L’EVENTO
Ul dì di Bruscitti, a tavola in 550
A MalpensaFiere il tradizionale appuntamento con il piatto tipico bustocco. Venerdì inizia la settimana della cucina di una volta
Davanti a un piatto di polenta e bruscitti, non ci sono rivalità, tensioni e questioni che non si possano risolvere. Sono il piatto della tradizione che nella serata di giovedì 6 novembre ha messo d’accordo tutti da Busto Arsizio a Gallarate, sindaci compresi. C’erano il padrone di casa Emanuele Antonelli e Andrea Cassani, primo cittadino di Gallarate. Erano 550 i presenti alla grande cena “Ul dì di Bruscitti” organizzata dal Magistero dei Buscitti a MalpensaFiere.
I confratelli hanno indossato i mantelli rossi e i paramenti delle grandi occasioni regalando all’evento la solennità dell’occasione amata dai bustocchi e non solo. A fare gli onori di casa il sindaco Antonelli con il maestro del magistero dei Bruscitti Edoardo Toia e i confratelli. Tra i momenti più attesi l’arrivo del pentolone a vista: la grande pentola dove sono stati cucinati i bruscitti per 550 persone. Immancabile la foto di rito. Una serata conviviale dove cucina, cultura e identità locali si sono fusi davanti a un piatto di polenta e bruscitti accompagnati da un ricco menù concepito come una sinfonia, un concerto di sapori, dall’antipasto al dolce. E da venerdì 7 si apre la “Settimana della Cucina Bustocca“: nel menù di 21 locali del territorio ci saranno i piatti della tradizione locale.
L’articolo completo sulla Prealpina di venerdì 7 novembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata


