TUTELA DEGLI ANIMALI
Uccelli detenuti illegalmente: sequestrati e rimessi in libertà
I volatili sono stati ritrovati dai carabinieri forestali in un negozio di Lonate Pozzolo. Individuato il presunto responsabile

Sedici volatili rimessi in libertà: è questo l’esito di un’operazione condotta dai carabinieri. Gli uccelli, detenuti illegalmente per finalità commerciali, sono stati sequestrati in un negozio di animali a Lonate Pozzolo. I carabinieri forestali a tutela del benessere degli animali sono arrivati alla confisca durante controlli quotidiani condotti dal Nucleo carabinieri forestale di Vergiate.
IL SEQUESTRO
I volatili che sono stati sequestrati erano di specie diverse: otto cardellini e due fringuelli, entrambe specie non cacciabili, tre merli, due picchi muratori e una cincia bigia, quest’ultima specie protetta secondo l'allegato II della Convenzione di Berna.
Secondo l’accusa, gli animali erano detenuti illegalmente, privi di anelli identificativi alla zampa e senza alcuna documentazione su tracciabilità e provenienza. Su autorizzazione dell'Autorità giudiziaria, gli animali sono stati prima affidati a un centro di recupero per animali selvatici e secondo il parere del personale veterinario sono stati poi rimessi in libertà. Il presunto responsabile del reato è stato individuato.
COSA DICE LA LEGGE
Secondo la normativa vigente è vietato per la caccia l'uso di richiami vivi non identificabili mediante anelli identificativi numerati, e per chi commercia fauna selvatica detenuta illegalmente è prevista la pena dell'arresto sino a 12 mesi.
© Riproduzione Riservata