L’INIZIATIVA
Uboldo in marcia per la pace
In occasione della giornata mondiale il corteo ha visto la partecipazione di famiglie e del mondo associativo

Uboldo ha cominciato l’anno con la “Marcia della Pace”, lanciata con lo slogan “Insieme si può”, che nel pomeriggio di oggi, mercoledì 1 gennaio, ha visto partecipare famiglie e mondo associativo. Su iniziativa del volontariato e del Comune, il corteo pacifista è partito da piazza della Repubblica con l’approdo al Parco Luca Ciccioni. Quattro le tappe nelle quali sono state sviluppate alcune riflessioni sul tema della pace: piazza San Pietro, il monumento dell’Avis, piazza Conciliazione e il monumento Falcone Borsellino. Al termine i partecipanti hanno preso parte alla “Preghiera per la Pace” in chiesa; all’uscita, ad attenderli c’era il tè offerto da Eco ‘90.
Un’iniziativa trasversale: c’erano esponenti politici di tutte le coalizioni, in testa il sindaco Luigi Clerici, la Pro Loco, le Acli e i gruppi associativi culturali e sportivi. A fare da guida d’eccezione non poteva che essere Ercole Galli, volontario sempre attivissimo nel tessuto sociale, che ha guidato il corteo verso le varie tappe e ha coordinato i discorsi. Sono state ricordate le guerre del mondo, dalla Palestina all’Ucraina, auspicando che le preghiere per una pace diffusa siano ascoltate.
© Riproduzione Riservata