VOGLIA DI USCIRE
Tutte le iniziative del week-end
L’elenco degli appuntamenti in programma nel Varesotto e nell’Altomilanese

Che fare nel week-end se si ha del tempo libero e non ci sono in programma giornate di vacanza o relax lontano dalla provincia di Varese?
Ecco i suggerimenti dati dal settimanale Oltre, in edicola ogni giovedì in allegato con Prealpina.
Venerdì 11 marzo
VARESE
Maader Folk Tour
Il Teatro di Varese di piazza della Repubblica ospita alle 21 una nuova tappa del tour del celebre cantautore dialettale Davide Van de Sfroos. Presenterà l’ultimo album «Maader Folk». Costo dei biglietti 28/40 euro.
Trento Longaretti. Luce, colore, figure, silenzi, ombre
Da oggi (inaugurazione dalle 15 alle 18) fino al 24 aprile allo Spazio 1911 Arte e Caffè presso le Scuole Manfredini in via Merano 3 ospita una sezione della mostra allestita al Museo Bodini di Gemonio. Visite dal lunedì al venerdì su prenotazione allo 0332.830633.
Fun 4 Kids
Un poker di artiste punta lo sguardo sull’infanzia, sul gioco e su quelli che sono a tutti gli effetti gli attrezzi di lavoro di un bambino, quelli con cui lui costruisce la propria identità. Protagoniste due pittrici, Sabrina Milazzo e Claudia Giraudo e due scultrici, Valeria Vaccaro e la norvegese Lene Kilde al suo esordio in Italia. Fino al 26 marzo alla Galleria Punto sull’Arte in viale Sant’Antonio 59/61, orari: da martedi al sabato 9.30-17. Info a info@puntosullarte.it.
A riveder le stelle
Alle 21 proiezione speciale al Cinema Nuovo in viale dei Mille del nuovo film di Emanuele Caruso, regista di «La Terra Buona», interamente girato nel Parco Nazionale della Val Grande. Prima del film, presentazione del libro «Sciare in un mondo fragile. Quattro amici sul filo della crisi climatica» a cura di Marco Tosi, guida alpina e ambientalista. Ingresso 7,50 euro.
BARASSO
Stagione jazzistica
Alle 21 all’auditorium CFM di via Don Pairetti concerto del terzetto capitanato da Pasquale Paterra alla tromba. Insieme a lui Giovanni Bertelli alla chitarra e Fausto Negrelli alla batteria. Prenotazione obbligatoria al 348.0174188. Info 67jazzclub.it.
BUSTO ARSIZIO
Stagione sinfonica
Alle 21 terzo appuntamento al Teatro Sociale di via Alighieri con «Romantik >Konzert». Musiche di Schumann e Schubert eseguite da Paolo Ehrenheim al pianoforte solista e dall’Orchestra Alchimia diretta da Davide Bontempo. Biglietti 5/15 euro. Per info biglietti@teatrosociale.it.
Expo elettronica
Passatempi e passioni apparentemente distanti si uniscono a Manualmente, Salone della Creatività e Expo Elettronica (sabato e domenica) a Malpensa Fiere. Suddivisi in padiglioni distinti ma con un unico biglietto d’ingresso di 5/10 euro. Dalle 9.30 alle 18.30. Informazioni su manualmente.it.
Il Caravaggio scomparso
Alle 17.45 alla Galleria Boragno in via Milano 4 presentazione del libro «Il Caravaggio scomparso. Intrigo a Busto Arsizio» di Riccardo Ferrazzi. Presenta Orlando Mastrillo. Prenotazione sino a esaurimento posti al 340.4233019.
CASTELLANZA
Paesaggio, un’eredità mutevole
Prosegue la mostra progetto di lettura visiva del territorio con immagini di Roberto Bosio, Roberto Venegoni, Giuliano Leone e Claudio Argentiero. Fino al 27 marzo a Villa Pomini in via Don Testori 14, venerdì e sabato 16-19, domenica 10-12.30 e 15.30-19. Ingresso libero. Info archiviofotograficolombardo.it.
CASTIGLIONE OLONA
Quando arriva la primavera
Alla biblioteca civica nel Castello di Monteruzzo in via Marconi 1 alle ore 16 e 16.45 letture animate per bambini dai 3 ai 7 anni a cura di Voci di Carta e Biblioteca Civica. Info allo 0331.824867.
CITTIGLIO
Terra e gente
Alle 21 al centro polivalente in via Marconi 72 vicino alla stazione presentazione del ventinovesimo numero della rivista «Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna». A conclusione segue un racconto di frontiera a cura di Stefano Beghi, musiche Marco Prestigiacomo e produzione Karakorum teatro.
GALLARATE
Giartistico
Mostra d’arte nel giardino incantato in piazza Diaz 5 a Caiello. Fino al 27 marzo il sabato e la domenica ore 10-12 e 15.30-19.
GORLA MAGGIORE
Gorla in donna
Alle 21 al Palagorla in via Volta presentazione del libro «Diverrai Diamante» racconti fotografici di Sergio Santinelli, presenta la serata Riccardo Castiglioni conduttore del gruppo RTL 102.5. Ingresso gratuito.
LEGNANO
Teatro
Sold out per lo spettacolo «Finché social non ci separi» con Katia Follesa e Angelo Pisani al teatro Tirinnanzi.
LONATE CEPPINO
Mercoledì in jazz
Alle 21 al Black Inside di via Primo Maggio live del Francesco Mascio Trio, con Francesco Mascio ed Emiliano Candida alle chitarre e Humberto Amesquita al trombone. Prenotazione obbligatoria al 347.5430118. Ingresso riservato ai soci Csen. Biglietti 15 euro.
Concerto
Alle 21.30 protagonista della serata del Black Inside di via Primo Maggio sarà The Blues Against Youth, progetto one man band blues-rock del musicista romano Gianni TBAY. Ad aprire il garage rock dei milanesi The House of Wax. Ingresso riservato ai soci Csen. Contributo artistico 5 euro.
VEDANO OLONA
Tributo agli AC/DC
I Riff Raff, tribute band degli AC/DC, si esibiscono alle 22.15 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI. Cena, drink e live 20 euro; drink e live 10. Prenotazione obbligatoria allo 0332.400839.
Sabato 12
ANGERA
La magia dell’inverno
Nella sala consiliare del comune in via Cavour è possibile ammirare le opere del concorso fotografico. Oggi e domani dalle 15 alle 17.
BUSTO ARSIZIO
Concerto
Al Circolo Gagarin di via Galvani inizia dopo le 21.30 il release party del duo heavy Hate & Merda. Apre la band doom dei Dionisium. Ingresso a sottoscrizione 5 euro, riservato a socie e soci Arci. Prenotazioni consigliate via WhatsApp al 351.9763540.
Expo elettronica
Passatempi e passioni apparentemente distanti si uniscono a Manualmente, Salone della Creatività e Expo Elettronica a Malpensa Fiere. Suddivisi in padiglioni distinti ma con un unico biglietto d’ingresso di 5/10 euro. Dalle 9.30 alle 18.30. Info manualmente.it e expoelettronica.it.
CARDANO AL CAMPO
Alle 21.45 al Circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto i Malaluna portano la grande tradizione cantautorale italiana con brani di Dalla, Finardi, Graziani, Fortis, Fossati e tanti altri. Alla voce Massimo Beretta, alla chitarra Tony Foderaro. Cena su prenotazione al 349.4506893.
CASTIGLIONE OLONA
Doom
Dalle 22.30 serata house, hip hop e reggaeton a L’Andy Live Music di via Tevere. Costo 10/12 euro incluso drink.
GALLARATE
Il Test
Un cast eccezionale composto da Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi per la graffiante commedia di Jordi Vallejo che ruota attorno a una scelta: 100mila euro oggi o un milione di euro fra dieci anni. Al teatro Condominio Vittorio Gassman alle 21. Biglietti: 2/28 euro. Info a biglietteria@teatrocondominio.it oppure al 349.8409911.
Tributo ai SOAD
Il Bellaria Rock Pub di via Monte Leone accoglie alle 21 gli Sugar, tribute band dei System of a Down. Ingresso gratuito. Prenotazioni consigliate allo 0331.791303. Posti limitati.
Incontro d’artista
Protagonista dell’incontro alle 18.30 in via Leonardo da vinci 48 nello show room Checchi Colori è l’artista messicana, di adozione varesina Maria Teresa Gonzalez Ramirez. Per partecipare è necessaria la conferma della presenza via mail a bellearti@checchi.it.
Lettura e laboratorio
Sperimentiamo con i colori con Turlututù (10 euro) e lettura animata alle ore 17 alla libreria Storie Sotto Coperta in via Mazzini 5 per i bambini dai 18 mesi ai 4 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.220165 o 331.8133511.
Laboratorio Expo Ideale
Dopo la lettura di «Pallini Pallini» con l’aiuto di mamma o di papà, i bambini dai 4 ai 10 anni esprimeranno, giocheranno e coloreranno per poi esporre il lavoro. Alla libreria Storie Sotto Coperta in via Mazzini 5, 10 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0331.220165 o 331.8133511.
GAVIRATE
Campo dei fiori trail
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia torna oggi e domani la gara con 1750 atleti da tutta Europa che affrontano la montagna con panorami mozzafiato. Cinque le gare competitive e una non competitiva per avvicinarsi al mondo del trail su un percorso di 11 km con iscrizione sul posto e un mini trail dedicato ai ragazzi da 6 a 14 anni gratuito. Attivo un ristorante fronte lago e il villaggio trail.
GEMONIO
Trento Longaretti. Luce, colore, figure, silenzi, ombre
Prosegue la mostra «Trento Longaretti. Luce, colore, figure, silenzi, ombre» a cura di Carlo Pirovano e Nunzio Giustozzi al Museo Civico Floriano Bodini in via Marsala 11. Fino al 24 aprile, orari sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18, dal lunedì a venerdì su appuntamento al 339.7596939, ingresso 3/5 euro. Info a info@museobodini.it.
INDUNO OLONA
Mercato della terra del Piambello
In via Jamoretti ci sono le bancarelle del mercato buono e giusto di Slow Food dalle 9 alle 15.
Giornata della donna
In occasione della Giornata della Donna, la Pro Loco organizza alle 19.30 un’apericena nella Sala Bergamaschi di piazza papa Giovanni XXIII. Costo 20 euro. Alle 21 concerto «La voce della fisarmonica» con Betty Colombo voce narrante e Alessandro Grosso e Mirko Carchen alla fisarmonica. Per info e prenotazioni allo 339.2000601.
LEGNANO
Visita guidata
Anteas Legnano Magenta APS con il Gruppo Ciceroni Legnano una visita guidata alla mostra «Il mondo in trasformazione. Da Previati a Sironi». Alle 10 a Palazzo Leone da Perego. Prenotazione al 346.6125152.
Ho un appuntamento con il mio destino
Prosegue la mostra di Michela Pastori nella pinacoteca del Castello fino al 27 marzo. La personale della pittrice legnanese si snoda in un percorso dove si incontreranno le opere che abbracciano un arco temporale di oltre vent’anni. Orari: sabato e domenica 10-12.30 e 15-18. Ingresso gratuito.
MARNATE
Mondo Musica
Il nuovo appuntamento della stagione musicale si intitola «Musica di celluloide». Alle 21.15 allo Spoting Club Mondodomani di via Pascoli Giovanni Sardo al violino e Sergio Scappini alla fisarmonica interpreteranno brani di Bizet, Piazzolla e Puccini. Ingresso gratuito con super green pass. Alle 19.30 cena a buffet a 30 euro. Info e prenotazioni: 0331.604110.
SAMARATE
Gioco d’azzardo
Atto unico e a seguire dibattito dal tema «La pari dignità fra donna e uomo» con il dottr Gaetano Giovi. Alle 21 nella Sala Azzurra di Villa Montevecchio. Info allo 0331.221406.
Libri a colazione
Storie a colazione dedicate ai bambini da 0 a 7 anni alle 9.40 al Circolo 43 in via Indipendenza 43. Info allo 0331.221406.
SARONNO
Peter Pan
La crescita, il sogno, la vita e la morte narrati con delicatezza e sorrisi attraverso una fiaba che si rivolge anche al pubblico più giovane. Al teatro Giuditta Pasta alle 20.30 la Compagnia Factory crea un’avventura coinvolgente. Ingresso 10 euro. Info allo 02.96702127.
SESTO CALENDE
Cartolina di viaggio
In sala consiliare alle 11 spettacolo comico civico di e con Michela Prando dal titolo «Datemi un bianchetto». Partecipazione gratuita con prenotazione allo 0331.928160.
VEDANO OLONA
Tributo ai Pink Floyd
Alle 22.15 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI concerto degli Endless River, supergruppo tributo dei Pink Floyd. Cena, drink e live 20 euro; drink e live 12. Prenotazione obbligatoria allo 0332.400839.
Domenica 13
VARESE
Mercato bosino
Per tutto il giorno nel centro città ci sono le bancarelle del tradizionale mercato bosino.
Uscita narrante
Alla scoperta della colonia Magnaghi al monte Tre Croci in compagnia di una guida di OfficinAmbiente. Ritrovo alle 14.30 al parcheggio ristorante Irma Campo dei Fiori. Info e prenotazioni al 347.7885147.
Art for the global goals
Alle 17 al teatro oratorio accanto al Battistero di Velate evento gratuito ma con prenotazione tramite EventBrite a cura di Carla Tocchetti: Maria Cristina Galdabini, master Avatar accreditata, propone una breve introduzione per contestualizzare il metodo Avatar, i cui materiali per la crescita personale, sviluppati dall'americano Harry Palmer psicologo dell'età evolutiva, sono tradotti in 24 lingue e vengono insegnati in 153 Paesi in tutto il mondo. Si potrà sperimentare direttamente una serie di esercizi tratti dai materiali Avatar e in particolare da «Riemergere», il modulo dedicato al funzionamento della coscienza individuale: «lezioni di vita piuttosto che lezioni di parole».
Musical
Al teatro di piazza della Repubblica alle 17 la Compagnia delle Formiche incanta con la fiaba in musica di «Cenerentola», riscoprendo la narrazione originale dei fratelli Grimm tra magia e divertimento, con costumi settecenteschi e scenografie sorprendenti. Ingresso euro 24/36. Info: biglietteria@teatrodivarese.com.
ANGERA
Museo archeologico
Oggi riapre il museo Archeologico di via Marconi 2 con i seguenti orari: mercoledì e giovedì 10-13 e domenica 14.30-18.30. Ingresso gratuito. Info al 320.4653416.
Dalla spiga al pane
Alle 15 e alle 17 laboratorio sulla panificazione per bambini dai 5 ai 12 anni per imparare a impastare come gli antichi romani secondo una ricetta di 2000 anni fa. Al museo Archeologico in via Marconi 2, evento gratuito ma con prenotazione al 320.4653416.
BUSTO ARSIZIO
Expo elettronica
Passatempi e passioni apparentemente distanti si uniscono a Manualmente, Salone della Creatività e Expo Elettronica a Malpensa Fiere. Suddivisi in padiglioni distinti ma con un unico biglietto d’ingresso di 5/10 euro. Dalle 9.30 alle 18.30. Info manualmente.it e expoelettronica.it.
Domenica al museo
Percorsi e laboratori, oggi il tema è «Ricordi per un anno» personaggi che hanno stoffa: William Hernry Perkin dalle 16.30 alle 18 al Museo del Tessile. Partecipazione gratuita su prenotazione allo 0331.242349.
>qualcosadelgenere
Alle 17 la casa editrice Bookabook presenta alla Galleria Boragno >qualcosadelgenere, il progetto che ha portato cinque autrici a pubblicare il loro romanzo d'esordio attraverso un percorso di crowdpublishing. Protagoniste dell'incontro le cinque scrittrici: Melissa Ceccon con «Giacomino e l'incredibile viaggio a Microbilandia», Stefania Cassetta con «Come un fiore di cera», Chiara Gheza con «Camera 508», Eleonora D'Errico con «L'amore sublime» ed Elisabetta Garbarini con «Potentilla - L'albero della vita».
CARDANO AL CAMPO
Disincanto & Friends
Alle 21.15 il gruppo vocale Disincanto e gli allievi dei corsi di canto moderno del Centro Espressione Musicale di Gallarate si esibiscono al Circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto. A condurli il loro insegnante Massimo Beretta, cantante e chitarrista. Prenotazioni per la cena al 349.4506893.
CASSANO MAGNAGO
Sposi in villa
Torna la fiera esclusiva per il matrimonio dalle 14 alle 19.30 a Villa Oliva con una selezione di fornitori del meglio del settore wedding. Ingresso gratuito. Info sposiinvilla.it.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l'Autore
Al Caffé Lucioni in piazza Repubblica alle ore 16 «I tratti del killer» con Emilio Pedroni, esperto del tribunale di Varese. A cura dell’associazione Borgo Antico. Info allo 0331.857411.
Visita guidata
Alle ore 15 visita esclusiva a Palazzo Branda Castiglioni storica dimora del cardinal Branda Castiglioni costruito tra il XIV e il XV secolo e poi al Museo di arte plastica la galleria d’arte contemporanea allestita nelle sale affrescate di Palazzo dei Castiglioni di Monteruzzo. Ritrovo ore 14.45 all’ingresso di Palazzo Branda Castiglioni in piazza Garibaldi 1, biglietto 3/2 euro. Prenotazione obbligatoria WhatsApp al 393.8426156.
COCQUIO TREVISAGO
LA BICICLETTA
Alle 16 all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 si inaugura con un aperitivo la mostra «La Bicicletta» quaranta artisti sulle due ruote, acquaforte, disegni e dipinti. In occasione della mostra gli artisti dell’Atelier presentano l’installazione collettiva «Tracciato». Fino al 27 marzo, orari: lunedì, venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 18.30.
GAZZADA SCHIANNO
Musicattraverso
La rassegna musicale riparte alle 21 all’Oratorio San Luigi di Schianno in via San Francesco D’Assisi. Il concerto «Per il Giorno della Memoria», dedicato alle vittime della Shoah e delle Foibe, prevede musiche di Lostakovič, Messiaen, Rachmaninov ed Ernest Block interpretate dal violoncellista Mattia Zappa e dal pianista Massimo Giuseppe Bianchi.
GORLA MINORE
Giornata internazionale della donna
Alle 11 piantumazione di una mimosa, riconoscimento alle operatrici e deposizione di una targa commemorativa al Parco Nord in via Dante/Via Petrarca a tutte le donne gorlesi che hanno operato nei terribili momenti dell’emergenza Covid-19. Con la partecipazione del Gruppo gorlese della Protezione Civile, della Pro loco e del Centro Musicale Cittadino Ronzoni e del pittore Angelo De Natale.
INARZO
A lezione di canto
Visita guidata nella zona della riserva dell’Oasi Lipu Palude Brabbia accompagnati dall’ornitologo per scoprire il mondo canoro degli uccelli. Alle 8.30 al centro in via Patrioti 22. Prenotazione sul sito lipupaludebrabbia.it.
Passeggiata in oasi
Una passeggiata fra i sentieri dell’Oasi Lipu Plaude Brabbia insieme ai volontari alla scoperta della fauna e della flora che qui vivono. Alle 14.30 al centro in via Patrioti 22. Prenotazione sul sito lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Comincium
Ale e Franz al teatro Galleria alle 16 con il loro nuovo spettacolo che segna la ripartenza di venticinque anni di carriera, riprendendo a sorridere e a ridere insieme. Il celebre duo sarà accompagnato da una band di professionisti. Biglietti 24/45 euro. Info: info@teatrogalleria.it, telefono 0331.547865.
Operetta
Alle 17 al Teatro Tirinnanzi di piazza IV Novembre va in scena «Cin Ci La», operetta in tre atti con testi di Carlo Lombardo e musica di Virgilio Ranzato. Protagonista la Compagnia d’Operette Elena D’Angelo. Biglietti 13/25 euro.
Aspettando il Palio
Slow Food Legnano e Il Gruppo Volontari Ciceroni propongono una mattina all'insegna della gastronomia e della cultura in occasione del mercato contadino che si svolge ogni seconda domenica del mese in piazza Mercato – Parco Castello. Accanto ai prodotti biologici locali e regionali si inseriscono le visite guidate e gratuite al Castello di Legnano dalle ore 10 alle 12. L'evento «Aspettando il Palio: alla riscoperta della storia e delle leggende della Battaglia di Legnano» vuole ripercorrere le tappe fondamentali che hanno reso famosa la battaglia nella storia nazionale e in quella cittadina tanto da essere celebrata ogni anno a maggio. La visita è dedicata esclusivamente alle sale interne del Castello dove sono raccolti i cimeli. Le visite partono ogni mezz'ora dal punto di ritrovo al Gazebo di Slow Food Legnano. Prenotazioni a gruppociceroni.legnano@gmail.com.
SALTRIO
La vita delle donne è una fiaba in salita
Una salita semiseria narrata e giocata alla cava La brusata con il tema «La vita delle donne è una fiaba in salita» organizzata dall’associazione Amici del Monte Orsa. Ritrovo alle 14.30 al parcheggio del cimitero e rientro per le 17 circa. Prenotazione obbligatoria al 345.9289822.
SAN VITTORE OLONA
Mostra mercato del disco
Al S+Center Malerba in via XXIV Maggio 27/A dalle 10 alle 18 mostra mercato del disco, cd, dvd e usato da collezione da scambiare con gli espositori presenti. Ingresso gratuito. Info al 338.4273051.
SOMMA LOMBARDO
L’arte di essere donna
Alla scoperta di grandi donne che hanno sfidato l’epoca e le convenzioni attraverso la loro arte. Alle 20.45 nel teatro oratorio San Luigi in via Mameli 63 con interventi a cura di Lorenzo D’Ancona e Paola D’Angelo e con la partecipazione del coro femminile Sophia di Cassano Magnago diretto da Stefano Torresan e al pianoforte Fabiana Savi. Ingresso gratuito.
Visita al Panperduto
Le guide del Parco del Ticino accompagnano i visitatori nello snodo idraulico per raccontare le meraviglie del territorio. La visita comincia alle ore 10.30, in via Lungo Canale Villoresi 4. Il costo dei biglietti è di 8/4 euro.
VEDANO OLONA
Concerto
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI concerto dei Fonix. In scaletta brani dance ‘70-’80, funk, rock e di musica italiana. Cena, drink e live 20 euro; drink e live 10. Prenotazione obbligatoria allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Le signore del giallo
Spettacolo a cura della Compagnia dei gelosi alle 20.45 nella sala consiliare in piazza Mauceri 12. Durante l’evento sarà consegnato il premio Donna dell’anno. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0331.824459.
© Riproduzione Riservata