IL REPORTAGE
Tutti a Malpensa, in tre giorni 340mila passeggeri
Un frenetico sabato estivo al Terminal 1. Gruppi, famiglie e single animano lo scalo insieme con operatori e forze dell’ordine

Le strade e le piazze dei paesi e delle cittadine del territorio sono quasi deserte, poche le auto che si spostano in questo bollente secondo fine settimana di agosto, un po’ più piene di avventori quelle che costeggiano il Verbano, ma l’atmosfera rilassata dell’estate ha ormai preso il sopravvento sul solito andirivieni di persone e mezzi che caratterizzano i periodi lavorativi. Ma poi si arriva a Malpensa e tutto cambia: come se fosse una calamita il Terminal 1 dell’aeroporto intercontinentale si ritrova ad accogliere migliaia di viaggiatori e la visione di questa marea di gente fa pensare «ecco dove erano finiti tutti!». Del resto, sono i tre giorni delle 340mila persone.
SCARICARE E CARICARE
E lo si vede a cominciare dalle vie d’accesso: dalla trafficata superstrada 336 alla rampa per arrivare al T1 è un brulicare di vetture private, di taxi e di bus, di minivan e di navette che vanno e vengono per scaricare e caricare passeggeri pronti a vivere una nuova avventura in Italia e all’estero o a sospirare di nostalgia per una vacanza appena terminata. Non mancano gli ingorghi e le code: a causa dei tanti lavori che stanno interessando Malpensa in questo periodo e per l’ingente quantità di persone che vi si riversa è facile incappare in rallentamenti e può capitare, soprattutto nei momenti di massima affluenza, di dover risalire la rampa che porta al piano Partenze a passo d’uomo.
SOSTARE E CONTRAVVENIRE
Un po’ di confusione la innesca anche la pericolosa e fuori legge abitudine di sostare lungo i lati della grande rotonda antistante al T1 che non manca nemmeno questo agosto, ma in realtà ogni stagione ne è colpita. Invece di parcheggiare nelle aree dedicate, infatti, diversi automobilisti in attesa che parenti e amici sbuchino dagli Arrivi decidono di contravvenire al codice della strada mettendo a rischio la propria e altrui incolumità. E pensare che dall’estate scorsa Sea ha messo a disposizione un parcheggio gratuito e ben segnalato tra il T1e il T2 dove si può stare per un’ora aspettando in comodità, ma neanche a dirlo è vuoto anche in questi giorni.
ASSALTO ALLO SCALO
Il trend conferma i numeri record che sta facendo l’aeroporto intercontinentale in questo periodo dell’anno caratterizzato da intensi flussi di passeggeri: in questo secondo fine settimana di agosto - i tre giorni di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 - le persone che stanno decollando e atterrando dalle sulle due piste dell’infrastruttura toccano quota 340.000. Il dato che ha fornito Sea (società di gestione di Malpensa) alla Prealpina non si discosta da quello dell’ultimo weekend di luglio e dal primo di questo mese: quotidianamente più di 113.000 viaggiatori nel periodo che è per definizione quello dei grandi spostamenti estivi.
L’articolo completo sulla Prealpina di oggi, domenica 10 agosto, disponibile in edicola e in edizione digitale
© Riproduzione Riservata