LE MANIFESTAZIONI
Un weekend al femminile
Festa della donna protagonista nelle numerose iniziative del weekend. Ma spiccano anche concerti e fiere

Fine settimana all'insegna della pioggia ma "solo" da sabato 9 marzo. La giornata dedicata alla donna, ovvero venerdì 8 marzo, sarà invece asciutta benché velata di nuvole. Il refrain del weekend però è solare e dedicato all'universo femminile con spettacoli e iniziative per tutti i gusti. Di seguito proponiamo quelli selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi insieme con altri, numerosi e interessanti appuntamenti musicali, culturali e... gastronomici.
Venerdì 8
marzo
STASERA NON ESCORT
VARESE - Per la festa della donna al teatro Apollonio «Stasera non escort» con Alessandra Faiella, Claudia Penoni, Margherita Antonelli e Rita Pelusio: una dissacrante critica dello stato delle donne oggi in Italia che, fra monologhi e canzoni, parla di disparità fra i sessi, di incomunicabilità, di essere e apparire, con imitazioni e battute che lasciano un po’ di amaro in bocca. Piazza Repubblica, ore 21, 30/17 euro, 0332.247897.
TRIO DA NON PERDERE
VARESE - Concerto da non perdere nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria alle ore 18: il flautista Mario Ancillotti, il violoncellista Claude Hauri e il pianista Antonio Greco propongono musiche di Haydn, Bohuslav Martinu, Weber e Saint-Saëns. Via Ravasi 2, ingresso libero, info 0332.219041.
AGRIMERCATO
VARESE - Mercato settimanale organizzato da Coldiretti in piazzale De Gasperi, 8-13.
COCKTAIL IN ROSA
VARESE - Ricco aperitivo tra musica, cultura e piccole coccole beauty dedicate alle donne di ogni età. Al Palace Grand Hotel in via Manara 1, 19-21, 19 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.327100.
RA SCILORA
VARESE - «Recital par i donn» con il Cenacolo dei poeti e prosatori varesini e varesotti. Alla Cooperativa di Biumo Inferiore e Belforte, ore 21.
POESIE QUASI D’AMORE
VARESE - È il titolo della raccolta di poesie di Serena Nardi che viene presentato alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di corso Moro 3.
RARI ANIMALI MARINI
VARESE - Ne parla Riccardo Chiappini alle 20.45 al Circolo di Casbeno, in via Milazzo 35.
DONNE SPECIALI
BARASSO - Alle 21 in biblioteca (via Don Basilio Parietti) serata dedicata a donne speciali dal titolo «Belle, famose, coraggiose»: ritratti di Mata Hari, Anna Frank, la principessa Sissi, Frida Kahlo, Fiona May, Margerita Hack e altre. Ingresso gratuito, segue piccolo rinfresco.
ITALICO SPLENDORE
CARDANO AL CAMPO - L’ensemble di musica barocca del violinista Claudio Andriani è atteso alla sala convegni Sandro Pertini. Flauto solista Marco Scorticati. Alle 21, ingresso libero, info 0331.798157.
MONOLOGO TRAGICOMICO
CASTELLANZA - «Gli ultimi saranno gli ultimi» di Massimiliano Bruno racconta di una giovane operaia che, al settimo mese di gravidanza, viene licenziata. Con Michela Cromi al Teatro di via Dante, ore 21, 8 euro, donne gratuito. Per informazioni telefonare allo 0331.480626.
GIACOBAZZI E LE DONNE
GALLARATE - Per la festa della donna Giuseppe Giacobazzi e il suo «Apocalypse», che analizza gli stereotipi a cui è sottoposto un uomo, nel suo tenero tentativo di stare al passo dei tempi. La data si annuncia esaurita, replica il 9 maggio. Al Condominio, via Sironi, ore 21, 35/19 euro, 0331.770082.
RIDIAMOCI SU
GORLA MAGGIORE - «L’età della donna non si dice», spettacolo umoristico con Miriam Cossar e Barbara Gornati. Alle ore 21 alla Torre Colombera di via Canton Lombardo.
FESTA DELLA DONNA
LAVENO MOMBELLO - Dalle ore 17.30 in biblioteca: presentazione del libro «Sfamarsi e nutrirsi» di Paola Bombardini, laboratori tessili e di ceramica, favole animate per i più piccoli. Alle 20 buffet collettivo e alle 21 musica e lettura.
LABORATORIO CREATIVO
LAVENO MOMBELLO - Comincia oggi il ciclo di laboratori creativi organizzati all’associazione Punto d’incontro in via Bostano 20 a Mombello. Il primo appuntamento è dedicato al mini Kamishibai con Elettra Riolo. Per informazioni www.punto-incontro.com.
LELLA COSTA
LUINO - Lella Costa porta le sue «Arie» al teatro Sociale per la festa della donna: un omaggio, diretto da Giorgio Gallione, alla sua vena musicale, lei che è figlia di un’insegnante di pianoforte. Via XXV Aprile 13, ore 21.15, 30/25 euro, info 0332.543584.
LA CITTÀ DELLE DONNE
MALNATE - «Una mimosa per un mattone» distribuzione della mimosa a favore dell’associazione La Finestra nella zona antistante il palazzo comunale.
RACCONTI FOTOGRAFICI
MALNATE - Alle 17 proiezione di racconti fotografici realizzati dai soci de La Focale, alla casa di riposo La residenza.
NON SI UCCIDE PER AMORE
MALNATE - Serata organizzata dall’assessorato Pari opportunità dedicata al femminicidio, fenomeno odioso e purtroppo dilagante. Alle 17.30 nell’atrio comunale.
BARBARA ZANOLINI
OLGIATE OLONA - Serata speciale al Moom Hotel, per le «Jazz nights», in occasione della festa della donna, con la voce di Barbara Zanolini accompagnata al pianoforte da Paolo Alderighi e Stephanie Trick. Alle 21, ingresso libero. Per informazioni telefonare allo 0331.327511.
IL VERBO VIOLARE
OLGIATE OLONA - Lo spettacolo «Voce del verbo violare», su coreografie di Antonella Colombo, chiude la rassegna «Vita è danza» organizzata dal Centro Arte Danza al teatro Nuovo e allo stesso tempo celebra la festa della donna. Via Bellotti 22, ore 21, 8 euro, 338.3327832, 347.7549494.
MADDALENA CRIPPA
SARONNO - Maddalena Crippa è protagonista di «Anima errante» di Roberto Cavosi, regia di Carmelo Rifici: è Sara, incinta quando a Seveso il guasto a una fabbrica di profumi causa una grossa fuoriuscita di diossina, nel 1976. Al teatro Pasta stasera (ore 21) e domani (ore 20.30), via I Maggio, 20/12 euro, 02.96702127. Domani alle 18 nel foyer l’attrice incontra il pubblico con ingresso gratuito.
ROCK THERAPY
VEDANO OLONA - La band si presenta venerdì 8 all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37 con un concerto tutto dedicato alle donne. Cinque euro con prima consumazione, info 0332.400125.
ULTIMO TANGA
VARESE- «Sarà il più grande spettacolo dopo il big Jim»: così Matteo Crivelli annuncia il suo debutto nel cabaret, al fianco di Gabriele Sottocasa (foto Red), stasera all’Arte Pizza di Calcinate del Pesce. "I 2 varesini" propongono una comicità che si ispira ai «Soliti idioti» e ai Fichi d’India per una festa della donna con il classico strip tease (fino al tanga): si spogliano loro e volontari del pubblico. Tormentoni del duo: «Devo fare la piega alla Barbie» e «Non fa una piega». Info 0332.320806.
Sabato 9 marzo
PIRANDELLO
VARESE - Enzo Vetrano e Stefano Randisi sono protagonisti e registi di «L’uomo, la bestia, la virtù» di Pirandello che va in scena alle 21 al teatro Apollonio di piazza Repubblica, 30/18,50 euro, info 0332.247897. Il trasparente professor Paolino, simbolo dell’uomo rispettabile, è l’amante della signora Perella, la virtù, moglie trascurata di una capitano di marina violento e irascibile, la bestia. L’ordine costituito viene sconvolto da una gravidanza inaspettata.
IL SABATO DEI BAMBINI
VARESE - Incontro di arte e manualità per bambini curiosi dai 5 agli 11 anni con pausa di gioco e merenda compresa nella quota. Allo Spazio VerganiUno in via Vergani 1, 15-17.30, 349.4950304.
LIBERI ARTISTI
VARESE - Alle ore 17 al Castello di Masnago viene inaugurata una mostre delle opere degli iscritti all’associazione Liberi Artisti. Poi si visita sino al 14 aprile tutti i giorni tranne lunedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; ingresso libero.
L’ARTE COLORA LA VITA
VARESE - Cortometraggio poetico «La Costanza dell’inseguito» e «La fine dell’opera» a cura di Vincenzo Di Maro e Sebastiano Aglieco. Alle 21 nella Sala delle carrozze del Centro Gulliver in via Albani 91. Ingresso libero con contributo volontario.
CONFERENZA
VARESE - Conferenza organizzata dall’associazione «L’albero di Antonia» che ha come ospite l’associazione bosniaca «Zena-Zrtva: Donne vittime guerra». Nella Sala Montanari in via dei Bersaglieri 10, 20.30-23.30.
CHITARRA E MARIMBA
VARESE - Pomeriggio insolito al Liceo musicale tra country, rock, classica e jazz con la chitarra di Massimo Vescovi e la marimba di Francesco Pinetti. Alle 18, auditorium Paolo Conti, ingresso libero.
SERATA DI LAGO
VARESE - Al Circolo di Capolago l’associazione Floreat presenta una serata dedicata alla pesca nel lago di Varese: breve excursus con l’ittiologo Pietro Ceccuzzi; presentazione dei racconti del pescatore e scrittore Ernesto Giorgetti e del volume di ricette «Pesce di lago, nella storia e tradizione della regione insubrica» di Raimondo Locatelli e Massimo Del Canale; cena a tema. Dalle ore 20, info e prenotazioni 335.6838837.
NATALE AL BASILICO
BUSTO ARSIZIO - «Natale al basilico» è il curioso titolo della commedia brillante e ricca di colpi di scena scritta da Valerio Piramo, al teatro San Giovanni Bosco. Via Bergamo 12, ore 21, 12/10 euro, 392.309722, 347.6437041.
AVICOLA PIZZONE
CARDANO AL CAMPO - Musica all’insegna della satira al circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1. Il gruppo presenta il primo album «Igienerazione». Ore 21, ingresso libero, info 349.4003799.
CONCERTO DI MADRI
CASSANO VALCUVIA - Al Teatro Comunale va in scena «Madri. Concerto di sbagli e intimità», con la compagnia Qui e Ora di Bergamo, di e con Francesca Albanese e altre tre attrici. Un evento organizzato dal locale circolo Il Farina. Via IV Novembre 4, 5 euro, 334.1185848.
MARCO FERRADINI
CASTANO PRIMO - All’auditorium «Angelo Paccagnini» si esibisce il cantautore Marco Ferradini con «La mia generazione», un sentito omaggio a Herbert Pagani, l’artista scomparso nel 1988, a soli 44 anni, e che è stato coautore dei suoi brani più famosi. Ferradini è accompagnato in questa avventura dagli arrangiamenti e dall’impagabile collaborazione di Josè Orlando Luciano (fisarmonica e pianoforte), dal violinista Simone Rossetti Bazzaro, dalla voce di Charlotte Ferradini e dalle attrici Anna Jencek e Caroline Pagani. Ore 21, info 348.4020648.
SONIA VANINI
GALLARATE - Inaugura alle 18 allo Spazio Zero la mostra di Sonia Vanini, artista che vive e lavora a Tradate e propone paesaggi onirici e animali fantastici. Fino al 24 marzo in via Ronchetti 6, da martedì a sabato ore 17-19, domenica 10-12.30 e 17-19.
LA VOCE UMANA
GORLA MINORE - Monologo teatrale di Jean Cocteau con Paola Azzimonti e Leonardo Colombo nell’ambito di «Mese al femminile». Ore 21, auditorium «Peppo Ferri».
FIERA LABIENA
LAVENO MOMBELLO - Prima edizione del 2013 della tradizionale fiera che si tiene oggi e domani nel piazzale della Stazione: un’area artigianale, una agricola e una zona di intrattenimento per i bambini.
DONNE DI CARTA
LEGNANO - S'inaugura oggi alle 17 la mostra «Donne di carta», ovvero opere grafiche di grandi autori (Goya, Picasso, Toulose-Lautrec, Bodini, Sassu) che ritraggono volti femminili e appartengono alla collezione dell’artista Federica Galli, della quale sono esposte le incisioni su Venezia da lei stessa donate al comune di Legnano nel 2007, due anni prima di morire. A Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli 10, fino al 28 aprile sabato ore 15-19, domenica 10-12.30 e 15-19, ingresso gratuito.
ANDREA BARONCHELLI
LEGNANO - Il trombettista che ha accompagnato l’esibizione di Carla Bruni al Festival di Sanremo suona cover pop rock e ska al Land of Live accompagnato dalla sua superband Antani Project. Via Maestri del Lavoro, ore 22, info 392.3875279.
CAFFÈ LETTERARIO
MALNATE - Chiusura della rassegna con tutti i poeti che hanno partecipato. Alle 16 al bar I soliti.kom.
LA CITTÀ DELLE DONNE
MALNATE - Serata incontro con l’associazione bosniaca «Zena-Zrtva Rata» alle ore 18 nella sala consiliare. E proprio a sostegno dell’associazione durante l’evento vengono raccolti gomitoli e stoffe.
I SABATI DEL SOCIALE
MALNATE - Conferenza e incontro di riflessione sui giovani e il lavoro con Claudio Magnoni responsabile pastorale del lavoro. Alle 20.45 all’oratorio femminile.
SHEILA JORDAN
OLGIATE OLONA - Serata evento al Moom hotel di via San Francesco 15. Alle ore 21 si esibisce l’ottima cantante americana accompagnata da Roberto Cipelli al pianoforte, Attilio Zanchi al contrabbasso e Gianni Cazzola alla batteria. Info 0331.327511.
PAOLO BONFANTI
PONTE TRESA - Un viaggio intorno al blues nel salone municipale alle 20.30 con il chitarrista Paolo Bonfanti, genovese, considerato tra i migliori in Italia. Ingresso a offerta libera.
LA CRIPPA
ERRANTE
SARONNO - Maddalena Crippa, in scena alle 20.30 al teatro Pasta di via I Maggio con «Anima errante» di Roberto Cavosi, alle 18 incontra il pubblico nel foyer ad ingresso libero. Biglietti per lo spettacolo a 20/12 euro, info 02.96702127.
MANEGGI
UBOLDO - «Maneggi per maritare una figlia» è il titolo della brillante commedia di Nicolò Bacigalupo, al cinema teatro San Pio, sala della comunità, con la compagnia Instabile di Montesiro e la regia di Marco Costo Lucco. Piazza Conciliazione 2, ore 21, gratuito, 333.8485533.
FUCKIN’ ROSES
VEDANO OLONA - La tribute band dei leggendari Guns’n’Roses suona all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37; ingresso libero, info 0332.400125.
DEMOCOMICA
VERGHERA DI SAMARATE - Al Caffè Teatro Fabio Di Dario, del gruppo Democomica, un comico che è tutto un menù. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.
© Riproduzione Riservata