Agnese, ore 21, gratuito.

SUMIRAGO

DJ PANICO Passa musica dalle 22 nell’area festa di via Matteotti per Sumirago Sound Sport.

TRADATE                      

TRADATE RUGBY ROCKS  Al centro Uslenghi in via Europa: ore 19 cucina ore 21 Dj Vulcano.

VEDANO OLONA

GALÀ LIRICO Con gli allievi del Conservatorio di Como in favore di Madala. Alle 21.15, Villa Aliverti.

VENEGONO SUPERIORE

MUSICA E CIBO Al pratone dalle 18 concerto musicale e stand gastronomici.

VERGIATE         

NEVERWAS RADIO FEST In spiaggia a Corgeno da oggi a domenica 18 dalle 16 alle 2 di notte musica dal vivo, stand gastronomico, laboratori e intrattenimento.

Sabato 17 giugno

VARESE

AL SANTUCCIO Nell'ambito di Solevoci Festival e di Incanto a Varese serie di appuntamenti al Teatro Santuccio di via Sacco. Sabato 17 relatore Mario Mora, direttore artistico della Scuola di Musica e del Coro I Piccoli Musici di Casazza (Bergamo) (www.piccolimusici.it).  Sempre al Santuccio la stessa mattina laboratorio per coro pop con Andrea Thomas Gambetti dalle 9.30 alle 12.30.

ANTONIO RICCI Ancora qualche giorno per visitare la ricca antologica «A ricordo di Antonio Ricci», nato a Varese nel 1910 e allievo di Giuseppe Talamoni: sono esposti disegni a carboncino, pastelli, acquerelli, preziosi autoritratti, vedute lacustri e del Sacro Monte e ritratti di famiglia. Sala Veratti, via Veratti 20, fino al 25 giugno da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, ingresso libero.

ARTEIDEA Lo Studio ArteIdea torna a proporre agli appassionati un florilegio di opere in pittura e scultura: dipinti e bronzi di artisti rappresentativi del XIX e XX secolo, tra i quali spiccano i nostri pittori Domenico De Bernardi, Oreste Albertini, Antonio Piatti, Arturo Tosi e Giuseppe Montanari, ma anche i ticinesi Luigi Rossi, con «A cavalluccio», olio del 1908, e Adolfo Feragutti Visconti, quest’ultimo con una meravigliosa scena dal vero, «Nel cortile», del 1896. Anche tra gli scultori in mostra è nutrita la rappresentanza varesotta, con opere di Floriano Bodini, Eugenio Pellini e Vittorio Tavernari. «Dipinti per una collezione. Ottocento e Novecento Italiano» - Via Veratti 28/Cortile via Cattaneo 3, fino al 15 luglio da giovedì a sabato 10.30-13 e 15.30-19, 0332.232224.

A PASSO DI DANZA Al teatro Ojm con gli allievi di «Danzar Ballando». Piazza Repubblica, ore 16.30.

CANOTTAGGIO ALLA SCHIRANNA Oggi e domani alla Schiranna, sul lago di Varese, sono in calendario i Campionati italiani Under 23, Ragazzi ed Esordienti di canottaggio. Il lungolago sarà invaso da centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, con il parco Zanzi destinato all’area imbarcazioni e il Lido, appena riaperto, che garantirà diversi servizi; info su www.canottaggio.org.

CORI AL SACRO MONTE Quattro cori polifonici riuniti in concerto al Sacro Monte di Varese. Si inizia alle 15 Santuario di Santa Maria del Monte : si esibiscono i cori riuniti delle parrocchie di Varese San Fermo, Santa Cecilia di Cantello, SS. Pietro e Paolo di Castelveccana e J. S. Bach di Ponte di Laveno.

DRAGON FLY Si conoscono meglio le libellule durante l’incontro tenuto dal naturalista Michele Viganò: ore 15 nella sede delle Gev in via Busca 14. Info a mikivigano@yahoo.com.

FESTA PATRONALE DI AVIGNO All’oratorio in via Astico 14: oggi #Avignofest dalle 19.30 cena, musica e lanterne.

FIORI E FRUTTI NELLA STORIA DELL’ARTE Ne parla Serena Contini alle 15.30 in via del Ceppo 5, sede degli Amici del Sacro Monte (piazzale bus).

GIUGNOK Fino a domani eventi sportivi, banco gastronomico e molto altro all’oratorio di Biumo Inferiore.

GIUSY CONSOLI La cantante, diplomanda al Conservatorio di Como, omaggia Billy Strayhorn con Rudi Manzoli, Michele Franzini, Alex Orciari e Roberto Paglieri. Ore 21, spazio Futuro Anteriore, via Speri della Chiesa 3.

IL PAESE DEI SAPORI Fino a domenica 18 ore 9-20 nel centro cittadino le bancarelle del mercato alimentare.

IN CAMERA OSCURA«Interpretazioni in camera oscura» è il tema del workshop con Giacomo Vanetti, ore 10-12 e 15-17 al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42. Partecipazione libera, iscrizione obbligatoria a didattica.masnago@comune.varese.it.

INSUBRIA MARITTIMA Da stasera l’Arlecchino di Vedano Olona si trasferisce al campus universitario di Bizzozero, con Insubria Marittima, un’idea del Cus dell’università con la cooperativa Arteinlab. Nei giardini è stata allestita una «zona marittima» con cabine da spiaggia, chiosco bar, zona food, ombrelloni… e palco per proseguire con la programmazione degli eventi. Stasera spazio al Revival, il party con I Love Vinyl e la discomusic anni 70/80 rigorosamente su vinile. Apertura chiosco ore 17.30, musica dalle 22, ingresso libero.

PARASSITI I vicini che non ti aspetti: i parassiti. È il titolo della conferenza che sarà tenuta oggi alle 17, nella sala del Risorgimento ai Musei Civici di Villa Mirabello (Piazza Motta 4), da Nicola Ferrari, dell’università degli Studi di Milano. Ore 17, eventocorrelato alla mostra fotografica Meet Your Neighbours, la bellezza della natura intorno a noi.

PLATEA CIBIS Fino a domani, dalle 8 alle 20, in piazza Repubblica street food regionale italiana e piatti internazionali.

PSYCHIATRIC CIRCUS Alla Schiranna un apericena con gli artisti di Psychiatric Circus, lo spettacolo di circo-teatro più folle della stagione che ha già girato l’Italia. Il cast dei folli cena con il pubblico, che poi può assistere allo spettacolo della storica famiglia circense Bellucci-Medini, ambientato nel manicomio cattolico di Bergen, in Germania, negli anni Cinquanta. Acrobatica, verticalismo, fachirismo, contorsionismo, manipolazione, fantasismo per risate di puro terrore. Piazzale Roma 1, apericena dalle 20 a 10 euro, spettacolo alle 21.30, prenotazione obbligatoria 329.6212090.

THE BLACK SHEEP Ritornano Le Vie dei Venti e lo fanno con una puntata in una terra calda, non solo per quel che attiene al clima. Il film di Antonio Martino è proiettato alle 21 in sala Montanari, in via dei Bersaglieri. Girato In Libia dal 2014, è la testimonianza diretta degli ultimi giorni della Rivoluzione. Sarà presente in sala l’autore e vi sarà un video collegamento con Ausman, protagonista del film; www.leviedeiventi.it.

VARESE PRIDE Anno secondo. Dopo la bella e partecipata sfilata del 2016, ecco l’edizione numero due del corteo che la comunità Lgbti varesina organizza «per reclamare a gran voce il diritto di esistere e a realizzare appieno le proprie ambizioni individuali e sociali». L’evento quest’anno gode anche del patrocinio del Comune, un bel gesto di apertura - perché i gesti spesso sono simboli - che allinea l’amministrazione ai già presenti: Provincia di Varese, università dell’Insubria, consolato degli Stati Uniti a Milano, governo e ambasciata del Canada. L’appuntamento è alle 14 in via Sacco; da lì alle 15 partirà il corteo per le vie del centro, con un tratto che sarà percorso due volte e la manifestazione finale in piazza Monte Grappa alle 17.30, con interventi e dj set. Sul sito www.varesepride.it si trova il manifesto politico del corteo, che riguarda sia le richieste per il Parlamento, che quelle per l’amministrazione locale e i Comuni della provincia. In evidenza la necessità di: disconoscere in modo netto e chiaro ogni forma di incitamento all’odio basato sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere e la necessità di non sostenere iniziative sulla finta teoria del gender che tanti danni inutili ha già provocato.

VISITE AL GRAND HOTEL Le visite guidate al Grand Hotel Campo dei Fiori sono condotte dal Fai Giovani Varese, circa 40 ragazzi tra i 20 e i 25 anni coordinati da Andrea Zoccali, affiancati per l’occasione da altri 20 volontari da tutta la Lombardia. Con passione raccontano le vicende dell’hotel costruito tra il 1910 e il 1912 su progetto di Giuseppe Sommaruga, voluto dalla Società Anonima Grandi Alberghi Varesini, su una montagna alta mille metri dove non c’erano alberi, e chiuso nel 1968. Le visite durano un’ora e sono un viaggio nella Belle époque varesina. Il percorso è limitato: si vedono la hall d’ingresso, la «grotta», le cucine, il salone con «disimpegni» laterali e la meravigliosa scala disegnata da Sommaruga ma modellata da Mazzucotelli. La parte delle camere è chiusa perché contiene ancora il set del remake di «Suspiria» girato da Luca Guadagnino quest’inverno: fino a che il film non sarà nelle sale la zona è off limits, ma in qualsiasi caso si deve sapere che le camere sono vuote, prive di arredi. Le visite proseguono fino al 30 luglio: il sabato e la domenica entrano fino a 240 persone in gruppi di 20, le prenotazioni si aprono online il lunedì precedente la visita, alle 21, e sinora si sono chiuse in 5/10 minuti: www.mostrasommaruga.it.

BRUSIMPIANO                                                                            

FESTA ALPINA Oggi dalle 19.15 apertura cucina, ore 20.30 musica e dalle 21.30 danze.

BUGUGGIATE

FESTA DI ERBAMOLLE In località Erbamolle dalle 19 cena e dalle 21 si balla con l’orchestra Molinari.

RASSEGNA FOTOGRAFICA La 27° edizione si tiene nella palestra comunale, in via IV Novembre. In calendario mostre fotografiche collettive e una personale di Luigi Rognone dedicata alla onlus «Magari domani» che segue le persone con disabilità fisiche e cognitive; www.lafocale.eu/rassegna.

BUSTO ARSIZIO

OPEN DAY VIANDANTI Open day alla scuola di teatro dei Viandanti Teatranti, per presentare i corsi della prossima stagione. Via Alba 16, dalle ore 10.30.

SERATA DANZANTE Si balla in piazza San Giovanni a cura del liceo coreutico Candiani Bausch: ingresso libero, ore 21, 0331.390310.

CADEGLIANO VICONAGO

ANTROPOLAROID Tindaro Granata torna in provincia di Varese per il festival «Terra&Laghi» di Teatro Blu, con «Antropolaroid», una produzione Proxima Res. Granata, drammaturgo campano autodidatta, con «Geppetto & Geppetto» - testo sull’omosessualità e la famiglia andato in scena anche a Varese - è candidato al premio Hystrio Twister. In «Antropolaroid» rielabora l’antica tecnica narrativa del «cunto» per raccontare la sua storia attraverso la voce dei vari personaggi in cui si cala, solo in scena, a partire dai suoi avi, nella Sicilia profonda fatta di mafia e di mestieri, arrivando a se stesso. Un ragazzo del 1978 che un giorno decide di partire per Roma inseguendo il sogno di fare l’attore. Villa Menotti (sede di Teatro Blu), ore 21, ingresso libero, 0332.590592.

CADREZZATE

CONCERTO Con l’Orchestra di Fisarmoniche del maestro Thomas Krumm. Alle 20.30, piazzale della chiesa di santa Margherita.

CAIRATE MONASTERO Si intitola «Quel fantastico disordine - Caos» la mostra degli allievi delle associazioni Farearte, Uboldoarte e Murarte coordinati dal direttore artistico Vanni Saltarelli: inaugurazione sabato 17 giugno alle 17 al Monastero di Cairate, fino al 2 luglio sabato ore 14-18, domenica 10-12 e 14-18.

CANTELLO

SAN BERNARDINO Fino a domani nell’area verde dell’oratorio di Gaggiolo, in via Elvezia, festa di San Bernardino: grandi serate gastronomiche con paella, grigliate miste e piatti tipici, tanta musica live e torneo dei rioni di calcio balilla.

UNO STUDIO IN ROSSO Una serata in compagnia di Sherlok Holmes organizzata dalla biblioteca e dai lettori dell’associazione LibroAperto. Alle 21 nell’Antico cascinale lombardo. Info allo 0332.418630.

CANZO (Co)      

FESTIVAL DELLA COMICITÀ Teatro canzone, musica e pochi appuntamenti concentrati, oltre alla comicità tradizionale: Francesco Pellicini ripropone questa ricetta anche per l’undicesimo «Festival del teatro e della comicità - lago Maggiore in tour - Terre insubri - Città di Luino», in partenza oggi con i Legnanesi. Un nome lungo che racconta la storia di una manifestazione partita a Luino da un’idea di Pellicini e Francesco Salvi: alla prima serata assoluta, il 13 luglio 2007, fra gli ospiti c’erano Enzo Jannacci e Bruno Arena. Ad aprire la rassegna, che durerà fino al 9 settembre, sono dunque i Legnanesi con «Viaggiando con noi», con la regia di Antonio Provasio/Teresa, in scena con Enrico Dalceri/Mabilia e Luigi Campisi/Giovanni (piazza Giovanni XXIII, ore 21, 28/20 euro, 031.684563). Info www.festivalcomicita.it.

CARAVATE

FESTA COUNTRY Nell’area verde: oggi dalle 19 le costine dell’Accademia e stand gastronomico, ballo country e concerto dei The dusty saddle boys.

CARNAGO                  

FESTA DEGLI GNOCCHI Per tutto il weekend nel parco area feste in via Brianzola, dalle 19, gnocchi di tutti i tipi e non solo, alla sera musica per ballare in compagnia.

CASALZUIGNO

SERE FAI D’ESTATE Anche oggi dalle 19.30 alle 23 visite guidate tematiche e aperitivo. A Villa Della Porta Bozzolo. Info www.serefaidestate.it.

CASSANO MAGNAGO

FANTASY In viale Rimemnbranze dalle 18 mercatino hobbistica con stand gastronomico e giochi, alle 19.30 risottata con la pentola da Guinness, alle 21 concerto del Corpo musicale cassanese e alle 22.30 giochi di fuoco.

STREET FOOD PARADE Invade nuovamente con il suo carico di cibo di strada, musica ed eventi il Parco della Magana di Cassano Magnago. L’appuntamento organizzato dall’associazione Le Officine dura tre giorni: ad aspettare grandi e bambini ci sono decine tra i più famosi piatti da strada italiani preparati sui food truck, degustazioni e cooking show, contest e sfide culinarie che vedranno impegnati gli chef. Ma il programma del fine settimana cassanese non ha solo un risvolto gastronomico, sono infatti tanti gli appuntamenti che si susseguono nel corso della giornata dall’area bimbi agli spettacoli musicali, dalle esibizioni di artisti di strada alle attività ricreative pomeridiane, e per finire tutte le sere la silent disco portata in provincia per la prima volta proprio dall’associazione Le Officine. Oggi dalle 12 a mezzanotte, ingresso gratuito, info@leofficineculturali.it.

CASTELLANZA         

PAGLIACCIO Un omaggio a Johnny Cash alla Baitina Bainait. Dalle 21.30, parco Altomilanese, via Azimonti, ingresso libero.

CHIASSO (Ch)       

FESTATE Seconda e ultima serata del minifestival di world music con i gruppi Koza Mostra, Forró Miór e i due artisti del Mali Amadou & Marian. Dalle 21, piazza del Municipio, dalle 21, 10 euro.

CUVIO                  

ARTE CILIEGIE E MUSICA Fino a domani al parco comunale «pancera» serate danzanti, esposizione di hobbisti e artigiani, sport, giochi e accademia del Giovane pompiere.

DAVERIO

BIRRA E MUSICA Al circolo cooperativa dalle 21 musica rock con Last Breath e Red Room 30, birra, griglia e inaugurazione chiringuito.

DUMENZA

DUMELTICA Concerto di Eternal Silence e altre attrazioni dalle ore 18 al Centro Carà.   

FAGNANO OLONA

POMERIGGIO AL CASTELLO Il gruppo Fai Giovani del Seprio organizza una giornata davvero particolare al Castello Visconteo (foto di Fil Impie del Gruppo Facebook «Fotografando Varese e provincia... con gli amici di Varese») di Fagnano Olona. L’appuntamento è in piazza Cavour per l’evento «Fai... un pomeriggio d’estate al Castello»: alle 17 e alle 17.45 i visitatori sono accolti da un momento in musica per poi proseguire nella visita dell’edificio accompagnati da figuranti in costume medievale. La giornata poi prosegue con un aperitivo sulla terrazza e alle 18.30 con un concerto nel cortile del Castello a cura dell’associazione Amici del Bellini. Per l’occasione è anche possibile ammirare una riproduzione in miniatura del Castello Visconteo realizzata a mano da Gianni Pavanello. Costo 15 euro, 10 euro per gli iscritti Fai, info e prenotazioni a faigiovani.seprio@fondoambiente.it.

FERNO

DANZA Nella struttura polivalente di via Pedrotti la Pro loco organizza dalle 18.30 l’esibizione del Centro danza Millennium e dalle 19 servizio ristoro.

GALLARATE

NAGAVOICE Semifinale del concorso canoro dalle 19 in piazza Zaro.

TÈ LETTERARIO In biblioteca alle 15 presentazione del libro «il mistero del monastero di Cairate» di Foini.

GORNATE OLONA

SERE FAI D’ESTATE Anche oggi dalle 19.30 alle 23 visite a tema o teatralizzate al monastero di Torba con possibilità di aperitivo. Info www.serefaidestate.it.

INDUNO OLONA

RISOTTO IN CASCINA Alla Cascina Molina in via Ferrarin: ore 16 merenda e giochi, alle 17 «Coltiviamo l’orto», alle 18 folk con i Sem chi insci e alle 19.30 cena.

LEGNANO         

LUDOTECA ITINERANTE Ultimo appuntamento dedicato ai bambini con giochi, letture e altro: dalle 15.30 al parco Castello.

NON TUTTI I LADRI Nell’ambito di «Teatro&Territorio» «Non tutti i ladri vengono per nuocere» di Dario Fo, con la regia di Ernesto Pomini e Nadia Fusetti, con il gruppo Gianni Rodari. Al teatro Tirinnanzi, piazza IV Novembre, ore 21, 10/5 euro, info 0331.442517.

4 ZAMPE IN FESTA E NON SOLO Dalle 10 alle 23 all’ex parco Ila: evento per i 4 zampe dallo yoga alla pet therapy e poi ancora musica, laboratori per bambini e apericena.

MONVALLE

ANANSI Il cantautore trentino dalla voce black e dal passato illustre («Il sole dentro»), presenta la sua nuova formazione. Apre la reggae band varesina Faya Freedom. Per Gurée Beach Rockfest, ore 22, via Golfo, ingresso libero.

SARONNO

PAOLA CALVETTI L’autrice presenta il suo ultimo libro «Gli innocenti», alle 18 alla libreria Mondadori di via Portici 12.

SOMMA LOMBARDO

GIUGNO MEZZANESE A Mezzana: alle 21 serata danzante con Gigi e Josef, alle 22.30 torneo di calcio e alle 23.30 spettacolo di fuochi d’artificio.

SESTO CALENDE

PIANO E VOCE Barbara Frittoli e Irene Veneziano. Si esibiscono per la prima volta insieme la celebre cantante lirica, soprano tra i più apprezzati delle scene internazionali, e la pianista di Sesto Calende, solista e camerista di prim’ordine. Si esibiranno nell’antica Abbazia di san Donato a Sesto Calende in un concerto benefico in favore della fondazione Lilt, impegnata nell’assistenza domiciliare ai malati oncologici. L’evento è riservato a pochi fortunati, visto che i posti nell’Abbazia sono solo duecento e i biglietti in vendita su internet sono andati quasi esauriti. Il programma è quasi tutto ottocentesco, un affascinante viaggio tra il mondo tedesco e quello italiano toccando melodie molto conosciute. Abbazia di san Donato, ore 21, biglietti disponibili sul sito http://www.ticket24ore.it/, lista di attesa la sera del concerto in caso di rinuncia.

RIONE DEI MULINI IN FESTA Al parco di via Cattaneo: oggi cena dalle 18, domani alle 10 passeggiata alla scoperta del rione e pranzo alle 12. Tutto il fine settimana giochi per bambini e musica.

TAINO

FESTIVAL DEI PUNTI CARDINALI Rodato lo scorso anno per la prima volta, meditato a lungo durante l’inverno, ecco tornare a Taino il Festival dei punti cardinali. A dare ispirazione e nello stesso tempo a fare da sfondo alla rassegna è la scultura-monumento in granito bianco, grigio e rosa, acqua e ferro di Giò Pomodoro che si trova nel Parco comunale, intitolata «Il luogo dei quattro punti cardinali». Richiamandosi alle funzioni magico-sacrali dell’arte primitiva, Pomodoro ha realizzato la scultura in modo che a mezzogiorno del solstizio d’estate, il 21 giugno, i raggi del sole penetrino in un foro della struttura rifrangendosi quindi sul suo pavimento. Quattro punti significa aprirsi alle esperienze più diverse, sperimentare, contaminare ed infatti anche questa seconda edizione del Festival, organizzato dall’Associazione Pauline Viardot e curato da Anna Chierichetti, si muove liberamente tra jazz, musica lirica, danza, letture e workshop per una due giorni all’aperto, il 17 e 18 giugno, tra il tardo pomeriggio e la sera. Tema di fondo quest’anno è la favola e infatti l’appuntamento più atteso è «Pollicino», la favola in musica scritta dal compositore tedesco Hans Werner Henze nel 1980 per il suo Cantiere Internazionale di Montepulciano. In questo lavoro, pensato per coinvolgere in modo diretto i bambini come esecutori e non solo come spettatori passivi, suggestioni da Collodi, i fratelli Grimm e Perrault si mescolano al simbolismo del «Flauto magico» mozartiano. Ad interpretarlo, oggi alle 20.30, saranno il coro di voci bianche della Corale Arnatese, diretto da Monica Balabio, il tenore Riccardo Botta, il mezzosoprano Alessandra Palomba ed i musicisti dell’Associazione Viardot, mentre la regia ed i costumi dello spettacolo sono di Susanna Guerrini. L’apertura del festival è invece fissata alle 17.30, con un singolare spettacolo con la voce recitante di Roberto Aielli, la chitarra di Fabio Rovelli ed il mezzosoprano Elisa De Toffol. In programma ci sono i poemetti in prosa di Juan Ramòn Jiménez intitolati «Platero y yo» e musicati da Mario Castelnuovo Tedesco, accanto alle «Siete canciones populares españolas» di Manuel de Falla. Ingresso libero, per informazioni 388.0572208 e www.festivalpunticardinali.it.

TRADATE

TRADATE RUGBY ROCKS  Al centro Uslenghi in via Europa: dalle 10 minirugby, tornei e cucina, alle 21.30 Tee Purple Band.

VALGANNA                      

SAGRA DELLA CIPOLLA Nella struttura di prato a Ganna la festa organizzata dalla Pro loco Valganna: oggi alle 19.30 stand gastronomico e alle 21 si balla.

VERGIATE         

DESTINI SOSPESI «La via di casa» ripropone «Il gioco dei destini sospesi. 22 folli ragioni per non morire» di Monica Antonioli, con la compagnia degli Zelattor. Al Bosco di Capra, via Pineta, ore 20, 18/10 euro, 338.2287105.

NEVERWAS RADIO FEST In spiaggia a Corgeno dalle 16 alle 2 di notte musica dal vivo, stand gastronomico, laboratori e intrattenimento.

Domenica 18 giugno

VARESE

ANTONIO RICCI Ancora qualche giorno per visitare la ricca antologica «A ricordo di Antonio Ricci», nato a Varese nel 1910 e allievo di Giuseppe Talamoni: sono esposti disegni a carboncino, pastelli, acquerelli, preziosi autoritratti, vedute lacustri e del Sacro Monte e ritratti di famiglia. Sala Veratti, via Veratti 20, fino al 25 giugno da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, ingresso libero.

DELITTI DI LAGO L’antologia di racconti gialli curata da Ambretta Sampietro è presentata alle ore 11 alla libreria Ubik, in piazza del Podestà.

DENTRO L’OBIETTIVO Visite guidate con uno storico d’arte alla mostra «Immagini nel Tempo»: ore 10-15 al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42, didattica.masnago@comune.varese.it.

GIOVANI IN CONCERTO Per il Summer Music Festival si esibiscono gli allievi dell’Accademia musicale Papillons e dell’Accademia Note Colorate. Alle 21, Castello di Masnago (Sala del Camino), info 0332.820409.

GIUGNOK Ultima giornata di festa tra eventi sportivi, banco gastronomico e molto altro all’oratorio di Biumo Inferiore.

LA VELATE MEDIEVALE Uscita narrante alla scoperta della storia medievale di Velate con visita al borgo antico e nel verde del corso del Vellone: ritrovo alle 15 alla chiesa di San Giovanni Battista in via Astico. Info al 347.7885147.

LE PIANTE VELENOSE Gita tra il sentiero Nord e le creste del Campo dei Fiori per ammirare le piante spontanee; ore 9 alla pensione Irma, via Belvedere, info 0332.435386.

LORETO Riprende «Musica e poesia nella chiesa di Loreto», giunta ormai all’edizione 19, con il concerto lirico dei giovani allievi di Giuseppina Cortesi, accompagnati al pianoforte da Tatiana Sigaeva. I soprani Claudia Manusardi, Tea Franchi e Francesca Tommaseo, il mezzosoprano Margherita Rizzi Brignoli, i tenori Giovanni Dragano e Riccardo Carminati, il baritono Angelo Vitali e il basso Zabulan Salvi eseguono celebri arie, duetti e romanze da salotto di Mozart, Donizetti, Verdi, Puccini e Tosti. Ore 15.30, via Gasparotto 132, ingresso libero.

MESSA DI GLORIA La messa di Giacomo Puccini viene affrontata dal coro Europae Cantores e dalla Ad Hoc Orchestra. Alle 21, chiesa di san Giorgio (Biumo Superiore), ingresso a offerta libera.

OSVALDO DI DIO’S Il rinomato chitarrista e compositore napoletano festeggia il suo compleanno alla Vecchia Varese con la sua blues band The Southerners. Ore 20.30, via Ravasi 37.

SANTANGELO TRIO La formazione proposta dal sassofonista Giuseppe Peppe Santangelo con Mirko Mignone all’hammond e Simone Petracca alla chitarra è basata sull’interplay e l’improvvisazione, che ha riferimenti linguistici jazz e rock, da Bill Evans a Chick Corea e Roy Hargrove. Al Tennis Bar di Villa Toeplitz, via Vico 64, due set: alle 19 e alle 21.

SOLEVOCI FESTIVAL Gran finale del festival varesino, dalle 16.30 alle 18.30 in piazza del Podestà con i Circle Songs e il coro da camera Hebel e quindi dalle 18.30 alle 19.30 nel cortile d’onore di Palazzo Estense con tutti i cori partecipanti. Ingresso libero.

VISITE AL GRAND HOTEL Le visite guidate al Grand Hotel Campo dei Fiori sono condotte dal Fai Giovani Varese, circa 40 ragazzi tra i 20 e i 25 anni coordinati da Andrea Zoccali, affiancati per l’occasione da altri 20 volontari da tutta la Lombardia. Con passione raccontano le vicende dell’hotel costruito tra il 1910 e il 1912 su progetto di Giuseppe Sommaruga, voluto dalla Società Anonima Grandi Alberghi Varesini, su una montagna alta mille metri dove non c’erano alberi, e chiuso nel 1968. Le visite durano un’ora e sono un viaggio nella Belle époque varesina. Il percorso è limitato: si vedono la hall d’ingresso, la «grotta», le cucine, il salone con «disimpegni» laterali e la meravigliosa scala disegnata da Sommaruga ma modellata da Mazzucotelli. La parte delle camere è chiusa perché contiene ancora il set del remake di «Suspiria» girato da Luca Guadagnino quest’inverno: fino a che il film non sarà nelle sale la zona è off limits, ma in qualsiasi caso si deve sapere che le camere sono vuote, prive di arredi. Le visite proseguono fino al 30 luglio: il sabato e la domenica entrano fino a 240 persone in gruppi di 20, le prenotazioni si aprono online il lunedì precedente la visita, alle 21, e sinora si sono chiuse in 5/10 minuti: www.mostrasommaruga.it.

ANGERA

STORIE DI TESSUTI, MAGLIAIE E TELAI La tessitura e la maglieria tra Busto Arsizio e Angera dal medioevo all’Età moderna: ne parla alle 17.30 al Museo archeologico Valeria Ferrè, conservatrice del Museo del Tessile di Busto; segue visita guidata.

BESOZZO

TUTTI IN BIANCO Un pic nic all’aperto nel Parco del Cioss recentemente riqualificato. L’idea è della Pro loco: per partecipare occorre solo attenersi ad una regola, il total look ossia un look in bianco dall’abito al tovagliame alle posaterie. Il ritrovo è dalle 18 muniti di tutto l’occorrente e del cestino (se non volete portarlo da casa la Pro loco ne propone uno da ritirare a inizio manifestazione). La serata sarà resa ancor più magica dalla musica dal vivo con Dorotea Mele e Alessio Penzo, da un jukebox della Compagnia Duse, da un angolo fotografico, passatempi retrò, aperitivo e cocktail, e da un set di pittura en plein air. Ingresso libero con offerta di 3 euro in beneficenza alla Fondazione Piatti. Info e prenotazione cestini al 331.4316916.

BIANDRONNO

IN BATTELLO Navigazione teatralizzata con Betty Colombo che racconta storie di lago. Partenza da Biandronno alle 9.30, 20 euro, www.isolinovirginia.it.

BODIO-CAZZAGO-INARZO

EXPLORANDO

Camminata di 10 chilometri enogastronomica tra i siti più caratteristici dei tre comuni e gustando bontà: partenza dalle 11 alle 12. Iscrizione al 334.8087577.

BRUSIMPIANO                                                                            

FESTA ALPINA Alle 11 messa in piazza del lago, ore 12.45 e 19.15 apertura cucina, ore 21 serata danzante.

BUGUGGIATE

ANGELI A BUGUGGIATE Nel giorno della sua festa, l’Oratorio di San Giovanni Battista ospita la mostra di Loris Ribolzi «Angeli… di loro si sa poco», curata da quelli di Obiettivo Cultura con lo scopo di indagare su «queste creature così indefinibili e ineffabili che affascinano da sempre l’Uomo». Ore 17-23, ingresso libero.

FESTA DI ERBAMOLLE In località Erbamolle conclusione festa: ore 12 e 19 cucina aperta, alle 21 si balla con Pamela e Marco e alle 22.30 estrazione premi.

RASSEGNA FOTOGRAFICA La 27° edizione si tiene nella palestra comunale, in via IV Novembre. In calendario mostre fotografiche collettive e una personale di Luigi Rognone dedicata alla onlus «Magari domani» che segue le persone con disabilità fisiche e cognitive; www.lafocale.eu/rassegna.

BUSTO ARSIZIO

SARA MAGNOLI Tornano la giornalista Lorenza Maj e il vicequestore Luciano Mauri, i personaggi creati da Sara Magnoli, giornalista e scrittrice di Ferno che distribuisce la sua vocazione per la scrittura fra cronaca, romanzi per ragazzi e gialli. Magnoli presenta il suo libro alle 11 alla libreria Ubik di Busto Arsizio.

UL BURGER DA CHÌ Slow fast food con prodotti certificati e a chilometro zero omaggio ai produttori locali con musica live: dalle 14 alle 23 nel cortile del Centro Stoà in via Gaeta 10. Info 366.6087856.

CANTELLO

SAN BERNARDINO Anche per oggi nell’area verde dell’oratorio di Gaggiolo, in via Elvezia, festa di San Bernardino: grandi serate gastronomiche con paella, grigliate miste e piatti tipici, tanta musica live e torneo dei rioni di calcio balilla.

CARAVATE

FESTA COUNTRY Nell’area verde: oggi dalle 12 stand gastronomico, dj set, concerto de I crusty Brothers e poi danze.

CARNAGO                  

FESTA DEGLI GNOCCHI Per tutto il weekend nel parco area feste in via Brianzola, dalle 19, gnocchi di tutti i tipi e non solo, alla sera musica per ballare in compagnia.

CASSANO MAGNAGO

STREET FOOD PARADE Invade nuovamente con il suo carico di cibo di strada, musica ed eventi il Parco della Magana di Cassano Magnago. L’appuntamento organizzato dall’associazione Le Officine dura tre giorni: ad aspettare grandi e bambini ci sono decine tra i più famosi piatti da strada italiani preparati sui food truck, degustazioni e cooking show, contest e sfide culinarie che vedranno impegnati gli chef. Ma il programma del fine settimana cassanese non ha solo un risvolto gastronomico, sono infatti tanti gli appuntamenti che si susseguono nel corso della giornata dall’area bimbi agli spettacoli musicali, dalle esibizioni di artisti di strada alle attività ricreative pomeridiane, e per finire tutte le sere la silent disco portata in provincia per la prima volta proprio dall’associazione Le Officine. Oggi dalle 12 a mezzanotte, ingresso gratuito, info@leofficineculturali.it.

CASTIGLIONE OLONA

RASSEGNA DEL BORGO «Connessioni Teatro» presenta «Cena al 14/bis». Al teatro Nuova scolastica, Collegiata, ore 21.

CITTIGLIO

FESTA DEL BOSCAIOLO Se avete sempre provato una forte curiosità per i mestieri e fisici, in particolare quello del boscaiolo, la festa organizzata dall’associazione Vivi Vararo fa per voi. Nella piccola frazione di Cittiglio si tiene infatti dalle 10 alle 18 la tradizionale Festa del boscaiolo che ogni anno richiama moltissimi curiosi sia tra gli adulti che tra i bambini affascinati dagli attrezzi del mestiere come le asce. Ricco il programma: in mattinata iscrizioni e gara del resegone, taglio con l’ascia e premiazione, alle 12.30 pranzo con possibilità di scelta tra trippa, panino con la salamella, patatine fritte, tomini e torta della nonna. Nel pomeriggio triathlon e premiazione dei vincitori. Per tutto il giorno non mancano le bancarelle del mercatino di prodotti tipici e litri di birra alla spina. In caso di maltempo evento annullato.

COMERIO

GROTTA REMERON Apertura a cura degli Amici della Grotta Remeron. Info all’800090239.

CUNARDO                                

NELL’ORRIDO In mattinata con il Gruppo speleologico prealpino si va in visita al sistema sotterraneo del traforo idrogeologico delle grotte. Info al 331.3721046.

CUVIO                  

ARTE CILIEGIE E MUSICA Al parco comunale «pancera» serate danzanti, esposizione di hobbisti e artigiani, sport, giochi e accademia del Giovane pompiere.

DOMODOSSOLA (Vco)

FESTIVAL DELLA COMICITÀ Teatro canzone, musica e pochi appuntamenti concentrati, oltre alla comicità tradizionale: Francesco Pellicini ripropone questa ricetta anche per l’undicesimo «Festival del teatro e della comicità - lago Maggiore in tour - Terre insubri - Città di Luino». Oggi secondo appuntamento a Domodossola dove debutta il nuovo singolo di Pellicini, «Il primo bacio», che fra 10 giorni sarà pubblicato dall’etichetta Atlantide, la stessa degli Skiantos e dell’ultimo album. Alla serata partecipano Luca Klobas, Alberto Patrucco e la band i Delfini d’acqua dolce (piazza Matteotti, ore 21, gratuito): «È un pezzo estivo scritto da Andrea Decio, mio autore storico. È allegro, spensierato, ideale da sentire sotto l’ombrellone». Il festival chiude il 9 settembre con Saule Kilaite. Info www.festivalcomicita.it.

DUMENZA             

DUMELTICA Concerto di Keily’s Folk e spettacolo col fuoco dalle 18 al Centro Carà, gratuito.

ISPRA             

ALBORELLATA ALPINA Nella sede degli Alpini in via Cantorelli.

JERAGO CON ORAGO

FESTA DELLA COSTINA A pranzo e cena con la Compagnia dei Mai a Letto nell’area feste.

LEGNANO

PINOCCHIO Si chiude «Teatro&Territorio» con «Ti chiamerò Pinocchio» di Saverio Marconi con le musiche dei Pooh, con La Fabbrica del Cioccolato. Al teatro Tirinnanzi, piazza IV Novembre, ore 21, 10/5 euro, 0331.442517.

LUGANO (Ch)        

SIMONE RUBINO La rassegna «ClassicA10» si conclude con una matinée del percussionista Simone Rubino. Alle 11 al Lac, 10 euro.

RANCO

ALBORELLATA Sul lungolago dalle 10.30 alborellata.

SESTO CALENDE

RIONE DEI MULINI IN FESTA Al parco di via Cattaneo, alle 10, passeggiata alla scoperta del rione e pranzo alle 12. Tutto il fine settimana giochi per bambini e musica.

SOMMA LOMBARDO

GIOCHI D’ACQUA Evento per bambini nello spazio gioco: alle 15 nel Giardino dei giochi d’acqua al Panperduto in via Lungo Canale Villoresi 4, 4 euro, 0332.259752.

GIUGNO MEZZANESE A Mezzana: alle 12 cucina, alle 14 lotteria e alle 20.30 processione dalla chiesa di San Giovanni.

TAINO

FESTIVAL DEI PUNTI CARDINALI Seconda giornata della seconda edizione per la rassegna artistica che dà il benvenuto all’arte. Oggi, alle 17.30, si apre con lo spettacolo «Sul perché il sole sorge ad Est e tramonta ad Ovest» per sette danzatori e due solisti, con Alex Atzewi e Beatrice Carbone, ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano. L’appuntamento conclusivo alle 21 è invece uno spettacolo multimediale realizzato da Lucio Ruvidotti in esclusiva per il Festival di Taino, «I migranti, moderni Pollicino», con il quartetto jazz di Diego Ruvidotti e de Le Siluét Russe. Ingresso libero, info 388.0572208 e www.festivalpunticardinali.it.

TRADATE                      

SENTIERO NATURA Apertura del sentiero natura al Parco Pineta: ore 14.30-18 in via ai Ronchi.

TRADATE RUGBY ROCKS Al centro Uslenghi in via Europa, dalle 10 tornei e cucina.

VALGANNA      

SAGRA DELLA CIPOLLA Nella struttura di prato a Ganna la festa organizzata dalla Pro loco Valganna: oggi dalle 10 mercatini, alle 12.30 e alle 19.30 stand gastronomico e alle 21 serata danzante.

VEDANO OLONA           

FESTA DELLA SOLIDARIETÀ In piazzetta della Pace.

VENEGONO INFERIORE

PASSEGGIATA A SEI ZAMPE Gita lungo il sentiero delle tracce nel parco Pineta: ritrovo alle 14 nell’area sosta in via Fratelli Bandiera. Info allo 0331.841900.

VENEGONO SUPERIORE

CACCIA AL TESORO NOTTURNA E NON Dedicata ai ragazzi la caccia al tesoro dalle 15 al pratone. Sempre al pratone dalle 18 concerto e stand gastronomico e alle 22 caccia al tesoro notturna «da paura» per il paese.

VERBANIA

VILLAGGIO D’ARTISTA Torna il festival «Villaggio d’artista», due settimane di teatro, danza, performing art, dj set e musica che porteranno 50 artisti fra Verbania (che con il teatro Maggiore è partner dell’iniziativa), Cannobio, Gozzano, Omegna e Invorio. A organizzarlo è Lis Lab di Antonella Cirigliano, associazione milanese residente sul lago Maggiore dal 2011. Apre Teatro dei Venti, a Verbania-Pallanza con «Il draaago», che racconta la storia di un terribile drago che da oltre 400 anni tormenta un piccolo villaggio: ci saranno trampoli, bastoni infuocati, 7 maschere giganti, sputafuoco, macchine teatrali, un drago alto 5 metri, cavalli e altre scenografie mobili (piazza Garibaldi, ore 22, gratuito). La rassegna proseguirà poi fino al 2 luglio, www.associazione-lis.com, 380.6538718.

VERGIATE         

CON GLI ALPINI Gnoccata in piazza Dalle 19 in largo Lazzari stand gastronomico a cura degli Alpini.

NEVERWAS RADIO FEST In spiaggia a Corgeno dalle 16 alle 2 di notte musica dal vivo, stand gastronomico, laboratori e intrattenimento.

VIGGIÙ        

MAGICA ANDALUCIA In via Roma dalle 12 a mezzanotte un tuffo in Andalusia con cucina e musica tipica, spettacolo equestre con sfilata lungo le vie del paese. Info allo 0332.488697.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.