Triumph: la tradizione inglese alla concessionaria Magnoni di Gallarate

L’old england fashion nel settore motoristico trova un punto di riferimento a Gallarate, nella concessionaria Magnoni Moto Triumph. Non stiamo parlando di smarmittoni giapponesi o di rombanti moto guidate da persone ricoperte di pelle, catene e borchie, e neanche di azzimati manager in sella a moto tedesche. Qui si fa largo l’eleganza inglese: giacconi curati, magari cravatte, ma sempre in sella in una Triumph.
La concessionaria Magnoni - che si trova a Gallarate, in via Varese 97 - è una delle 48 concessionarie Triumph italiane. Una concessionaria con i baffi, dove con pluridecennale esperienza trovano risposta tutte le richieste dei clienti più esigenti. Dall’acquisto della moto, alla manutenzione, alla riparazione in officina.
Ha aperto nel 1992, dal 2004 è monomarca Triumph. Vi si trovano le “classiche” che sono il biglietto da visita dell’azienda, oltre alle Roadster e Adventures e, dalla fine del 2023, anche le piccole cilindrate e modelli di fuoristrada, cross e induro.
A fondare la concessionaria è stato Massimo Magnoni. Non un figlio d’arte, ma un self-made man, la cui avventura imprenditoriale è partita da zero, a 14 anni, inseguendo la passione per le due ruote e i motori. Fino al 1998 Magnoni ha lavorato come motorista in un’officina di Cariate, dove ha raggiunto alcuni successi importanti. Nel 1990, ad esempio, ha vinto il campionato italiano di speedway (tipologia di track racing che si corre su piste ovali in terra). Nel 1993, a Assen, la finale mondiale di ice speedway (sul ghiaccio). Altre vittorie sono state collezionate nel 2007 e 2008, nella thruxton cup. Nel 2009, la medaglia d’oro per l’endurance, sempre con le Triumph.
Dal 2004 la scelta di dedicarsi solo alle Triumph. Moto dalla forte personalità. Un marchio particolare, dedicato ad una clientela esigente, che vede nella moto anche il proprio way of life. Ecco dunque che la concessionaria di Gallarate diventa anche la base dove prendono forma iniziative benefiche e prestigiose allo stesso tempo, come “the distinguished gentleman’s ride”. Il raduno annuale per motociclisti che ha luogo in tutto il mondo contemporaneamente, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca scientifica. Particolarità del raduno è che i motociclisti, uomini e donne, partecipano vestiti eleganti, in perfetto stile british Triumph.
Da due anni Massimo è affiancato dal figlio Elia, che è animato dalla sua stessa passione per i motori. È un pilota di motocross che gareggia dall’età di 7 anni e che ha collezionato numerosi riconoscimenti. Quest’anno, ad esempio, ha vinto il campionato interregionale Lombardia Piemonte mx2 categoria expert e il prossimo anno correrà nel campionato regionale categoria master.
L’officina è gestita dal fratello Damiano, con la sua esperienza ventennale nel settore. Nella concessionaria lavora un team di collaboratori capaci e appassionati. “Una squadra affiatata a cui va il merito di essere arrivati fino a qui” conclude Magnoni.
© Riproduzione Riservata