LE MANIFESTAZIONI
Un tuffo nella musica. O nei laghi
Tre serate con Woodinstock, ovvero note solidali contro il Parkinson. Ma ci sono anche classica, lirica e... risottate. Oltre al decimo compleanno del connubio Unesco-Sacro Monte

Sarà un fine settimana afoso: col sole da venerdì 5 a sabato 6 luglio, con possibili temporali pomeridiani o serali domenica 7 e lunedì 8 luglio.
Queste sono infatti le previsioni del Centro geofisico prealpino per il weekend. Dunque, con un occhio al cielo, ci sono le condizioni migliori per concedersi un tuffo corroborante nei laghi in cui non vige il divieto di balneazione. Oppure per sguazzare nella musica.
Non mancano infatti gli appuntamenti con le note d'autore, all'aria aperta, calda o fresca che sia. Di seguito pubblichiamo quelli selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 5 luglio
SACRO MONTE UNESCO
VARESE - Festa fino a domenica 7 luglio al Sacro Monte per i dieci anni da quando è stato proclamato patrimonio dell'umanità dall'Unesco: alla XIV cappella alle 21 e poi al Mosè alle 22.30 si osservano il cielo stellato e Saturno con gli esperti dell'osservatorio astronomico Schiaparelli.
SCHIRANNA IN FESTA
VARESE - Alla Festa democratica alla Schiranna alle 21 si parla di «Enti locali tra bilancio e welfare: possibili risposte alla crisi economica» con Valeria Valioni (assessore ai Servizi sociali di Saronno), Mario Santo (assessore al Bilancio di Saronno), Sergio Casarin (assessore ai Servizi sociali di Daverio) e Franco Martino (assessore al Bilancio di Daverio). Interviene Sara Valmaggi, Pd, vicepresidente del Consiglio regionale da sempre impegnata sui temi sociali.
CORIANDOLI NERI
VARESE - È il titolo del libro di Pietro Morsella, ambientato in una valle immaginaria di costa al Sacro Monte, presentato alle ore 18 alla libreria Feltrinelli, in corso Moro 3.
ALBIZZATE FESTIVAL
ALBIZZATE - Fino a domenica undicesima edizione dell'Albizzate Valley Festival, organizzato dall'associazione no profit Mega al parco La Fornace in via Veneto. Oggi l'elettronica di Infected Mushroom e Congo Natty, ore 21, 8 euro, prevendita VivaTicket. Nel pomeriggio tornei sportivi.
MINIPALIO DI BESNATE
BESNATE - Alle 21 in oratorio inizio dei giochi, tra cui il famoso taglio del tronco dove si fronteggiano due adulti per borgo. Dalle 17 aperto lo stand gastronomico.
MUSICA NELLE RESIDENZE
BUGUGGIATE - «Musica nelle residenze storiche» fa tappa alla Corte Caffi con il concerto dei giovani direttori del Conservatorio di Milano: Andrea Massaria, Alessandro Arnoldo, Davide Levi e Beatrice Venezi si alternano alla guida dell'orchestra dei Pomeriggi Musicali in un programma variegato e brillante, tra la Germina di Mendelssohn e Carl Maria von Weber e la Francia di Ibert e Fauré. Ore 21, 3 euro.
ALLEGRA BRIGATA
BUSTO ARSIZIO - Per «I venerdì del villaggio» organizzati dall'Allegra Brigata Sinetema nella sede della cooperativa «Il villaggio in città» (via Pozzi 3), alle 21 «Lup8» con Giuseppe Buonofiglio e alle 22 «Aperibrivido Emme» di Elis Ferracini con i ragazzi delle superiori. Ingresso gratuito, stand gastronomico dalle 19.30.
IL MONDO DI LUCY
BUSTO ARSIZIO - Un videoconcerto che testimonia una storia vera, quella di due genitori ai quali viene diagnosticata una grave malformazione per il bambino che stanno aspettando. Anna e Gianluca Anselmi, lui musicista e lei cantante, hanno deciso di diventare il papà e la mamma di Lucy affrontando ogni difficoltà e raccontano il loro percorso in un commovente recital con immagini di cui hanno scritto musiche e testi. Al teatro della parrocchia di Sant'Anna, ore 20.45.
CALIMEROCK
CAIRATE - Festa al piccolo santuario sulla collina di Bolladello, con il suo famoso dipinto della Madonna attribuito a Pompeo Batoni e il santo Calimero: alle 21.30 Calimerock, ovvero musica live con i Feniks Cover Band e i 2 Catch, e stand gastronomico.
FESTIVAL DEI CONFINI
CASALZUIGNO - Per il festival di teatro Periferico, alle 21 a Villa della Porta Bozzolo (dove è anche possibile cenare) va in scena «Florilegio», recital con Lello Cassinotti e Dario Villa, alle 22 degustazione di liquori ai fiori animata dagli attori di teatro Periferico. Info 334.1185848, 338.6020892.
SI RIDE CON PONGOLINI
CASTELLANZA - Massimo Pongolini inaugura i venerdì di «Teatro/cabaret in Villa» con «Pongo: suco de agua». Villa Pomini, via Don Testori 14, ore 21, gratuito, 0331.526263.
ROCK IN BAITINA
CASTELLANZA - Rock con Back to Orion e Dava & Lucius dei Vallanzaska, che suonano alla Baitina di via Azzimonti, nel Parco altomilanese. Ore 21, info 3495868.
CALDÈ BLUES
CASTELVECCANA - Concerto della Bluedust Bluegrass band alle ore 20 in piazza Lago.
PALIO DEI CASTELLI
CASTIGLIONE OLONA - Inizia il trentottesimo Palio dei Castelli: al castello di Monteruzzo dalle 19 stand gastronomico e dalle 22 musica dal vivo con i Libera Uscita e il loro tributo a Ligabue.
FESTA ALPINI
CASTRONNO - Alle 18 la festa degli Alpini con una serata danzante in via Brughiera località Cascinazza.
ABBRACCIAMO FERNO
FERNO - Alle ore 21 nella tensostruttura polifunzionale di via Pedrotti esibizione canora del Coro Penna Nera e a seguire proiezione di filmati a tema con la serata.
OUTLET DELLA SOLIDARIETÀ
GALLARATE - In via Maroncelli 4 è aperto il mercatino di Exodus 10-12 e 14-18 dove trovare libri, piccoli oggetti d'arredo, abbigliamento. Il ricavato serve a sostenere la creazione di un Centro per giovani e famiglie che hanno bisogno di una mano per ritrovare la serenità. Anche il 6 e il 7 luglio, domenica solo 10-13.
NOTTI MAGICHE SUL LAGO
GAVIRATE - La magia del teatro cabaret di Walter Maffei alle 21 al Palacampodeifiori sul lungolago e dalle 19 stand gastronomico.
RISOTTO SOTTO LE STELLE
INDUNO OLONA - Terza edizione della kermesse gastronomica della Pro loco, riconfermata tutti i venerdì di luglio dalle 19 nella magica atmosfera liberty del giardino del Tennis Club in via Porro 34. Ogni serata un risotto diverso, ma anche gnocco fritto con prosciutto o vegetariano, salamella alla piastra, insalata e dolci alla Nutella. E dalle 21 musica dal vivo.
LA-VENA ARTISTICA SPORTIVA
LAVENA PONTE TRESA - Una giornata alle piscine con la musica del Salis Quintet che mixa gli anni Sessanta italiani al jazz, l'arte con la mostra pittorica «Simulacri» di Chiara Carugati, l'arte di strada con la funamboleria e la giocoleria di Gemmy teatro di strada e truccabimbi, lo sport con la premiazione degli atleti che si sono distinti nelle loro discipline e l'arte culinaria. Ingresso gratuito dopo loe 18 e musica del dj Male.
FESTA DEI PESCATORI
LONATE POZZOLO - Nell'area feste Cerello in viale Po alle 19.30 apertura cucina e alle 21 ballo con Andrea & Monica.
ESCURSIONE SERALE
LUINO - «Imprenditorialità e architettura» è il tema dell'escursione gratuita serale organizzata dal Cai Luino e che ha come accompagnatore Federico Crimi. Ritrovo alle 18.30 alle «colonne» in piazza Libertà e rientro alle 20.30, 0332530019.
24 ORE DI LETTURA
MALNATE - Alle 20.30 a Villa Braghenti parte la nona edizione della «24 ore di Malnate», la maratona di lettura sul libro «L'uomo che piantava gli alberi» di Jean Giono, un racconto del 1953 che è un messaggio di riconciliazione dell'uomo con madre natura. Sino alla mezzanotte con un intervallo allo 21.30 per lo spettacolo teatrale «Storie improvvisate con l'uomo che piantava gli alberi» allestito dalla cooperativa Improveland e dai Plateali (info 0332.275220). Alla lettura, in italiano, altre lingue e dialetto malnatese (traduzione di Renato Monetti), partecipano adulti e bambini. Si ricomincia domani alle 15.
IL PICCIO
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA - Nel giorno del 140° anniversario della morte di Giovanni Carnovali detto il Piccio a Bosco di Montegrino Valtravaglia si tiene un concerto del Gruppo Musicale Boschese, che dedicherà al pittore della luce brani dell'ottocento introdotti da un «Omaggio al Piccio» della studiosa Carolina De Vittori.
ROCK SULLA SPIAGGIA
MONVALLE - Dodicesima edizione del «Gurèe Beach RockFest» sulla spiaggia di Gurèe a cura della Pro loco: stasera la band lombarda al femminile delle Lolitas. Ingresso libero, stand gastronomico. Anche domani.
DANZA AL MASCHILE
SARONNO - Il teatro Pasta ospita Fattoria Vittadini in «iLove», dialogo in danza al maschile (il progetto è di Cesare Benedetti e Riccardo Olver), aperto dalle allieve della scuola cittadina Danzarte in «Phaino», coregorafie di Marta Brunato e Ilaria De Lorenzo. Ore 21.30, via I Maggio, 5 euro, 02.96702127.
FESTA DELL'AMICIZIA
SOMMA LOMBARDO - Per l'ottava edizione della Festa dell'amicizia organizzata all'Udc nell'area feste di via Marconi «Radio Italia Tour» fa scatenare i presenti al ritmo della musica di Alexia, Daniela Ciampetti da Drop Money e Marta Rossi. Alle 19 apertura stand gastronomico, prenotazioni 342.3289992.
FESTA ALPINA
SOMMA LOMBARDO - Da oggi fino a domenica 7 il gruppo Alpini «De March» organizza la festa alpina all'Antico Portico in località Mezzana. Tutte le sere lo stand gastronomico apre alle 18.30.
MUSICA AL PARCO
TAINO - Al parco comunale dalle 18.30 La Banda di Stunà e dalle 22 tributo a Ligabue con i Lambrusco. Stand gastronomico della Pro loco dalle 19.30.
WOODINSTOCK
TERNATE - Da oggi a domenica al parco Bernini una tre giorni di musica e beneficenza (a favore della ricerca sul Parkinson) che si ispira al grande concerto di Woodstock del 1969. Oggi: Strange Fruit (ore 18.30), Anita Camarella e Davide Facchini Duo (ore 19), Lp Power 4et (19.45), Arianna Antinori (20.30), Gigi Cifarelli (21.15), Leonardo Manera (22.10), Andrea Braido (22.50). Info 346.5921441, www.woodinstock.org.
CENAFORUM
TRAVEDONA MONATE - Un film e una cena a tema, in questo caso brasiliana: è in programma alle ore 20.30 al cinema Sant'Amanzio con la proiezione del bellissimo «Central do Brasil» di Walter Salles. Info e prenotazioni 331.2072100.
Sabato 6 luglio
SACRO MONTE UNESCO
VARESE - Ancora due giorni di festa al Sacro Monte per i dieci anni da quando è stato proclamato patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Alle 11 alla Cappella dell'Annunciata sopra la piazzetta Paolo VI inaugura la mostra fotografica «Viaggiando Liberty - percorsi di architettura lungo i sentieri del Parco» (ore 9.30-12.30 e 14.30-18.30). Alle 16.30 all'Info Point di piazzale Pogliaghi parte la passeggiata liberty «Dalle pizzelle al Grand Hotel», con le guide Gev e Albertina Galli. Alle 21.30 visita delle cappelle illuminate con Immagina Arte. Nella sede dell'associazione Amici del Sacro Monte proiezioni di fotografie e filmati inediti degli interni delle 14 Cappelle ore 20.30-22.30. Il Museo Baroffio dalle 15 alle 18 offre visite guidate gratuite in 5 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e olandese) e per i bambini laboratori sulle storie d'acqua scritte a pennello (aperto ore 9.30-12.30 e 15-18.30, 3/1 euro, 0332.212042). Autobus garantiti fino alle 00.30,funicolare aperta ore 13-19.30.
SHOPPING BY NIGHT
VARESE - Apertura serale dei negozi in centro città per il primo giorno di saldi estivi dalle 21 alle 23.
ARTE A SAN FERMO
VARESE - Oggi e domani per la rassegna «Un borgo da riscoprire», 67 pittori e scultori espongono open air nelle vie di Penasca, nel rione varesino di San Fermo. Apertura alle 19, inuagurazione alle 20 all'Arco di via Rienza, con Maria Albanese che presenta la settima edizione del «Premio Penasca», mentre al Belvedere Luisa Oprandi illustra la mostra antologica del varesino Giovanni De Maria (1924-2004) a cui è dedicata la manifestazione. Le mostre terminano alle 23, ma dalle ore 20 all'una in piazza Spozio va in scena la Notte Bianca dei rioni: appuntamenti con le istituzioni per sensibilizzare sulla sicurezza, ma anche eventi e spettacoli.
COTECHINATA A VELATE
VARESE - Nelle piazze Cordevole e Zambelletti, nel rione Velate, sagra a base di piatti tipici del territorio. Oggi alle 16 e domani alle 10 apertura dello stand gastronomico, in serata musica dal vivo con Broders Ancellotti Show.
ACTION PAITING
VARESE - Dalle 18.30 pittura libera in gruppo su un grande supporto dove ciascuno porta il suo contributo "live", musica dal vivo e aperitivo finale. Allo Spazioverganiuno in via Vergani 1. Adesioni al 349.4950304.
VOCAL JAZZ
VARESE - Con Giulia Leni e Francesco Colombo al Globe Cafè di via Sazzo 6 dalle 18.30 per un aperitivo «newyorkese».
ALBIZZATE FESTIVAL
ALBIZZATE - Ancora oggi e domani undicesima edizione dell'Albizzate Valley Festival, organizzato dall'associazione no profit Mega al parco La Fornace in via Veneto. Protagonisti il rock elettronico di Motel Connection e Aucan, ore 21, 8 euro, prevendita VivaTicket. Nel pomeriggio tornei sportivi.
MINIPALIO DI BESNATE
BESNATE - Alle 21 serata finale del trentesimo Minipalio e alle 23 cerimonia di chiusura con la proclamazione del borgo vincitore. Dalle 17 aperto lo stand gastronomico.
GIOVANOTTE
BUGUGGIATE - Si tiene il quinto torneo notturno di calcio, basket e pallavolo aperto ai giovani dai 15 ai 30 anni, con iscrizioni via mail a giovanotte@gmail.com. Special guest sono i ragazzi di Eurojackpot Cimberio - Handicap Sport Varese: i ragazzi della squadra di baket in carrozzina da poco promossa in serie A2 faranno una partita dimostrativa. Dalle 19.30 fino all'alba nella palestra di via IV Novembre. Stand gastronomico sempre aperto con patatine, salamelle, crepes dolci.
BA ESTATE
BUSTO ARSIZIO - Sposi sotto le stelle, stand espositivi e sfilata serale alle 18 in piazza San Giovanni.
DANZE AL SANTUARIO
CAIRATE - Festa al piccolo santuario sulla collina di Bolladello, con il suo famoso dipinto della Madonna attribuito a Pompeo Batoni e il santo Calimero: serata danzante con la scuola Fusione Danze.
EMPHATY
CARDANO AL CAMPO - Al circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1 suonano il loro rock blues d'autore con cover targate Led Zeppelin, Lynyrd Skynyrd, Beatles, Jimi Hendrix. Ore 21, ingresso libero.
FESTIVAL DEI CONFINI
CASALZUIGNO - Per il festival di teatro Periferico a Villa della Porta Bozzolo, alle 10 e alle 15, i bambini (dai 6 anni, massimo 20) costruiranno spaventapasseri con DelleAli teatro, da far sfilare per le strade alla parata delle 17 con la banda municipale, mentre i genitori visitano villa e giardini (6 euro). Alle 19.30 aperitivo filosofico con Fabio Cioffi «Azzurro come il cielo, nera come la terra. La natura come teatro del sublime». Alle 21.30, Antonio Catalano (Teatro degli Alfieri di Asti) presenta lo spettacolo-installazione «I meravigliati» (5 euro). Info 334.1185848, 338.6020892.
KACHUPA FOLK BAND
CASTELLANZA - I Kachupa Folk Band sono una giovane e affermata band piemontese che prende il nome da una famosa zuppa capoverdiana. Nel cortile del Palazzo municipale (al Teatro di via Dante in caso di pioggia), presentano l'album «Terzo binario», un best of dei loro brani che mescolano sonorità tipiche della pizzica, dalla taranta e della musica balcanica. Info 0331.526.263.
MY FAVORITE COCK
CASTELLANZA - Il loro repertorio è fatto di cover grunge. Se volete rivivere le sonorità degli anni 90, l'appuntamento è alle 21.30 alla Baitina di via Azzimonti, nel Parco altomilanese.
PALIO DEI CASTELLI
CASTIGLIONE OLONA - Per il trentottesimo Palio dei Castelli alle 17.30 al castello di Monteruzzo inaugurazione delle mostre «Tra Cielo e Terra» del pittore Giorgio Basfi e «Disegna il Palio». Alle 20.30 in piazza Garibaldi, nel borgo antico, apertura ufficiale della manifestazione con il corteggio alla Collegiata col Capitano del Palio, seguito d'onore e musici. Alle 21 alla Collegiata benedizione solenne del nuovo Pallium. Al castello di Monteruzzo dalle 19 stand gastronomico e dalle 22 musica del vivo con The Mcchiken show.
FESTA ALPINI
CASTRONNO - In via Brughiera in località Cascinazza prosegue la festa degli Alpini con alle 19 la cena e alle 21 la serata danzante.
FESTA PATRONALE
CLIVIO - In occasione della festa patronale dei SS. Pietro e Paolo gli Amici dello Stalett organizzano nella casa reale una sertaa di danze con la Jamix Band.
ABBRACCIAMO FERNO
FERNO - Alle ore 21 nella tensostruttura polifunzionale di via Pedrotti è in programma il concerto d'estate del Corpo musicale Ferno.
OMAGGIO A JANNACCI
GALLARATE - Prima tappa gallaratese del Festival della comicità di Luino diretto da Francesco Pellicini: al teatro Condominio Stefano Orlandi e il suo «Roba minima, s'intend», un concerto in memoria di Enzo Jannacci cui, insieme a Bruno Arena, è dedicata la rassegna. In scena con l'attore Massimo Betti (chitarra), Loris Facchin (fisarmonica) e Stefano Facioli (contrabbasso). Via Sironi, ore 21, 10 euro
NOTTI MAGICHE D'ESTATE
GAVIRATE - Scouting di voci nuove della MS Record alle 21 al Palacampodeifiori sul lungolago e dalle 19 stand gastronomico.
QUINTETTO BISLACCO
GAZZADA SCHIANNO - Il Quintetto Bislacco da Lugano è sotto il portico di Villa Cagnola nell'ambito della rassegna «Musica in villa». La formazione è stravagante nel nome, nel repertorio e nell'organico. Un violino (Walter Zagato), un secondo violino che all'occorrenza, tra le mani di Duilio Galfetti, cede il posto a una chitarra, una viola (Gustavo Fioravanti), un violoncello (Marco Maria Radaelli) e un contrabbasso (Enrico Fagone) per un programma che alterna allegramente Mozart a Charlie Parker, Bach a Piazzolla, Rossini e Paganini a Gershwin. Ore 21, 15/10 euro, info 0332.875120.
LEGNANESI
GORLA MINORE - Il Collegio Rotondi è il palcoscenico d'eccezione per «Il treno dei pendolari» dei Legnanesi, prenotazioni 347.4578103.
FESTA AL PARCO
GORNATE OLONA - Nel parco comunale in via Vittorio Veneto alle 16 merenda per i bambini, alle 16.30 si gioca con la tombola degli animali, alle 17 bolle di sapone e sculture di palloncini, alle 19 gastronomia e alle 21 serata danzante con l'Orchestra Molinari.
MUSICA E TEATRO
GORNATE OLONA - Spettacolo musico-teatrale al Monastero di Torba alle 21 (ingresso libero) con I Solisti ambrosiani, ovvero Tullia Pedersoli-soprano, Davide Belosio-violino e Enrico Barbagli-clavicembalo, L'Enesemble vocale femminile Musica Picta, composta da Daniela Boffa, Laura Boselli, Francesca Fortunato, Mara Giorgetti, Claude Messina, Elisabetta Milvio, Elisabetta
Neri, Maria Teresa Neri, Donatella Pavan, Roberta Romanelli, Federica Sironi e Maria Grazia Sofia. Di Stefano Maffei sono invece testo, drammaturgia e voce recitante. L'apertura sarà al solito affidata all'architetto Alessandra Croci, che metterà in risalto i più suggestivi aspetti storico e artistici del luogo.
TEATRO ELIDAN
GRANTOLA - Nella chiesa sconsacrata di piazza Cavour Teatro Elidan di Varese porta «Donn&Uomini», spettacolo di Elisa Renaldin e Daniele Braiucca a partire da celebri versi del cinema e della letteratura legati al rapporto fra i due sessi. Ore 21, 5 euro, 0332.875111.
PANINI E GIOCH
ISPRA - Sul lungolago Rapazzi dalle 18.30 panini, hot dog e patatine fritte a cura della Pro loco. E tanti giochi per un Palio dei rioni aperto a tutti, indipendentemente dall'appartenenza: corsa con i sacchi, tiro alla fune, corsa con le carriole, taglio dei tronchi e gara del cucchiaio.
NOTTE BIANCA
LAVENA PONTE TRESA - Serata di festa italo-svizzera nella cittadina sul lago di Lugano, con negozi aperti e fuochi d'artrificio piromusicali.
FESTA DEI PESCATORI
LONATE POZZOLO - Nell'area feste Cerello in viale Po alle 19.30 apertura cucina e alle 21 Nino & Gilda Band.
CONCERTO A SANTA VERONICA
LUINO - Tradizionale concerto nella chiesa più caratteristica dedicata a Santa Veronica, alle 21 si esibisce il coro Città di Luino. Ingresso libero. Concerto patrocinato da Avis Luino.
DECENNIO ROSSO
LUINO - Presentazione libro «Decennio Rosso 1968-1977» alle ore 18 al circolo Cavallotti in località Creva. Ingresso libero.
24 ORE DI LETTURA
MALNATE - Riparte alle ore 15 a Villa Braghenti la «24 ore di Malnate», nona maratona di lettura dedicata a «L'uomo che piantava gli alberi» di Jean Giono. Sino alla mezzanotte con intermezzi musicali, «aperigreen», il concerto «Col coeur in man» dei Sei Buoni Motivi. Alla lettura, in italiano, altre lingue e dialetto malnatese (traduzione di Renato Monetti), partecipano adulti e bambini.
ROCK SULLA SPIAGGIA
MONVALLE - Dodicesima edizione del «Gurèe Beach RockFest» sulla spiaggia di Gurèe a cura della Pro loco: sul palco il cantante Alessandro Gregorini, classe 1984, di Laveno Mombello, e i varesini Shakers a tutto rock'n'roll. Ingresso libero, stand gastronomico.
CATS AL MONASTERO
NERVIANO - Nel Monastero degli Olivetani va in scena «Cats e altri gatti pratici», uno spettacolo di Pacta dei Teatri, con la regia di Annig Raimondi: sulle trascinanti musiche di Lloyd Webber, dei Beatles, di Rossini, Freddy Mercury e altri, i celebri gatti di Eliot si trasferiscono da Londra ai Navigli milanesi, diventando creature di mondo. Piazza Manzoni 14, ore 21.30, 0331.1613482, gratuito.
CORISTI CACCIATORI
ORINO - Concerto dei «coristi cacciatori» dei cori Prealpi di Cocquio Trevisago, La Brughiera di Casorate Sempione e Amici Miei di Calcinate del Pesce alle 21 in piazza XI Febbraio; ingresso libero.
FESTA IN PIAZZA
SESTO CALENDE - Dalle ore 21 in piazza Garibaldi con il Gruppo folkloristico cinese, il corpo musicale «Colombo», il coretto «Beato Piergiorgio Frassati» e la rock band Slow Go.
VERNISSAGE
SOMMA LOMBARDO - Gabriele Piccardi, pittore di Arsago Seprio, espone alla galleria Oriana Fallaci. Inaugurazione alle 18 con una presentazione di Silvana Angela Ferrario. Via Briante 12/b, fino al 14 luglio giovedì venerdì e sabato 17-19, domenica 10.30-12.30 e 17-19.
FESTA DELL'AMICIZIA
SOMMA LOMBARDO - Per l'ottava edizione della Festa dell'amicizia organizzata all'Udc nell'area feste di via Marconi revival dagli anni Sessanta a oggi con gli Heatflow e guest star a sorpresa. Alle 19 apertura stand gastronomico, prenotazioni 342.3289992.
SUMIRAGO SUMMER DANCE
SUMIRAGO - Si apre oggi nell'area feste al campo sportivo la festa organizzata dall'associazione Asd centro giovanile Luce: dalle 16 aperitivo e dalle 19 apertura stand gastronomico con alborelle fritte epoi musica e balllo liscio con Radio Rtimo.
MUSICA AL PARCO
TAINO - Al parco comunale dalle 21.30 concerto dei Monkey Scream Cabarock e alle 22.30 spettacolo pirotecnico. Nel pomeriggio mercatino (in caso di pioggia nella tensostruttura coperta). Stand gastronomico della Pro loco dalle 19.30.
WOODINSTOCK
TERNATE - Al parco Bernini secondo giorno di musica e beneficenza della rassegna che si ispira al grande concerto di Woodstock del 1969. In programma: Luciano Zadro (ore 14.45), Simona Grasso e Paolo Anessi (ore 15.45), Studio 54 (16.35), Rideout (17.25), Aeternal Seprium (18.15), Whiskyds (19.05), The Hugs (19.55), Robi Zonca (20.40), Jefferson Cleaners (21.30), Delta (22.15), Eko Tripute Project (23). Info 346.5921441, www.woodinstock.org.
SERGIO PAOLINI
TRADATE - L'organista di Busto Arsizio suona nella chiesa dei SS. Pietro a Paolo in Abbiate Guazzone per la rassegna «Antichi organi». Ore 21, ingresso libero.
LIRICA OVUNQUE
VEDANO OLONA - Notte d'opera dalle ore 21 in piazzetta della Pace (se piove in sala consiliare).
APERITIVO MUSICALE
VENEGONO INFERIORE - Dalle 16 alle 21 aperitivo con animazioni per bambini, musica dal vivo e pianobar in piazza Lamperti.
CAFFÈ TEATRO
VERGHERA DI SAMARATE - Al Caffè Teatro arrivano i Papu, Andrea Appi e Ramiro Besa, coppia comica da oltre 20 anni per il teatro (allo Zelig di Milano), il cinema (per esempio, in«Eccezziunale veramente 2», con Abatantuono), la tv (Zelig, Colorado Caffè, Quelli che il calcio). Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.
FACCE TOSTE
VIGGIÙ - Alle 20.30 viaggio nella musica dagli anni 60 ad oggi con la band Facce Toste al Red House Cafè al centro sportivo Bizzozero, ingresso gratuito, info 348.7215546.
Domenica 7 luglio
SACRO MONTE UNESCO
VARESE - Ultimo giorno di festa al Sacro Monte per i dieci anni da quando è stato proclamato patrimonio dell'umanità dall'Unesco: alle 15 quelli di Zattera Teatro fanno «Carezze giganti» nelle vie del borgo, alle 16.30 all'Info Point di piazzale Pogliaghi parte la passeggiata Liberty «Dalle pizzelle al Grand Hotel» con le guide Gev e Albertina Galli, dalle 20.30 animazione «A lume di candela» lungo la via sacra e lancio di lanterne dalla terrazza del Mosè. Al Museo Baroffio per i bambini laboratori sulle storie d'acqua scritte a pennello (ore 9.30-12.30 e 15-18.30, 3/1 euro, 0332.212042). Mostra sul Liberty alla Cappella dell'Annunziata sopra la piazzetta Paolo VI ore 9.30-12.30 e 14.30-18.30. Nella sede dell'Associazione Amici del Sacro Monte fotografie e filmati inediti degli interni delle 14 Cappelle, ore 20.30-22.30. Autobus garantiti fino alle 22.30, funicolare aperta 10-19.10.
RESTATE AL SACRO MONTE
VARESE - Tutte le domeniche e i giorni festivi fino a settembre in via Assunzione e zona Statua del Mosè, al Sacro Monte, mercatino di prodotti tipici ed esposizione di opere pittoriche e artistiche. Vendita benefica e accoglienza turistica.
ART ON THE STADIO
VARESE - «Art on the stadio» è una performance di live painting con un centinaio tra writer emergenti e artisti di livello internazionale, che affrescheranno gli 800 metri lineari del perimetro esterno dello stadio Ossola con bombolette e vernici. Organizza l'associazione Wg Art.it di Ileana Moretti, già artefice lo scorso anno del contest nel sottopasso di via Morosini (ma anche alla stazione Cadorna di Milano). piazzale De Gasperi, ore 8-20, www.wgart.it.
CONOSCIAMO IL BOSCO
VARESE - Porte aperte all'osservatorio astronomico Schiaparelli del Campo dei Fiori: percorsi nel sentiero didattico «Il bosco» (partono dal cancello della Cittadella ogni 30 minuti dalle 10 alle 15.30 e durano massimo un'ora), visite all'osservatorio e alla serra, osservazione del sole e laboratori didattici, 0332.235491.
DÈJEUNER SUR L'HERBE
VARESE - Un elegante pic nic su una distesa di teli bianchi: serve solo il proprio cestino con il cibo e preferibilmente un abito bianco. Nel parco di Villa Mirabello alle ore 12, ingresso libero, www.girandolevento.com.
CORPO MUSICALE OLGIATESE
VARESE - Settantacinque giovani musicisti di Olgiate Comasco si esibiscono nel pomeriggio sotto la tensostruttura dei Giardini Estensi diretti dal maestro Gedeon Jakab. Alle 17, ingresso libero.
ARTE A SAN FERMO
VARESE - Per la rassegna «Un borgo da riscoprire», 67 pittori e scultori espongono open air nelle vie di Penasca, nel rione varesino di San Fermo, dalle 10. Alle 11.15 nella chiesa di Cristo Re messa di suffragio dei sanfermini e degli artisti. Nel pomeriggio allo Studio Turri della Curt dur Cartabia convegno «Penasca: l'arte, la terra e le acque» con numerosi interventi, tra cui quello di Antonella Visconti su «Antonia Pozzi: emozioni in poesia», e chiusura con «Le mie poesie bosine» di Luisa Oprandi. Alle 18 animazione per bambini con Alessandra De Lillo alla Curt di Marzo. Alle 22 chiusura della rassegna e lotteria all'Arco di via Rienza.
COTECHINATA A VELATE
VARESE - Nelle piazze Cordevole e Zambelletti, nel rione Velate, sagra a base di piatti tipici del territorio: alle 10 apertura dello stand gastronomico, in serata musica dal vivo con Broders Ancellotti Show. Pedalata non competitiva con iscrizione dalle 8.30 alle 9.30. Alle 17 concerto del corpo musicale Edelweiss che cura la manifestazione.
ESTERNO NOTTE
VARESE - Per la rassegna di film sotto le stelle (www.filmstudio90.it) alle ore 21.30 sotto la tensostruttura dei Giardini estensi di via Sacco si vede «Bianca come il latte, rossa come il sangue», che il regista varesino Giacomo Campiotti ha trasposto dal bestseller omonimo di Alessandro D'Avenia. Ingresso 6/4,50 euro.
DOMENICA AL CASTELLO
VARESE - Un pomeriggio per conoscere le opere d'arte del Castello di Masnago e il Parco Mantegazza, a seguire merenda sull'erba e laboratorio creativo. Dedicato a bambini dai 4 agli 11 anni, 8 euro, 15.30-17.30, prenotazione obbligatoria allo 0332.820409.
ALBIZZATE FESTIVAL
ALBIZZATE - Termina oggi l'undicesima edizione dell'Albizzate Valley Festival, organizzato dall'associazione no profit Mega al parco La Fornace in via Veneto. Gran finale in musica con i concerti dei Modena City Ramblers e dei Casino Royale, ore 21, 8 euro, prevendita VivaTicket. Nel pomeriggio tornei sportivi.
DAL MIELE AI MIRTILLI
ANGERA - Sulle due ruote alla scoperta di boschi e produttori. Partenza alle 9.30 e rientro alle 12.30, merenda e aperitivo nel locali in zona via Verdi dei Laghi; 0332.780285.
VIAGGI D'ARTE
ANGERA - Prima domenica di apertura per «Ancient Voyages», opere pittoriche di Van Eyck-Van Oak allo studio d'arte Liberty di piazza Garibaldi 12. La mostra si visita fino al 21 luglio domenica ore 10.30-12.30 e 17-19, da martedì a sabato 21-23.
CHITARRA E FLAUTO
ARCUMEGGIA - Per la rassegna «Interpretando suoni e luoghi» nella chiesa di Sant'Ambrogio il chitarrista Antonio Dominguez e il flautista Michel Tirabosco propongono pagine famose come il quinto numero della raccolta Bachianas Brasileiras di Heitor Villa-Lobos, e brani originali come la suite Airs d'Arcumeggia. Ore 21, ingresso libero.
SINE NOMINE
AZZATE - «Musica nelle residenze storiche» è a Villa Castellani con il coro da camera varesino Sine Nomine diretto da Giuseppe Reggiori: un viaggio lungo la storia della canzone italiana, dai primi esempi rinascimentali fino ai successi degli anni Trenta e Quaranta come «Ma l'amore no» e «Non dimenticar le mie parole». Ore 21, ingresso gratuito.
SUMMER EXPO
BUSTO ARSIZIO - Esposizione di tuning e auto d'epoca, nell'area esterna il Terremoto Team si esibisce con pit-bike. A MalpensaFiere in via XI Settembre, 9-18, 5 euro.
BENEDIZIONI E MADONNARI
CAIRATE - Festa al piccolo santuario sulla collina di Bolladello, con il suo famoso dipinto della Madonna attribuito a Pompeo Batoni e il santo Calimero: alle 11 messa, alle 14 laboratorio del gessetto per i bambini (prenotazione 349.2725163), benedizione animali alle 16 e alle 16.30 dei bambini, con il tradizionale giro intorno alla chiesa per affidarli alla Madonna, alle 17.30 esibizione del coro «Viva la mamma» e alle 21.30 serata danzante con Battaini Band. Per tutto il giorno stand gastronomico, visita ai cortili del centro storico e il gruppo dei Madonnari di Bergamo che realizza le opere sul sagrato della chiesa.
FESTIVAL DEI CONFINI
CASALZUIGNO - Per il festival di teatro Periferico, appuntamento a Villa della Porta Bozzolo alle 17.30 con lo spettacolo per i piccoli (1-4 anni) «Cosa c'è?», con Giada Balestrini, a cura di DelleAli. Alle 18.30 «A tu per tu con Liala» lettura scenica con Laura Montanari. Alle 21 concerto di pianoforte con Tatiana Permiakova Shapovalova e Enrico Del Prato, che suonano Chopin e Ciaikovski per un concerto intitolato «Semplicemente... pianoforte», ore 21, 0332.995519. Nel pomeriggio si visitano villa e giardini (6 euro), prima del concerto si cena alla Locanda del Baco da Seta info 0332.651645.
MOSTRA DI SCAMBIO
CASTELLANZA - Mostra di scambio targhe Aista in collaborazione con la Pro loco dalle 9 alla Corte del Ciliegio in viale Lombardia.
PALIO DEI CASTELLI
CASTIGLIONE OLONA - Per il trentottesimo Palio dei Castelli alle 15 al castello di Monteruzzo premiazione del concorso di poesia «Cardinal Branda Castiglioni». Alle 16.30 in piazza Garibaldi corteggio alla Collegiata col Capitano del Palio, seguito d'onore e musici. Di nuovo a Monteruzzo alle 17 lettura del bando da parte dell'Araldo di palazzo, investitura del Capitano, consegna delle chiavi del borgo, presentazione e iscrizione dei Rioni alla contesa e investitura dei Capitani. Alle 17.30 corse dei cerchi con arrivo al castello e alle 18 premiazione e spettacolo dei Bottari. Sempre a Monteruzzo mostre «Tra Cielo e Terra» del pittore Giorgio Basfi e «Disegna il Palio» aperte ore 15-22; dalle 19 stand gastronomico e dalle 22 musica con gli Shakers.
FESTA ALPINA
CASTRONNO - In via Brughiera in località Cascinazza si conclude la festa degli Alpini: alle 11 messa al campo, alle 12.30 pranzo alpino e alle 20.30 serata danzante.
FESTA PATRONALE
CLIVIO - In occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo gli Amici dello Stalett organizzano alla casa reale bancarelle dal mattino, nel pomeriggio consegna dei premi del «Bel cif» e in serata una grigliata con musica e ballo finale a cura della Jamix Band.
GROTTA REMERON
COMERIO - Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30, ogni 30 minuti è possibile scendere nella Remeron lungo il percorso turistico sino a quota -48 metri. Prenotazione non necessaria. Costo 1 euro, gratuito sino a 14 anni, attivo un servizio ristoro.
ABBRACCIAMO FERNO
FERNO - Alle 19 nella tensostruttura polifunzionale di via Pedrotti concorso canoro «Ferno in... cantata».
AL PIZZO TRE SIGNORI
GALLARATE - Il Cai di Gallarate organizza una gita al Pizzo Tre Signori per escursionisti esperti. Informazioni allo 0331.797564 il martedì e venerdì sera.
NOTTI MAGICHE SUL LAGO
GAVIRATE - Tributo a Claudio Baglioni alle 21 al Palacampodeifiori sul lungolago. Sstand gastronomico alle ore 12 e ore 19.
GRUPELFEST
GAVIRATE - Festa al parco giochi del rione Groppello: alle 19 apertura stand gastronomico, alle 21 concerto di Gio Desfas e i Fio de la Serva.
FESTA AL PARCO
GORNATE OLONA - Al parco comunale di via Veneto apertura stand gastronomico ore 12 e 19, alle 21 serata danzante con Cristian e i Croma.
ESCURSIONE A SEI ZAMPE
GORNATE OLONA - Passeggiata gratuita accompagnati dell'addestratore di cani, 9.30-13, 338-9483530.
FESTA DEI PESCATORI
LONATE POZZOLO - Nell'area feste «Cerello» in viale Po alle 19.30 apertura della cucina e dalle 21 si balla con la musica di Ory Belli.
CITTÀ DELLE DONNE
MALNATE - L'associazione La Città delle Donne presenta alle 21 a Villa Braghenti «Un matrimonio perfetto», parte della rassegna «Estateinsieme». Info 0332.275220.
FESTA DELL'AMICIZIA
SOMMA LOMBARDO - Per l'ottava edizione della Festa dell'amicizia organizzata all'Udc nell'area feste di via Marconi serata finale con il tributo ad Adriano Celentano da parte degli Yuppi Doo Band. Alle 19 apertura stand gastronomico. Informazione per la prenotazioni dei tavoli al 342.3289992.
ALMAS
SOMMA LOMBARDO - Al Castello Visconti di San Vito Silvia Priori e Roberto Gerbolès di Teatro Blu interpretano e dirigono «Almas», spettacolo-concerto realizzato con il drammaturgo argentino Cesar Brie sul tema dell'immigrazione, ultima tappa di un lavoro sulla multiculturalità e l'integrazione partito con «Tango di periferia» (2008) e «Shabbes Goy» (2009). Al centro dell'opera la musica popolare brasiliana. L'evento è parte del festival Terra&Laghi. Ore 21, gratuito, 345.5828597.
SUMIRAGO SUMMER DANCE
SUMIRAGO - Nell'area feste al campo sportivo in via Carducci dalle 16 apertitivo e crepes per tutti i gusti, dalle 19 stand gastronomico e a seguire musica, balli latino americani e balli di gruppo per tutta la sera.
MUSICA AL PARCO
TAINO - Nel pomeriggio al parco comunale dalle 15 animazione per bambini e dalle 21.30 ci si scatena con la disco music in memoria di Dj Gimmy. Lo stand gastronomico organizzato dalla Pro loco è aperto dalle 12.30 e dalle 19.30.
WOODINSTOCK
TERNATE - Al parco Bernini chiude la tre giorni di musica e beneficenza (a favore della ricerca sul Parkinson) che si ispira al grande concerto di Woodstock del 1969. Alle ore 9 tappa della «Run 4 Parkinson's», evento che coinvolge in tutto il mondo 100 città e 50mila persone. I concerti iniziano invece alle ore 11 con Stonefire, seguono Yellow Frogs (ore 12.15), Le Ore 16 (alle 13), Chatmon Brothers (14.30), Renato Franchi e l'Orchestrina del Suonatore Jones (foto, ore 15.30), Uniposka (16.40), Collettivo Mazzulata (17.50), The Piedmont Brothers band with Apple Pirates (19), e Folkstone (22). Informazioni al 346.5921441 oppure sul sito www.woodinstock.org.
PINOCCHIO SUITE
VEDANO OLONA - Nel cortile di Villa Fara Forni, spettacolo per famiglie stasera con Convivium Luminis ed Elisa Carnelli in «Pinocchio suite», all'interno della villa in caso di maltempo. Ore 21, gratuito, 0332.867760.
© Riproduzione Riservata