Angera regina dell’estate
Sono tornati gli stranieri, escursioni da record

La città della Rocca Borromeo piace ai turisti ed è molto apprezzata per le vacanze estive sul Lago Maggiore. Lo confermano i dati resi noti dall’Info Point Turistico del comune di Angera che ha registrato 1.395 accessi di visitatori italiani e stranieri nelle prime settimane di agosto.
Coppie di giovani e molte famiglie con bambini, principalmente da Olanda, Belgio, Germania e Francia, hanno scelto Angera per trascorrere le loro vacanze, ma non mancano gli italiani provenienti dal vicino Piemonte grazie ai battelli della Navigazione Laghi, dal centro sud della penisola e dalle isole.
«L’attività di accoglienza dell’Info Point Turistico - spiega l’assessore al turismo e alla cultura Valeria Baietti - continua senza sosta da quando ha potuto riaprire al pubblico: a giugno abbiamo registrato 1.386 visitatori, a luglio 1.845 e da agosto una media di 100 visitatori al giorno che si fermano per poter visitare le principali bellezze della nostra città e del territorio, per vivere il lago, per partecipare al ricco calendario di escursioni e di eventi in programma. Rispetto all’anno scorso abbiamo notato il ritorno degli stranieri che fa ben sperare per la ripresa del nostro apprezzato territorio. Sempre esauriti i posti alle visite guidate in città e a contatto con la natura, in centinaia hanno partecipato alle serate delle rassegne dedicate al cinema all’aperto e alla musica».
Ma le attività promosse dall’assessorato non si fermano e per tutto agosto e settembre nuovi itinerari esperienziali gratuiti accompagneranno i visitatori alla scoperta delle bellezze locali e del Museo Diffuso con 57 siti visitabili.
I tour guidati sono gratuiti, ma i posti limitati e da prenotare all’Info Point. Per domenica 29 agosto alle 10 tema della visita guidata sarà «La ricchezza vien dal lago», un itinerario alla scoperta della storia della città e della sua posizione geografica di cui si accorsero già i Romani.
Domenica 5 settembre alle 10 «Casa dolce casa. Domus, Palazzi e Ville Liberty», un viaggio per scoprire il passato e le peculiarità degli edifici storici. Sabato 28 e domenica 29 agosto ritorna la tradizionale mini crociera organizzata con l’Associazione Vele d’Epoca Verbano a bordo delle barche storiche - Strigacostanze, Sturmvogel e Santa Marta - che salperanno dal pontile del Porto Asburgico. È possibile prenotare per sabato 28 alle 10, alle 14 e alle 16 e per domenica 29 alle 14 e alle 16. Quota di partecipazione adulti 30 euro, da 12 a 16 anni 15 euro. Iscrizioni tutti i giorni all’Info Point, aperto dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30.
© Riproduzione Riservata