CAMPIONATI GIOVANILI
Under 17, Lonate tra le fantastiche 4
La squadra di Frontini raggiunge le già qualificate Robur, Castellanza e Tradate
Lonate Pozzolo completa il quartetto delle finaliste. Il successo ottenuto al PalaMarino di Fagnano permette alla squadra di Max Frontini di avere la matematica certezza del secondo posto. I biancorossi (Canziani 6, Cagna 11), quasi prevalentemente classe '98,
nonostante un'infermeria stracolma (acciaccati Critelli, Gallazzi e Malcovati,
out il lungodegente Guslini), la spuntano dopo 37' di sostanziale
equilibrio. La Virtus Olona (Saibene 7, Augusto 6, Borsani 12, Vecerina
6) rimane in scia per tutto il corso dell'incontro (35-39 al 30') e solo nei
minuti finali cede il passo; decidono un tecnico comminato alla formazione di
casa, i liberi di Mapelli (22) e i recuperi di Critelli. Tutto secondo
copione, invece, per la capolista Robur et Fides (Zanelli 14, Abbiati 16,
Bortoluzzi 12, Tomasina 8, Beri 11, Martinelli 6), protagonista di una buona
prova corale contro il Verbano (De Giorgi 12, De Santi 10, Vitella A. 9,
Confessore 7); fuga iniziale (+11 al 10'), è poi la successiva spallata del
terzo quarto (60-39 al 30') a mandare in archivio il match. Castronno (Leggeri
10, Settimo 8, Castelnovo 6, Berton 13, Colombo 9), dopo aver chiuso il
girone d'andata a quota zero, centra la terza affermazione del ritorno. Ad
arrendersi, questa volta è una Gallarate (Faleri 5, Battioli 5, Tomasini 17,
Villa 8) in emergenza (Toninelli a mezzo servizio, out Milani e Difrancescantonio);
il team di Paganini resiste fino a che può, rientrando nel terzo quarto da -8 a
-2 (poi 40-35 al 30'), ma finisce la benzina in vista del traguardo e i padroni
di casa possono dilagare negli ultimi 4'.
Non ha invece più nulla da dire il
gruppo 1, almeno ai fini della qualificazione alle final-four. Si segnala
l'ennesimo successo della prima della classe Castellanza "A" (Aspesani 20, Vitali 13, Accoto 10), che con uno stupendo secondo quarto (23-6 il
parziale dopo il 17-18 del 10') stende una Venegono (Restelli 23)
pimpante. E va sottolineato anche il primo hurrà della seconda fase di Saronno;
a far gioire la formazione di Rota è una tripla di Munafò allo scedere.
Doppia battuta d'arresto, invece, per i rimaneggiate '98 di casa SBC (Bardelli 10, Pogliana 8, Soana 6); prima della sconfitta di misura con la Valceresio, è
l'altra finalista Sportlandia (Battaini 18, Signorini 11, Biavati 10) a espugnare
il PalaBorsani di Castellanza. Effimero vantaggio interno (10-4 al 5'), poi è
un monologo tradatese.
GIRONE 1
RISULTATI: Scuola Basket Castellanza
A-Venegono 77-42; Scuola Basket Castellanza B-Sportlandia Tradate 36-73; Robur
Saronno-Baj Valceresio A 76-73. (5°turno) Scuola Basket Castellanza B-Baj
Valceresio Arcisate A 56-58.
CLASSIFICA: Castellanza
"A" 18; Tradate 14; Venegono 8; Castellanza "B", Valceresio
"A" 6; Saronno 2.
GIRONE 2
RISULTATI: Pall. Castronno-Ayers
Rock Gallarate A 57-43; Virtus Olona-Lonate Pozzolo B 48-56; Robur et Fides
Varese-Verbano Luino 79-47.
CLASSIFICA: Robur et Fides 18;
Lonate Pozzolo 12; Ayers Rock 8; Verbano, Castronno 6; Fagnano Olona 4.
Gazzada continua il testa a testa
con l'Ayers Rock nel gruppo 3 di "consolazione". Il team di Nicora e Boni (Gasparini 10, Crugnola 9, Bologna 8, Cavallini 6, Pozzi 7, Carcano 8) batte la
Valceresio di Senesi ipotecando il foglio rosa con il 19-32 del 20' e, nella
ripresa, consolida il vantaggio con Carcano e Crugnola (12 rimbalzi).
Nel gruppo 4 Origgio (Bettini 10,
Ferrian e Mazzucco 9, Borroni e Ceriani 7) va ancora a segno, questa volta a
Legnano (Milesi 10, Ariodanti 8, Cazzaniga 7) nonostante un primo
tempo in sordina; ma è il razzente rientro dagli spogliatoi (2-24 il parziale del
terzo quarto) che permette di scappare alla formazione per l'occasione allenata
da Colmegna. Seconda gioia per Cavaria; i ragazzi di Michele Vecchiè (Rizzo 23, Montalbetti 12, Budelli 13) battono Ponte Tresa (Valentino 23,
Sgarbanti 18, Stramare 11) e la scavalcano in classifica. Laveno rimane in scia
di Daverio, capofila del girone 5. I lacuali hanno la meglio di Cerro (Repetti e Franchi 11) sulla spinta di Piotto (20) e Galimberti (10).
GIRONE 3
RISULTATI: OrMa Malnate-Ayers Rock
Gallarate B 51-80; Antoniano Busto-Lonate Pozzolo A 27-73; Baj Valceresio
Arcisate B-Gasch Gazzada 44-66.
CLASSIFICA: Gallarate "B",
Gazzada 14; Lonate Pozzolo 10; Valceresio 8; Malnate 2; Antoniano 0.
GIRONE 4
RISULTATI: Bosto Cavaria-Basket 2000
Ponte Tresa 76-62; Olimpia Legnano-Airoldi Origgio 38-56.
CLASSIFICA: Origgio 16; Cassano* 10;
Gavirate* 8; Legnano 6; Cavaria 4; Ponte Tresa 2.
GIRONE 5
RISULTATI: Pall.Laveno-Cerro
Maggiore 54-40; Orofollie Sangiorgese-Rams Daverio 43-57; Busto Arsizio
Basket-Lonate Ceppino 77-48.
CLASSIFICA: Daverio 14; Laveno 12;
Busto 10; Sangiorgese 8; Cerro Maggiore, Lonate Ceppino 2.
(* = una gara in meno; + = una gara
in più)
© Riproduzione Riservata