Varese 10-07-2015

LE MANIFESTAZIONI

Un allegro weekend di Solleone

Da Woodinstock al Palio di Castiglione Olona passando per lo Street Food Festival lavenese, sagre e notti bianche e senza tralasciare il refrigerio... lacustre: tante occasioni di svago da oggi a domenica 12 luglio

Un allegro weekend di Solleone
Castiglione Olona: è tempo di Palio

Un altro weekend all’insegna del Solleone. Così s’annuncia il fine settimana che s’apre oggi. Secondo le previsioni del Centro geofisico prealpino, solo la giornata di domenica 12 luglio potrebbe riservare intensi passaggi nuvolosi lungo la fascia orientale alpina. Per il resto, il tempo è un invito a uscire di casa, a godersi un po’ di refrigerio nei laghi, e a godersi l’estate tra concerti, sagre e un appuntamento tra folclore e tradizione. Quello col Palio delle botti di Castiglione Olona. Di seguito tutti gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.

 Venerdì 10 luglio

 SHOPPING BY NIGHT

VARESE - Apertura serale dei negozi dalle ore 21 a mezzanotte.

VARESE IN... STRADA

VARESE - Festival delle arti di strada speciale Expo 2015 dalle 21.30 alle 23 spettacoli e animazione in piazza San Vittore e nelle vie del centro. Alle 21.30 «Cartoon Toylete» teatro e arte di strada, clownerie e acrobazie a ritmo di musica.

CHARLIE AL SAX

VARESE – L’ex campione della Mbilgirgi Varese, Charlie Yelverton, nelle vesti di eclettico sassofonista suona dalle ore 21 alle 24 nella rinata, perché chiusa al traffico delle auto, via Donizetti.

GIUSEPPE REGGIORI

VARESE - È il clavicembalista varesino a chiudere la rassegna barocca dell’ensemble Gli speziali con un recital dedicato al primo Classicismo viennese di Haydn, Mozart Clementi e Beethoven. Alle 21, chiesa di Sant’Imerio (Bosto), ingresso libero.

NOTTE FOLK

VARESE - In occasione della 28° edizione di Esterno Notte, la rassegna di cinema e non solo sotto le stelle di Varese, venerdì 10 fa ritorno in città la Notte Folk con un doppio concerto. Sul palco dei Giardini Estensi si esibiscono infatti Orto Sociale e Malapizzica. Il primo è una fanfara nata dalla comune passione di un gruppo di musicisti per le sonorità balcaniche e una certa filosofia circense. L’intento è riportare nelle piazze, nei locali e nei cuori l’allegria dei vecchi complessini di paese. In scaletta brani inediti e pezzi balcanici e sempreverdi italiani e internazionali. I Malapizzica (nella foto Marta Mazzocchi, fisarmonica e chitarra), dal canto loro, trasmettono l’energia di pizziche, tammurriate, saltarelli e tarantelle senza dimenticare l’impegno sociale. Sono infatti nati a Milano nel 2006 quando si trattò di organizzare un concerto per i detenuti del terzo raggio del carcere di San Vittore. Ai Giardini Estensi, ore 21, ingresso 8/6 euro.

ROAD CREW BLUES BAND

VARESE - Rock blues per «Musiche dal mondo» dalle ore 21 in piazza Monte Grappa.

VELOCITÀ E LENTEZZA

VARESE - Da oggi fino a domenica 12 luglio in centro città e alla Schiranna raduno internazionale di MV Agusta «Gli amici di Claudio» special edition Expo e prodotti dell’enogastronomia.

VALLEY FESTIVAL

ALBIZZATE - Da       tredici anni ad Albizzate si festeggia l’arrivo dell’estate con il notevole Albizzate Valley Festival. Merito del lavoro dell’associazione Mega, un gruppo di giovani che dal 2002 è riuscito a portare in paese grandi nomi: Roy Paci, Pendulum, Africa Unite, The Zen Circus, Motel Connection, Morgan Heritage, Il Teatro Degli Orrori, Leroy Thornhill, Modena City Ramblers, Ministri, Casinò Royale, Flux Pavillion, Gorillaz Sound System. Quest’anno il festival si tiene fino a domenica 12 luglio, nella splendida cornice del parco la Fornace. Oggi è dedicato alla musica dupstep con il re del genere: lo statunitense Datsike il canadese Downlink (10 €). Domani si cambia e la musica elettronica si mescola al rock con l’unica tappa italiana dei Modestep che presentano il nuovo album «London road» (10 euro). In apertura ci sono M+A, un duo elettronico bolognese che sta avendo molto successo all’estero; addirittura l’anno passato hanno suonato a Glastonbury condividendo il palco con Mia. Domenica 12 luglio il festival si chiude in bellezza con il concerto rock dei Subways, gruppo inglese che qualche hanno fa si era fatto conoscere con il singolo «Rock’n’roll queen», utilizzato poi come musica per uno spot di mascara. Sul palco dell’Abizzate Valley Festival presentano il nuovo omonimo album. In apertura gli italianissimi JoyCut (10 euro). I cancelli del parco aprono alle 19, abbonamento quattro serate 30 euro, info 340.2938544.

BABY RASA & GRINGO

BUSTO ARSIZIO - Il duo latino considerato pioniere del reggaton. A Latinfiexpo, via XI Settembre 16, ore 21.

BURATTINI DI TEATRO TONDO

BUSTO ARSIZIO - «I venerdì del villaggio» portano nel cortile di via Pozzi «Il circo dei burattini» di Teatro Tondo di Mandello. Via Pozzi 3, ore 21, gratuito, stand gastronomico dalle 19.30.

DADDY’S GROOVE

BUSTO ARSIZIO - Allo Shed Club il dj italiano collaboratore di Lady Gaga e Britney Spears. Via Romagnosi 5, ore 22, info 340.0516484.

LA CUCINA DELLE FAVOLE

CARDANO AL CAMPO - Per ScenAperta una nuova produzione in sinergia con Teatro dei Navigli, per bambini dai 6 anni: «La Cucina delle Favole» di Paolo Bignamini, regia di Luca Cairati, con Simona Lisco e Martina Rossi. Questa creazione teatral-gastronomica immerge il pubblico in una dimensione, ormai persa, di profumi, sapori e racconti: ci fa tornare a quegli anni in cui la cucina era il luogo di storie meravigliose. Residenza Paolo VI, via Mameli 1, ore 21.30, ingresso libero, 0331.1613482, 329.7775140.

CARDANO AL CAMPO - Nell’area feste di via Carreggia alle 19 alle 23 gastronomia aperta. Dalle 20.30 spettacoli ed animazione. Il ricavato andrà in beneficenza ad alcune associazioni.

GIANLUCA GILETTI

CASTELLANZA - Alla Baitina il cantautore catanese, classe 1981, presenta i brani del nuovo progetto solista. Via Azimonti, parco Altomilanese, ore 21, ingresso gratuito, info 339.3495868).

ROCK BEER & SPORT SHOW

CASTELVECCANA - In via Monfalcone 12 alle 17.30 apertura dei primi barili in legno con la birra proveniente dalla Baviera e poi show femminile con l’esibizione della cantautrice Alea.

CONCERTI AL CASTELLO

CASTIGLIONE OLONA - Nell’ambito del Palio suonano: Roby Greco (country western) e Rock School. Dalle 21 al Castello di Monteruzzo.

NOTTE VERDE

GALLARATE - Dalle 21 per le vie del centro esibizioni di artisti di strada da tutta Italia.

IL CANTO DELLE MITRAGLIATRICI

GAZZADA SCHIANNO - Musica in Villa, sotto il porticato di Villa Cagnola (gli appuntamenti sono garantiti anche con il maltempo prevede lo spettacolo del giornalista e attore Mario Chiodetti e del suo gruppo Grande Orfeo sulla Grande Guerra: «Oggi cantano le belle mitragliatrici…». Lo spettacolo, che prende spunto dalle copertine della rivista satirica «Numero», pubblicata a Torino negli anni del primo conflitto mondiale, è costruito assemblando testi di Agnoletti, Serra, Ungaretti, Saba, Da Verona, Comisso e Cicconcelli e musiche di Cannio, Tagliaferri, E. A. Mario, Gill, Arona, Bürgmein e Ranzato. Accanto a Chiodetti ci saranno il pianista Francesco Miotti, la voce recitante di Claudia Donadoni e il giovanissimo soprano Mariachiara Cavinato. Si può prenotare una cena a buffet nel ristorante della Villa (dalle ore 19, 15 euro, 0332.461304 e www.villacagnola.it, info allo 0332.875120.

MAX PERONI & DUE PELLICINI

GERMIGNAGA - Max Peroni in concerto con Francesco e Paolo Pellicini, alla Trattoria dei Pescatori, in occasione del IX Festival del teatro e della comicità di Luino e dintorni. Ore 21.30, ingresso gratuito, in caso di maltempo l’evento è rinviato. Via Toti 36, info 368.3959325.

IDRAULIKA

GORLA MINORE - Punk e ska per «Tre giorni a tutta birra» che prosegue sino a domenica 12. Ore 21, Torakiki Village di via Grazia Deledda.

MI VOLEVA LA JUVE

GORLA MINORE - In tempi di bufera calcistica, fa bene sapere che c’è una squadra, la Gorla Minore Asd (certo, non l’unica), che da oltre 2 anni rinuncia a uno sponsor per portare sulla maglia il marchio de La Nostra Famiglia, che si occupa di riabilitazione di bambini e adulti disabili, 3 sedi solo in provincia di Varese. In omaggio a questa liaison, va in scena «Mi voleva la Juve» di Gianfelice Facchetti, con Giuseppe Scordio nei panni di se stesso: cresciuto in periferia di Milano, fra troppi fratelli da cui sentirsi libero solo nel campetto dietro casa, abbagliato dai fari della serie A e invece catturato dalle luci della ribalta teatrale grazie a Giulio Bosetti, al Carcano. E il cerchio si chiude se, come diceva Sartre, non c’è metafora della vita più vera del calcio. Oggi al Collegio Rotondi di Gorla Minore, via San Maurizio 4, ore 21.15.

MERCATINI SERALI

ISPRA - Sul lungolago e in piazzale Rapazzini mercatino dell’artigianato dalle 16 alle 23.

STREET FOOD FESTIVAL

LAVENO MOMBELLO - S'apre oggi lo Street food festival: dalle 10 alle 24 su lungolago De Angelis, in via Labiena e in piazza Vittorio Veneto festival del cibo da strada con area gastronomica d’eccellenza, ristoro e piatti d'asporto con prelibatezze della cucina greca, spagnola, giapponese (Yakitori), messicana e grigliate, finger food toscana, fugasì mantovano, vera focaccia genovese, polenta e luganèga trentina, würstel bianchi e rossi (cotti a vapore), primi piatti italiani, orecchiette pugliesi, degustazioni di vino, arancini e panzerotti ma anche birre artigianali da Trentino, Veneto, Piemonte, Emilia, Lombardia e Toscana. In più largo a artigianato e bancarelle e agli spettacoli: stasera musica dal vivo con Lelly Kelly ma anche sambafit e zumba in piazza Vittorio Veneto con Sonia Campagnani, Kathleen Rossi, Rolando Gonzales e il Lelo, e musica con Simona e Paolo Duo Jazz. Aggiornamenti su facebook  e sul sito internet.

ARTI DI STRADA

MACCAGNO - Dalle 16 alle 23.30 laboratorio creativo con il legno, truccabimbi, workshop, giocoleria e slakline, alle 18.30 Pepita Magle Show, alle 19.30 spettacoli di giocoleria, alle 21.30 intrattenimento acrobatico, alle 23.30 spettacoli; dalle 16 alle 18 al parco comunale laboratori creativi.

FESTA DEI CALABRESI

MERCALLO - Sulla spiaggia la sera cucina tipica con quattro menù a base di piatti tipici calabresi, musica con la Balcon Band, balera e lotteria di beneficenza. Durante la canzone scritta in memoria di Maria Raffaella Panza, a cui è dedicata la festa, lancio delle lanterne. Il ricavato della festa va a Cbm Italia e al pronto intervento Sos Laghi di Travedona Monate.

BANDZILLA

SARONNO - Al grido di «Saronno te le suona» torna a Saronno “Bandzilla”, il festival contest a ingresso rigorosamente gratuito. Giunto alla quarta edizione, è in programma fino a sabato 11 luglio nel cortile di Casa Morandi. La formula è la stessa della scorsa edizione: sei band italiane headliners delle serate (due per ogni sera) e dodici band emergenti, selezionate tramite una gara conclusasi lo scorso maggio, che si sfidano sul palco allestito in viale Santuario 2 per vincere il premio in palio. Quale? Il concerto di apertura di una delle serate di Bandzilla 2016. Stasera si comincia con: El Santo, indie rock da Saronno che presenta il nuovo album «Il topo che stava nel mio muro», registrato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani; Dead Candies, rock new wave da Brescia, premio della critica al concorso Pending Lips Festival; Steve Howls, songwriting da Paderno Dugnano; Il Fieno, new wave da Milano. A seguire gli headliners Johnnyimox e Sick Tamburo. Sabato 11 aprono i Phantorama, basso, tastiera e batteria per un fresh rock retrò da Milano. A seguire: Cento, alt rock da Firenze; La Fabbrica dell’Uomo, stravagante cantautore da Milano, Baudelaire’s Conspiracy, un gruppo di musica electronic dance con influenze indie rock proveniente da Gallarate. La chiusura di Bandzilla è affidata a Nicolò Carnesi (foto) e DiMartino. Dopo i concerti c’è Silent Disco a cura di Onda Sonica. Ricordiamo che sabato pomeriggio è tutto dedicato ai bambini con bolle di sapone e spettacolo di magia con Vitaminaeci, giocoleria e arti circensi con Banda del Sogno Perduto e FireFly e20, mentre la sera, oltre ai concerti, c’è uno spettacolo di fuoco di FireFly e20. Bandzilla - Da giovedì 9 a sabato 11 a Saronno, cortile di Casa Morandi, viale Santuario 2, sempre dalle ore 19 (sabato anche il pomeriggio per i bimbi), ingresso libero.

DA VASCO AI MAGA

SUMIRAGO - Un fine settimana all’insegna di musica e sport quello da venerdì 10 a domenica 12 luglio all’area feste Laino a Sumirago. Nelle tre giornate si sfidano in tornei squadre di calcio femminile e maschile, pallacanestro tre contro tre e tennistavolo e ogni sera sul palco ad esibirsi ci sarà un gruppo sempre diverso. Si comincia stasera col tributo a Vasco degli Zero Alibi, mentre domani la serata è dedicata al country con musica a tema, pista da ballo per la country line dance e insegnanti che faranno vedere ai meno pratici qualche passo per partecipare alla festa. Abbinato alla serata di sabato sarà il menù dello stand gastronomico che sarà made in Usa accompagnato per l’occasione dalla birra artigianale prodotta dagli Scurbatt di Menzago. Domenica 12 luglio gran finale con le premiazioni dei tornei e concerto del gruppo sumiraghese Maga che proporrà le sue cover rock. Sabato e domenica gonfiabili per bambini, bar e cucina sempre aperti.

WOODINSTOCK

TERNATE Fino a domenica 12 luglio al parco Berrini di Ternate si tiene la quarta edizione di Woodinstock, il festival nato da un’idea di Luca Guenna per sensibilizzare sulla malattia di Parkinson e raccogliere fondi per la ricerca scientifica. Come gli altri anni sono tante le band invitate a esibirsi. Il programma al momento di andare in stampa non è ancora definitivo, ma già possiamo segnalare la presenza di Mapendo Africa Sound e Paolo Migone (venerdì 10), Joe Valeriano, Jc Cinel e Skassakasta (sabato 11), Aldo Ascolese, The Piedmont Brothers Band, Doug Rorrer, Bluedust, Lorenzo Bertocchini e Delta (domenica 12). Confermata anche quest’anno «Run for Parkison», la corsa solidale a tre lunghezze che costeggia il lago di Comabbio e si conclude a Ternate, dove comincia alle ore 9 di domenica 12. Una novità, invece, sono i workshop con liutai, musicisti, pittori e artigiani nella giornata di sabato. Il programma dettagliato su www.woodinstock.org.

FESTA DI DOMOPORTO

VALTRAVAGLIA - In parrocchia in via IV Novembre 7/a in frazione Domo la giornata di oggi della festa è dedicata ai ragazzi e ai genitori con un momento di preghiera, cena, karaoke per i piccoli e truccabimbi con i Birbanti si nasce.

HEAR & SOUL

VEDANO OLONA - Concerto rock gratuito in piazzetta della Pace, ore 21.

AL CASTELLO

VENEGONO SUPERIORE - «E-State al Castello”. Tre serate di concerti, proiezioni e incontri al Castello di Venegono Superiore, sede dell’Istituto Comboniano per le Missioni (ingresso libero, info doremi@suisentieridellamusica.it). Tutte dedicate ai rapporti tra cinema e musica. Si comincia stasera con la Gipsy Pocket Swing Band (ore 21), quindi sarà la volta di Giovanni Venosta, impegnato a raccontare - ed eseguire - le musiche da lui composte per i film «Pane e tulipani» e «Brucia nel vento» di Silvio Soldini (ore 22).

 Sabato 11 luglio

 CONCERTO JAZZ

VARESE - Di Emiliano Candida e Pippo Mortillaro, guest Giulia Torino. Alle 21.30 al Bagatella di via Speroni 12.

ZUMBA

VARESE - Performance di zumba a cura di Zumba for fun alle 18 in piazza Monte Grappa.

VALLEY FESTIVAL

ALBIZZATE - Prosegue l’Albizzate Valley Festival fino a domani, nella splendida cornice del parco la Fornace. Lla musica elettronica si mescola al rock con l’unica tappa italiana dei Modestep che presentano il nuovo album «London road» (10 euro). In apertura ci sono M+A, un duo elettronico bolognese che sta avendo molto successo all’estero; addirittura l’anno passato hanno suonato a Glastonbury condividendo il palco con Mia. Domani il festival si chiude in bellezza con il concerto rock dei Subways, gruppo inglese che qualche hanno fa si era fatto conoscere con il singolo «Rock’n’roll queen», utilizzato poi come musica per uno spot di mascara. Sul palco dell’Abizzate Valley Festival presentano il nuovo omonimo album. In apertura gli italianissimi JoyCut (10 euro). I cancelli del parco aprono alle ore 19, info 340.2938544.

BOSCO INCANTATO

CANTELLO - Dopo il successo dello spettacolo su Pinocchio, la Biblioteca comunale di Cantello rinforza la collaborazione con l’associazione LibroAperto, nata dalla passione di alcuni utenti per la lettura animata, presentano il fantasy «Nel bosco incantato». Protagonisti sono i personaggi dei libri di Tolkien, Rowling, Paolini, De Mari, cioè hobbit, draghi, elfi, stregoni, sirene, vampiri e altre mostruose creature. L’obiettivo finale degli organizzatori altro non è che una sana incentivazione alla lettura, tanto più in un periodo come l’estate, dimostrando come possa essere fonte di divertimento e non di noia. L’appuntamento è stasera al parco 1° Maggio di Cantello, ore 20.30, info 0332.418630, oppure 339.2205726. In caso di pioggia si rimanda il tutto a domenica 12 luglio.

BEWARE THE HARES

CARDANO AL CAMPO - Al Quarto Stato melodie con profumi di viaggio e libertà con musica tradizionale d’Irlanda, Scozia, Bretagna, Inghilterra e America. Via Vittorio Veneto 1, ore 21, ingresso libero, info 349.4003799.

CARDANO AL CAMPO - Nell’area feste di via Carreggi alle 12.30 (menù alla carta prenotazione consigliata al 349.8388089) e alle 19 gastronomia. Alle 21 serata con musica dal vivo. Il ricavato andrà in beneficenza ad alcune associazioni.

L’ORA SENZA PARI

CASCIAGO - Alle 18 apericena accompagnata da musica dal vivo a Villa Castelbarco.

NIGHTWALKERS

CASSANO MAGNAGO - Lo scrittore Davide Roma presenta il suo secondo romanzo, «Nightwalkers, i figli del tramonto» oggi pomeriggio alle ore 17.30 alla libreria Paper Moon di via IV Novembre 23.

PRELUDIO AL PIANOFESTIVAL

CASSANO VALCUVIA - L’edizione numero sei del Festival Pianistico Internazionale entrerà nel vivo nel weekend dal 17 al 19 luglio. Questa settimana però c’è un doppio preludio, con il pianista jazz Carlo Morena e la lezione-concerto di domani pomeriggio del direttore artistico del festival, il pianista Adalberto Maria Riva. In programma, accanto ai classici del Novecento storico (Berg, Debussy, Skriabin, Prokofiev e Bartók), un grande misconosciuto italiano, Gian Francesco Malipiero, per la cui riscoperta i tempi sono ormai maturi. A Cassano Valcuvia, Teatro Municipale,stasera alle ore 21 e domani alle ore 18, ingresso libero.

STEREOCHEMISTRY

CASTELLANZA - One woman band alla Baitina. Nata a Belgrado, ha lasciato il suo lavoro da scienziata per dedicarsi alla musica. Via Azimonti, parco Altomilanese, ore 21, ingresso gratuito.

ROCK BEER 6 SPORT SHOW

CASTELVECCANA - In via Monfalcone 12 la manifestazione organizzata dalla Pro loco prevede a pranzo e cena l’intrattenimento con la chitarra acustica. La sera concerto dei Soul-Blues.

CONCERTI AL CASTELLO

CASTIGLIONE OLONA - Dalle ore 22 al Castello di Monteruzzo concerti di Megamax (tributo agli 883) e degli Splendidi (tributo a Jovanotti). Nell’ambito del Palio dei Castelli.

SERATA DANZANTE

FERNO - Dalle 21 si balla con i Rodogian nella struttura polifunzionale Vela di via Pedrotti. Dalle 19 servizio ristoro.

PARCO DEGLI AIRONI

GERENZANO - Un’occasione unica per conosce da vicino daini, cervi e mufloni a pochi passi da casa, nella nostra provincia. L’esperienza davvero emozionante soprattutto per i più piccini la offre il Parco degli Aironi di Gerenzano , in via Inglesina,che ospita queste specie nei suoi 45 ettari di verde piantumati con circa 14.500 essenze arboree. Nato dal recupero di una vecchia cava, il parco è suddiviso in molti ambienti naturali tra cui un bacino lacustre formatosi dopo la risalita del livello della falda e che ospita molte specie dell’avifauna tipica degli ambienti umidi lombardi (tra cui l’airone cinerino che dà il nome al parco), insieme a quelle migratorie che qui trovano ristoro, oppure boschi fitti e aree recintate destinate al pascolo di animali unici e difficilmente osservabili in natura. Stasera, alle 21, appuntamento con la rassegna estiva «R-Estate al parco»: nel verde e fresco si terrà il concerto live «Naturalmente Blues... e non solo», a esibirsi saranno i gruppi musicali Yellow Frogs e Gentle Green. L’ingresso è gratuito.

AMIR e RADIOLIGA

GORLA MINORE - Al Torakiki Village in via Deledda «Musica a tutta birra»: alle 19 dj set, alle 21.30 da «Italian’s Gort Talent» il beatboxer Amir e alle 22 concerto dei Radioliga. Prenotazione tavoli al 349.3013532 o 347.5047982.

CIBI DAL MONDO

INDUNO OLONA - Dalle 18 nei giardini di Villa Bianchi rassegna di gustosi cibi di strada preparata da rappresentanti di alcune comunità straniere presenti sul territorio: Albania, Costa d’Avorio, Senegal, India, Italia, Marocco, Pakistan, Ghana e Nepal. Degustazione di sette portate, 12 euro.

I MAZZARDITI

ISPRA - Trentesima edizione dell’Act 6 Campionato del Verbano italo svizzero, sul lago Maggiore dalle 9.

TRA ARTE E DESIGN CERAMICO

LAVENO MOMBELLO - Escursione a cura di Theitalianlakesguides al Midec di Cerro per scoprire una peculiarità artigianale della provincia. Ritrovo alle 14.45 all’ingresso del museo sul Lungolago Perabò 5, 10 euro. Prenotazione obbligatoria entro il 6 luglio al 345.1331019.

STREET FOOD FESTIVAL

LAVENO MOMBELLO - Prosegue lo Street food festival: dalle 10 alle 24 su lungolago De Angelis, in via Labiena e in piazza Vittorio Veneto festival del cibo da strada con area gastronomica d’eccellenza, ristoro e piatti d'asporto con prelibatezze della cucina greca, spagnola, giapponese (Yakitori), messicana e grigliate, finger food toscana, fugasì mantovano, vera focaccia genovese, polenta e luganèga trentina, würstel bianchi e rossi (cotti a vapore), primi piatti italiani, orecchiette pugliesi, degustazioni di vino, arancini e panzerotti ma anche birre artigianali da Trentino, Veneto, Piemonte, Emilia, Lombardia e Toscana. In più largo a artigianato e bancarelle e agli spettacoli: stasera sambafit e zumba in piazza Vittorio Veneto con Sonia Campagnani, Kathleen Rossi, Rolando Gonzales e il Lelo, e musica dal vivo col rock degli Acoustic Trip. Aggiornamenti su facebook  e sul sito internet.

FESTA DEI CALABRESI

MERCALLO - Sulla spiaggia la sera cucina tipica con quattro menuù a base di piatti tipici calabresi, musica con «I Cumpari Ra Putia», balera e lotteria di beneficenza. Durante la canzone scritta in memoria di Maria Raffaella Panza, a cui è dedicata la festa, lancio delle lanterne. Il ricavato della festa va a Cbm Italia e al pronto intervento Sos Laghi di Travedona Monate.

ARTI DI STRADA

MACCAGNO - Al Parco Giona dalle 16 alle 23.30, dalle 16 alle 18 laboratori creativi, workshop, giocoleria e slakline, dalle 18 alle 19.30 burattini, giocoleria e musica, alle 21.30 spettacoli, giocoleria; dalle 16 alle 18 al Parco Comunale laboratori e teatrino; alle 21 in frazione Armio giocoleria trasformista; alle 18.30 in piazza Roma a Maccagno Inferiore giocoleria e intrattenimento acrobatico.

LUJ MESS DUL DIALET

ORINO - Per la quinta edizione di «Luj mess dul dialet», stasera la compagnia Quattro Venti presenta «L’usel del marescial».

FESTA DI DOMO

PORTO VALTRAVAGLIA - In In parrocchia in via IV Novembre 7/a in frazione Domo alle 19 trippa in umido e grigliata per tutti e poi musica con Stella e le note.

SCOMPOSIZIONI

PORTOVALTRAVAGLIA - Pittura cubista «Scomposizioni», ovvero «la poesia cubista nella pittura di Carlo Conte», è il titolo della mostra dedicata all’artista campano vissuto per trent’anni a Portovaltravaglia, dove è morto nel 2008. Scrive nella presentazione Carlo Adelio Galimberti : «Conte mette a frutto le incursioni negli stilemi compositivi delle avanguardie d’inizio secolo: è un percorso che culmina nelle composizioni con figure dal sapore cubisteggiante in cui Conte utilizza il vocabolario delle avanguardie (da Guernica di Picasso, a Marsigliese contadina di Guttuso), ma per svolgere finalmente il proprio linguaggio, per dipanare il racconto della sua pittura originale». La mostra, a cura di Maria Angela DM Conte, si visita allo Studio d’arte Liberty di Angera da oggi fino al 19 luglio da lunedì a sabato ore 21-23 e domenica 10.30-12.30 e 16-19, info 340.4918167.

BALASSO AL CAFFÈ

SAMARATE - Natalino Balasso torna al Caffè Teatro per festeggiare i 30 anni del locale dove si esibì per la prima volta da cabarettista, la carriera che gli ha dato la notorietà, anche se è come autore (per Comix, Cuore e Smemoranda) che fu notato a Mediaset. Ma Balasso è un attore eclettico dal pensiero solido, ha fondato la compagnia degli Gnorri rivisitando i canovacci della commedia dell’arte, ha lavorato con Vacis, ha scritto 3 romanzi. Al Caffè Teatro presenta Telebalasso, il canale Youtube nato nel 2011 e seguito da circa 100mila utenti, da cui diffonde, con il suo simpatico, quanto caustico accento veneto (è di Rovigo) invettive contro il mondo e improbabili spot pubblicitari. Stasera al Caffè Teatro di Verghera di Samarate, via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.223133/228079.

BANDZILLA

SARONNO - Al grido di «Saronno te le suona» torna a Saronno “Bandzilla”, il festival contest a ingresso rigorosamente gratuito. Giunto alla quarta edizione, è in programma da giovedì scorso fino a stasera nel cortile di Casa Morandi. La formula è la stessa della scorsa edizione: sei band italiane headliners delle e dodici band emergenti, selezionate tramite una gara conclusasi lo scorso maggio, che si sfidano sul palco allestito in viale Santuario 2 per vincere il premio in palio. Quale? Il concerto di apertura di una delle serate di Bandzilla 2016. Oggi aprono i Phantorama, basso, tastiera e batteria per un fresh rock retrò da Milano. A seguire: Cento, alt rock da Firenze; La Fabbrica dell’Uomo, stravagante cantautore da Milano, Baudelaire’s Conspiracy, un gruppo di musica electronic dance con influenze indie rock proveniente da Gallarate. La chiusura di Bandzilla è affidata a Nicolò Carnesi (foto) e DiMartino. Dopo i concerti c’è Silent Disco a cura di Onda Sonica. Ricordiamo che sabato pomeriggio è tutto dedicato ai bambini con bolle di sapone e spettacolo di magia con Vitaminaeci, giocoleria e arti circensi con Banda del Sogno Perduto e FireFly e20, mentre la sera, oltre ai concerti, c’è uno spettacolo di fuoco di FireFly e20. Bandzilla. Fino a stasera, a Saronno, cortile di Casa Morandi, viale Santuario 2, anche il pomeriggio per i bimbi, ingresso libero.

SPORT E MUSICA A LAINO

SUMIRAGO - Un fine settimana all’insegna di musica e sport all’area feste Laino a Sumirago. Si sfidano in tornei squadre di calcio femminile e maschile, pallacanestro tre contro tre e tennistavolo e ogni sera sul palco ad esibirsi ci sarà un gruppo sempre diverso. Dopo il tributo a Vasco degli Zero Alibi, oggi la serata è dedicata al country con musica a tema, pista da ballo per la country line dance e insegnanti che faranno vedere ai meno pratici qualche passo per partecipare alla festa. Abbinato alla serata sarà il menù dello stand gastronomico che sarà made in Usa accompagnato per l’occasione dalla birra artigianale prodotta dagli Scurbatt di Menzago. Domani gran finale con le premiazioni dei tornei e concerto del gruppo sumiraghese Maga che proporrà le sue cover rock. Sabato e domenica gonfiabili per bambini, bar e cucina sempre aperti.

WOODINSTOCK

TERNATE Fino a domenica 12 luglio al parco Berrini di Ternate si tiene la quarta edizione di Woodinstock, il festival nato da un’idea di Luca Guenna per sensibilizzare sulla malattia di Parkinson e raccogliere fondi per la ricerca scientifica. Come gli altri anni sono tante le band invitate a esibirsi. Il programma al momento di andare in stampa non è ancora definitivo, ma già possiamo segnalare la presenza di: Folkstone (giovedì 9), Mapendo Africa Sound e Paolo Migone (venerdì 10), Joe Valeriano, Jc Cinel e Skassakasta (sabato 11), Aldo Ascolese, The Piedmont Brothers Band, Doug Rorrer, Bluedust, Lorenzo Bertocchini e Delta (domenica 12). Confermata anche quest’anno «Run for Parkison», la corsa solidale a tre lunghezze che costeggia il lago di Comabbio e si conclude a Ternate, dove comincia alle ore 9 di domenica 12. Una novità, invece, sono i workshop con liutai, musicisti, pittori e artigiani nella giornata di sabato. Il programma dettagliato su www.woodinstock.org.

ORLANDI CANTA JANNACCI

TRADATE - Non poteva mancare un omaggio al maestro Enzo Jannacci dal Festival del teatro e della comicità di Luino. Il tributo arriva da Stefano Orlandi, in scena con «Roba minima s’intend», dal verso di uno dei più cari pezzi del medico-cantautore milanese. Lo spettacolo è un viaggio attraverso le sue canzoni, simbolo di un’epoca oggi così lontana, che seppero dare dignità poetica anche agli ultimi. Nella corte comunale alle ore 21, ingresso gratuito, 368.3959325. In caso di maltempo al teatro cittadino.

40 ANNI DI CAVALLINO

TRAVEDONA MONATE - 40 anni del club Ferrari locale: alle 9 iscrizioni in sede in via Largo V Alpini con colazione, alle 10 inaugurazione in piazza Borsellino del monumento in ricordo dei 40 anni di attività, alle 12.30 buffet, alle 19.30 trasferimento guidato a villa La Voliera Reale in via Pacit 30 a Ternate, alle 20 cena di gala. Per tutto il giorno è presente una vera Ferrari di F1, può visitare la sede del club con i tanti cimeli esposti e verrà presentato il libro «Quaranta anni di cavallino».

TRE BAND

VEDANO OLONA - Il Malestante, Flyin’ Monkeys e 099 sono le tre band protagoniste della serata rock all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ingresso libero, ore 22.30.

AL CASTELLO

VENEGONO SUPERIORE - Nel Concerto del tramonto, quello delle ore 21, al Castello il pianista e musicologo Emanuele Ferrari illustrerà la colonna sonora di Nino Rota per il film «Casanova» di Fellini, mentre protagonisti del Concerto della sera saranno Fulvio Luciani (violino) e Massimiliano Motterle (pianoforte).

Domenica 12 luglio

BAILE SOCIAL

VARESE - Volteggiare fra lampadari di cristallo, stucchi e soffitti affrescati: ballare nel Salone Estense è un’occasione unica, che Tango Social Club ripropone per il terzo anno. Il «baile social» è impreziosito dall’Orquesta Minimal Flores del Alma, la più blasonata d’Italia (il suo fondatore è membro della Academia Nacional del Tango di Buenos Aires), che accompagna «en vivo» Carola Nadal, cantante argentina dalla voce profonda e passionale. Con Franco Finocchiaro al contrabbasso, Stefano Zicari al pianoforte e Piercarlo Sacco al violino. Dress code - ça va sans dire - elegantissimo. Stasera al Salone Estense di Varese, via Sacco 5, dalle 21.30, offerta libera, 389.5726464, 345.2974927.

CANTALUCIO

VARESE - Alla Vecchia Varese, Lucio Corsi, il giovane cantautore toscano dall’immaginario fantastico, racconta le sue favole naif popolate da dinosauri, cocomeri ed api. Via Ravasi 37, ore 20, info 0332.287104.

MUSTONATE PER FAMIGLIE

VARESE - Il meraviglioso e bucolico borgo di Mustonate a Lissago (Varese) ospita un evento benefico tutto dedicato ai bambini e alle famiglie. Oggidalle 11 alle 18 l’area festa dell’Emporio dei piaceri campestri si trasforma ne «L’oasi dei Piccoli Principi» una giornata di raccolta fondi a favore della Fondazione Giacomo Ascoli Onlus sul tema del «Piccolo Principe» il famoso libro di Antoine de Saint-Exupéry. I più piccoli possono divertirsi con truccabimbi, letture di favole, bolle di sapone, laboratori creativi, giocolieri, spettacoli di magia, trampolieri, battesimo della sella e un grande ospite a sorpresa. Aperto per la durata della manifestazione un angolo di beveraggio e cibo. Ingresso a offerta libera.

NELLA PANCIA DEL LUPO

VARESE - Ascolto attivo di libri in inglese sul tema del cibo e laboratorio creativo: alle 16 per i bambini dai 4 ai 6 anni e alle 17.30 per quelli da 7 a 11 anni, 9 + 1 euro; alle 16.30, 17.30 e 18.30 visite guidate in inglese per adulti, 5 + 2 euro. Al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42. Prenotazione obbligatoria allo 0332.820409.

PORTE APERTE ALL’OSSERVATORIO

VARESE - Dalle 10 alle 16 percorsi nel sentiero didattico «Il bosco», visite all’osservatorio astronomico e alla serra, osservazione del Sole e laboratori didattici. I percorsi al sentiero didattico partono dal cancello della Cittadella ogni mezz’ora dalle 10 alle 15.30 e durano un’ora. All’osservatorio astronomico Schiaparelli al Campo dei Fiori. Info allo 0332.235491.

L’OASI DEI PICCOLI PRINCIPI

VARESE - A Mustonate nell’area feste emporio piaceri campestri dalle 11 alle 18 lettura favole, bolle di sapone, laboratori creativi, giocolieri, truccabimbi, magia, trampoliere, battesimo della sella e grande ospite a sorpresa. Angolo gastronomico. Ingresso a offerta libera, il ricavato va alla Fondazione Giacomo Ascoli.

VELOCITÀ E LENTEZZA

VARESE - In centro città e alla Schiranna raduno internazionale di MV Agusta «Gli amici di Claudio» special edition Expo e prodotti dell’enogastronomia.

VALLEY FESTIVAL

ALBIZZATE - Si conclude l’Albizzate Valley Festival, nella splendida cornice del parco la Fornace. Stasera largo al concerto rock dei Subways, gruppo inglese che qualche hanno fa si era fatto conoscere con il singolo «Rock’n’roll queen», utilizzato poi come musica per uno spot di mascara. Sul palco dell’Abizzate Valley Festival presentano il nuovo omonimo album. In apertura gli italianissimi JoyCut (10 euro). I cancelli del parco aprono alle ore 19, info 340.2938544.

TUTTO BACH

AZZATE - L’Orchestra da Camera di Engelberg è ospite, come ogni anno, di «Musica nelle residenze storiche». In programma ci sono alcuni dei concerti di Johann Sebastian Bach, con i violinisti Fatlinda Thaci e Mario Roncuzzi, l’oboista Francesco Quaranta e la clavicembalista Chiara Nicora. A Villa Castellani, alle 21, ingresso libero, alternativa al coperto in caso di maltempo.

NEW ISRAELI VOCAL ENSEMBLE

BELGIRATE - Il coro israeliano è ospite della chiesa della Purificazione di Maria Vergine nell’ambito del festival corale itinerante di Legnano «La fabbrica del canto». Alle 21, ingresso libero.

TRIO DI SASSOFONI

BIRONICO (Canton Ticino) - Alla rassegna ticinese «Ceresio estate» approda il trio dei sassofonisti Frank Schüssler, Stefan Mishula e Markus Maier, affiancati da Charles Crabtree (corno) e Daniel Tengberg (violoncello) in un concerto dedicato a trascrizioni di Lieder di Mendelssohn e Brahms. Alle 20.30, chiesa parrocchiale, ingresso libero, info 004158.8664960.

UN GHIACCIOLO PER MANIGUNDA

CAIRATE - Una visita speciale in un luogo speciale. Stasera si tiene «Se una notte d’estate... al Monastero» una suggestiva visita notturna a lume di candela al monastero di Santa Maria Assunta di Cairate. Il monastero benedettino fu voluto dalla nobildonna longobarda Manigunda in seguito ad una miracolosa guarigione da una presunta malattia di reni. La giovane nobildonna longobarda, il cui padre possedeva terreni a Cairate, bevve l’acqua miracolosa della fonte di Bergoro e celebrò l’avvenuta guarigione con la fondazione del monastero. La tradizione locale inoltre narra la presenza del Barbarossa nella foresteria la notte antecedente la battaglia di Legnano. Al termine della visita, rinfrescante ghiacciolo per tutti i partecipanti da gustare nei giardini del monastero. Tre i turni di visita alle 21, alle 21.30 e alle 22, 5 euro a persona. Info e prenotazioni entro martedì 7 al 345.1018929 o a prolococairate@gmail.com.

10 SPORTS 4 U

CARAVATE - Nell’area verde in via Leopardi dalle 10 alle 20 susseguirsi di gare di diversi sport dal calcio a 5 al softair, dalla pesca alla gimkana in bici. Non solo, grandi personaggi dello sport raccontano la loro storia e i loro successi.

CARDANO AL CAMPO - Nell’area feste di via Carreggi alle 12.30 pranzo con menù alla carta (prenotazione consigliata al 349.8388089), pomeriggio con animazione per i bambini, alle 19 gastronomia, alle 21 serata con cabaret e musica. Il ricavato andrà in beneficenza ad alcune associazioni del territorio.

PRELUDIO AL PIANOFESTIVAL

CASSANO VALCUVIA - L’edizione numero sei del Festival Pianistico Internazionale entrerà nel vivo nel weekend dal 17 al 19 luglio ma resta un preludio d’eccezione. Dopo il concerto di ieri del pianista jazz Carlo Morena oggi si terrà la lezione-concerto del direttore artistico del festival, il pianista Adalberto Maria Riva. In programma, accanto ai classici del Novecento storico (Berg, Debussy, Skriabin, Prokofiev e Bartók), un grande misconosciuto italiano, Gian Francesco Malipiero, per la cui riscoperta i tempi sono ormai maturi. A Cassano Valcuvia, Teatro Municipale, alle ore 18, ingresso libero.

VITA DI TRINCEA

CASSANO VALCUVIA - Una domenica di grande storia con «Vita di trincea», iniziativa pensata per ricordare che 100 anni fa scoppiò la Prima Guerra Mondiale, dando al pubblico l’opportunità di rivivere uno dei suoi più tragici simboli, ovvero la trincea. Gli attori di Teatro Periferico accompagnano il gruppo in una visita guidata alle Trincee della Linea Cadorna, nel cui centro documentale si prosegue la visita, chiusa da una performance musicale che ricrea le atmosfere dell’epoca e da una cena con menù della Grande Guerra, all’Angolo dei Sapori. Ritrovo ore 15 in Comune, costo 30 euro, ridotto 20 euro (6-18 anni), gratuito sotto fino a 5 anni, 340.6458291.

ROCK BEER & SPORT SHOW

CASTELVECCANA - In via Monfalcone 12 a pranzo e cena intrattenimento con la chitarra acustica e la sera concerto di country rock (alle ore 21) con i Metropolice. Durante la giornata il palco principale è occupato dal tatami per le esibizioni di judo e arti marziali.

PALIO DI CASTIGLIONE

CASTIGLIONE OLONA - Il quarantesimo Palio dei Castelli di Castiglione Olona entra nel vivo con la corsa delle botti, ma prima dell’evento clou, ci sono appuntamenti imperdibili per tutto il fine settimana. Venerdì 10 alle 19.30 al Castello stand gastronomico, alle 21 concerto live di Roby Greco (country western) e alle 22 «Rock School - Il primo giorno di scuola». Sabato 11 alle 19 al Castello stand gastronomico, alle 20 nel cortile interno si tiene lo spettacolo «La nostra Divina Commedia» con i ragazzi dell’associazione La Nostra Famiglia, alle 22 concerto dei Megamax (tributo a 883) e Gli splendidi (tributo a Jovanotti ). Con domenica 12 il Palio entra nel vivo: alle 12.30 (e alle 18.30) al Castello stand gastronomico, alle 16.30 in piazza Garibaldi antico sbandieramento dei Musici di Palazzo e Bandierai di Alba Borgo San Lorenzo. Alle 17 è il momento del corteggio storico con l’Eminentissimo Padre in Cristo Signor Branda Castiglioni, cardinali, arcivescovi, vescovi, dignitari, ambasciatori, cavalieri, il Capitano del Palio e il Seguito d’Onore con Musici di Palazzo e Bandierai e a cui partecipa anche un gruppo della Pro loco di Fagnano Olona. Alle 20.30 sbandieramento del Gruppo sbandieratori di Alba Borgo San Lorenzo, alle 21 la famosa Corsa delle Botti per la conquista del Palio e a seguire consegna del «Pallium» al rione vincitore. Infine drammatizzazione del Tema storico e cerimonia di chiusura ufficiale con alle 23 i fuochi d’artificio. Palio dei Castelli - a venerdì 10 a domenica 12 a Castiglione Olona tra piazza Garibaldi nel borgo antico e il Castello di Monteruzzo eventi, ricostruzioni storiche, corsa dei Cerchi e delle Botti. Informazioni allo 0331.850084 oppure www.prolococastiglioneolona.it. L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito.

FESTIVAL DEL FOLKLORE

CUNARDO - Il gruppo folcloristico I Tencitt organizza alle 20.15 la sfilata per le vie del paese e alle 21 alla Baita del fondista spettacoli dei gruppi folk: «Port Said Troupe» (Egitto), «Béri Balogh Adam» (Ungheria) e «Estampas Argentinas» (Argentina). Durante la manifestazione servizio bar e stand gastronomico.

TUFFO NEL SELVAGGIO WEST

CUVEGLIO - Dalle 11 alle 18 nel borgo in frazione Cavona una giornata immersi nel selvaggio West con The American South West Museum, il museo del sud-ovest americano realizzato grazie alla famiglia Vescia, con accampamenti indiani, gringo, cowboy, animazione interattiva a cura de «La compagnia San Giorgio e il drago» e scenografie a tema. I bambini partecipano alle animazioni vestiti da indiani e cowboy. Stand gastronomico attivo

CROCE ROSSA

GAVIRATE - Sul lungolago alle 10.30 messa e presentazione nuovi volontari; alle 11.15 tavola rotonda dal tema «Famiglie e anziani: progetti di aiuto»; alle 12 pranzo; alle 16.30 giochi per bambini e lezione di manovre salvavita pediatriche e sonno sicuro; alle 21 musica latino americana; alle 22 estrazione dei biglietti della lotteria. La sera stand gastronomico.

FESTA D’ESTATE

GERENZANO - «Slide the park» divertimento puro lungo i 150 metri di scivolo acquatico scoperto più lungo d’Europa dalle 9.30 a mezzanotte e dalle 19 apericena. E ancora bancarelle, intrattenimento e musica. Al Parco Aironi in via Inglesina 51. Info 331.2717287.

ESTATE IN VILLA

GORLA MINORE - Al Torakiki Village in via Deledda per tutto il giorno mercatino, alle 12.30 stand gastronomico, nel pomeriggio tornei di calcetto, alle 21 concerto dei Targhe Alterne. Prenotazione tavoli al 349.3013532 o 347.5047982.

STREET FOOD FESTIVAL

LAVENO MOMBELLO - Si chiude lo Street food festival: dalle 10 alle 24 su lungolago De Angelis, in via Labiena e in piazza Vittorio Veneto festival del cibo da strada con area gastronomica d’eccellenza, ristoro e piatti d'asporto con prelibatezze della cucina greca, spagnola, giapponese (Yakitori), messicana e grigliate, finger food toscana, fugasì mantovano, vera focaccia genovese, polenta e luganèga trentina, würstel bianchi e rossi (cotti a vapore), primi piatti italiani, orecchiette pugliesi, degustazioni di vino, arancini e panzerotti ma anche birre artigianali da Trentino, Veneto, Piemonte, Emilia, Lombardia e Toscana. In più largo a artigianato e bancarelle. Aggiornamenti su facebook  e sul sito internet.

ARTI DI STRADA

MACCAGNO - In piazza Roma a Maccagno Inferiore alle 18.30 giocolorie e magic show e alle 19.30 giocoleria e intrattenimento acrobatico; dalle 16 alle 23.30 al Parco Giona laboratori,workshop, giocoleria e slakline, dalle 18 alle 19.30 spettacoli e giocoleria, alle 22 musica e teatro acrobatico.

FESTA DEI CALABRESI

MERCALLO - Sulla spiaggia la sera cucina tipica con quattro menù con piatti tipici calabresi, musica con Dj Dario e animazione con luna y Sol, balera e lotteria di beneficenza. Durante la canzone scritta in memoria di Maria Raffaella Panza, a cui è dedicata la festa, lancio delle lanterne e oggi alle 19 lancio di palloncini in memoria. Dalle 10 al tramonto terza edizione del mercatino dell’usato e del collezionismo. Il ricavato della festa va a Cbm Italia e al pronto intervento Sos Laghi di Travedona Monate.

FESTA DI DOMO

PORTO VALTRAVAGLIA - In parrocchia in via IV Novembre 7/a in frazione Domo alle 11.30 messa con celebrazione del battesimo, alle 13 pranzo «Comunione & missione» su prenotazione al 331.1070899 (25 euro, il ricavato andrà in beneficenza per attività missionarie), alle 20.30 il bacio delle croci in piazza di Domo e benedizione eucaristica, a seguire grigliata e incanto delle offerte in natura e concerto della banda.

COSE (IN) UTILI

RANCO - Dalle 16 alle 21 giornata a base di riuso, riciclo, baratto e stli di vita green. E ancora swap party, laboratori di cucina e intreccio carta.

SUMIRAGO SOUND & SPORTS

SUMIRAGO - Nell’area feste Laino nel pomeriggio premiazioni dei vincitori dei tornei, la sera concerto del gruppo sumiraghese Maga con musica cover rock. E ancora gonfiabili per bambini e stand gastronomico sempre aperto.

WOODINSTOCK

TERNATE Fino a domenica 12 luglio al parco Berrini di Ternate si tiene la quarta edizione di Woodinstock, il festival nato da un’idea di Luca Guenna per sensibilizzare sulla malattia di Parkinson e raccogliere fondi per la ricerca scientifica. Come gli altri anni sono tante le band invitate a esibirsi. Il programma al momento di andare in stampa non è ancora definitivo, ma già possiamo segnalare la presenza di: Folkstone (giovedì 9), Mapendo Africa Sound e Paolo Migone (venerdì 10), Joe Valeriano, Jc Cinel e Skassakasta (sabato 11), Aldo Ascolese, The Piedmont Brothers Band, Doug Rorrer, Bluedust, Lorenzo Bertocchini e Delta (domenica 12). Confermata anche quest’anno «Run for Parkison», la corsa solidale a tre lunghezze che costeggia il lago di Comabbio e si conclude a Ternate, dove comincia alle ore 9 di domenica 12. Una novità, invece, sono i workshop con liutai, musicisti, pittori e artigiani nella giornata di sabato. Il programma dettagliato su www.woodinstock.org.

40 ANNI DI CAVALLINO

TRAVEDONA MONATE - Alle 9 iscrizioni aperte in via Largo V Alpini con colazione, alle 10 punzonatura vetture e partenza per il Sacro Monte San Carlo di Arona, alle 12 attraversamento di Arona e arrivo alla statua pranzo e visita.

SPECCHI DELL’ANIMA

VALGANNA - Si apre nelle sale della Badia di Ganna la quarta delle sei collettive del Gruppo Artisti contemporanei della Pro Loco Varese, dal titolo «Specchi dell’anima», organizzata da Enrica Gaffuri in collaborazione con gli Amici della Badia. Inaugurazione stamane alle ore 11: conduce Giuseppe Corbetta, presentazione artistica a cura di Ugo Marelli, mentre Emanuela Bellapi parla delle origini dell’ importante location che ospita l’evento, musica con il violinista Teo Xhokaxhi e il chitarrista Michele Gattoni. La mostra si visita fino al 26 luglio, info orari 346.9652672, 0332.342224.

AL CASTELLO

VENEGONO SUPERIORE - Al Castello, alle ore 21, omaggio a Charlie Chaplin da parte della Offro Io Brass Band che introdurrà i due ospiti illustri della rassegna, Michael Chaplin, figlio di Charlie Chaplin, e Gottfried Wagner, pronipote di Richard Wagner. A stimolare il dibattito saranno la proiezione del film «Il vagabondo» (Francesca Badalini eseguirà dal vivo la colonna sonora) e l’esecuzione dell’ironica «Adenoid in Graal» di Paolo Colombo da parte della pianista Eleonora Carapella: una serata che si annuncia decisamente ricca.

UN PARCO PER TUTTI

VEDANO OLONA - Alle 16 al centro sportivo «Porta» in via Bixio Gli amici del Parco sfidano a calcio la Nazionale italiana dell’amicizia. Dopo la partita stand gastronomico, esibizione del mago Salamino e spettacolo con il Gruppo sbandieratori e musici di Besnate. L’ingresso è a offerta libera e il ricavato andrà a finanziale la nascita di un parco inclusivo ossia usufruibile nel gioco anche dai bambini disabili.

PATRONALE DI SANTO STEFANO

VIGGIÙ - Nella parrocchia di Santo Stefano alle 12 pranzo, alle 19 cena e alle 21 spettacolo di chiusura dell’oratorio estivo.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Articolo Correlato: Tuffi dove l'acqua è più blu

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.