CAMPIONATI GIOVANILI
Under 15, colpo di reni di Somma
La Baj di Antonello-Acerenza mette una serissima ipoteca sul primato del girone A

Nessuna consistente novità arriva dal primo turno del girone di
ritorno. L'ottava giornata, ultima di questo 2013 che sta per chiudersi,
conferma in vetta chi già c'era. Nel girone A prova di forza della Valceresio
che consolida il proprio primato con l'avversaria fino a oggi più pericolosa,
quella Malnate che guida ancora il plotone delle inseguitrici e che era
formalmente l'unica a poter insidiare ila leadership dei biancoverdi di Nicola
Antonello e Dino Acerenza. I 2000 targati Baj iniziano un po' imballati (8-8
alla prima sirena), poi però iniziano a guadagnare gradualmente terreno; buona
prova dell'ex Orlandi (8) e di Giglio (13), sul fronte opposto i più
presenti a referto sono Cabrini (9), Milani (8) e Crugnola (7). Match
particolare in casa Robur et Fides B: per una partita i ragazzi di Raimondo
Diamante riabbracciano l'ex compagno Samuele Biotti, trasferitosi negli
Stati Uniti e presente in loco per le festività natalizie. E' proprio lui,
autore di 15 punti, insieme a Bellotti (18), uno dei più prolifici dei varesini
nel match con Laveno (Paperini 17, Hosu e Pozzi 10) dominato fino al 30'
(69-24 al 30'). Muove la classifica anche il Verbano.
Tradate fa sudare le proverbiali sette camicie alla capolista del
girone B Sesto Calende. L'Alta di Lorenzo Lombardi prova a sorprendere
gli ospiti con una partenza a razzo (16-4 al 6', 19-12 al 10'), ma con pazienza
la squadra di Volpato ricuce punto su punto; l'inesorabile rimonta arriva a
compimento già prima del riposo lungo (30-34 al 20') e anche nella ripresa i
lacuali (Tamborini 7, Corsello 12, Orizio 12, Bochicchio 8, Tettamanti 9, Prutti 20) non si guardano più indietro continuando ad ampliare la forbice. Tutto
facile per la Valceresio in quel di Mozzate: +28 al riposo lungo e ulteriore
"goleada" nel secondo tempo. Arriva invece in volata il successo di Daverio (Lattuca 18, Canale 16) in quel di Albizzate (Tonani 28, Serino 18); decide
l'11-20 dell'ultimo parziale.
Si gioca al fotofinish lo scontro che vale la qualificazione tra
Sangiorgese e Nelson. A spuntarla sono i ragazzi di Daniele Piccolo (Galli 20,
Cenati 14) che hanno la meglio grazie a un viaggio in lunetta di Lovato (15) a -1" dalla fine.
Saronno continua a volare nel gruppo D, tutto "troppo" semplice
nel testa-coda con un'Ayers Rock "B" finita a -30 già alla prima sirena
(40-10); sono ben nove i ragazzi di Alessandro Leva a chiudere in doppia cifra
(Ciuffarella 10, Villa 20, Santambrogio 11, Pasinato 16, Paleardi 10, Pietra 20, Barbieri 14, Manzoni 10, Mauri 13). Si chiude nel periodo iniziale
anche la gara tra Legnano e Fagnano; se all'andata la Virtus era quella che
aveva creato più grattacapi alla difesa degli altomilanesi, nel ritorno il team
allenato da Alessio Crespi (Corno 18, Mariani 15, Ferioli 13, Morosi 10)
mette fin da subito le cose in chiaro (31-8 al 10').
GIRONE A
RISULTATI:
Robur et Fides Varese B-Pall. Laveno 77-52; Baj Valceresio A-Montello Malnate
62-41; Kikkers Ternate-Verbano Luino 46-87; riposa: Castronno. (6°turno)
Kikkers Ternate-Robur et Fides Varese B 32-76.
CLASSIFICA:
Valceresio A 14; Malnate 10; Robur et Fides B 8; Castronno*, Verbano 6; Laveno
4; Kikkers 0.
GIRONE B
RISULTATI:
Alta Tradate-Basket School Sesto Calende 55-76; Albizzate-Rams Daverio 57-69;
Basket Viva-Baj Valceresio B 24-93; riposa: Robur et Fides Varese A.
CLASSIFICA:
Sesto Calende 14; Valceresio B 12; Robur et Fides A*, Daverio 8; Tradate 4;
Albizzate 2; Viva 0.
GIRONE C
RISULTATI:
Nelson Somma Lombardo-Orofollie Sangiorgese (rinv. al 26/1); Ayers Rock
Gallarate A-Ardor Busto 84-53. (1°turno) Orofollie Sangiorgese-Nelson Somma
53-55.
(2°turno)
Cassano Magnago-Orofollie Sangiorgese (rinviata al 1/2)
CLASSIFICA:
Castellanza*, Ayers Rock A 10; Somma Lombardo* 6; Sangiorgese**, Ardor 2;
Cassano* 0.
GIRONE D
RISULTATI:
Robur Saronno-Ayers Rock Gallarate B 147-35; Legnano Basket-Virtus Olona 78-39;
Motrix Cavaria-Cistellum Cislago (rinv. all'8/1); riposa: Olimpia Busto.
CLASSIFICA:
Saronno 14; Cavaria* 10; Legnano* 8; Olimpia* 6; Cislago* 4; Virtus Fagnano
Olona* 2; Ayers Rock Gallarate 0.
(* =
una gara in meno)
© Riproduzione Riservata