LA BALNEABILITÁ
Tuffi dove l'acqua è più blu
Dal Varesotto alla sponda verbanese di Novara e Vco: dove tuffarsi e dove evitare il bagno

Caldo record con l'arrivo di Flegetonte e caccia la refrigerio. Da Varese alla sponda grassa del Lago Maggiore e fino al Lago di Mergozzo, ecco dove trovare le spiagge balneabili per godersi la Natura e la bella stagione nel migliore dei modi.
LA SPONDA MAGRA
Da Zenna a Lisanza, da Ghirla a Cerro di Laveno: il Varesotto a prova di tuffo è disegnato sulla mappa dell'Asl di Varese, che ha tratteggiato col bollino blu le spiagge usufruibili. Fuori dei giochi acquatici resta, come al solito, il Lago di Varese, ostaggio cronico della vergogna istituzionale di chi, sugli scarichi abusivi, continua a fare finta di niente.
Poco male: le spiagge non mancano e gli spacchi d'acqua a prova di bagno neppure. Basta solo usare cautela per evitare di rovinarsi un paradiso di refrigerio in mezzo a Flegetonte.
LA SPONDA GRASSA
Promosse. Il bollettino settimanale dell’Arpa Piemonte relativo alle acque dei Laghi Maggiore e Mergozzo autorizza ovunque la balneazione. E il monitoraggio ha portato, in un gran numero di casi, al massimo dei voti. Valutazione eccellente, per esempio, a Suna per la spiaggia Bel Sito e per quella del lido e della colonia solare. Idem, rimanendo a Verbania, per quelle della località Tre Ponti, di villa Taranto e dei campeggi Sasso e Isolino e a Fondotoce per l’Isolino Vecchio; poi buono per Rigoletto. Idem per il torrente San Bernardino a Santino. Anche nella confinante Baveno ci si può tuffare in tutta tranquillità davanti al Lido Toce e al Lido, alla Spiaggia Camping, e a quelle dell’hotel Palazzo, di via Repubblica dell’Ossola, di villa Fedora, della Baracchetta e del lungolago della frazione Feriolo. A Stresa tutto ok per la spiaggia Borromeo e al Lido di Carciano, oltre che per gli arenili delle isole (Madre, Bella e Pescatori), mentre solo sufficiente per le zone davanti a Regina Blu e Villa Pallavicino. A Cannobio due i punti esaminati lungo il torrente Cannobino (buono per la zona Ossidi Metallici e sufficiente per l’orrido di Sant’Anna); in compenso lode assoluta per le acque di Lido Parco e dei camping Riviera e Nosetto. Così come per il lido di Cannero. E nella vicina Ghiffa tre asterischi su tre per gli arenili Panizza, Incrino e Quarantina, e uno per quello di villa Volpi, e a Oggebbio en plein per la parte di specchio lacustre che guarda su Dell’Orto, Sotto Camogno e Villa Gianna. Invece a Belgirate eccellente la qualità delle acque al lido comunale e alla spiaggia di villa Carlotta, e a Lesa tre asterischi per il Castellaccio, per il lido comunale, per Madonna di Campagna e per il campeggio Solcio, e due per il torrente Erno. Parallelamente a Meina acque in perfette condizioni allo scivolo Galli e al Lido, ed ad Arona votazione sufficiente al Lido ed eccellente alla Nautica e alle Rocchette. E infine laddove il Lago Maggiore si accinge a ridiventare fiume Ticino massimo dei voti a Dormelletto per Pirolino e La Rotta, buono per le acque antistanti il campeggio Lago Azzurro, e sufficiente per quelle dello Smeraldo. Idem, a Castelletto, alla Cicognola. E per quanto riguarda il Lago di Mergozzo aree passate al setaccio (lido Pilastri e spiaggia Quartina a Montalbano, e le spiagge Piccolo lago, La quiete, Continental e Portaiolo) e cinque voti eccellenti.
© Riproduzione Riservata