CAMPIONATI GIOVANILI
Under 17, Saronno stacca il pass
La squadra di Rota batte Origgio in volata e si qualifica per la seconda fase

La giornata conclusiva della prima fase Under 17 non aveva quasi più nulla da
dire. L'unico dubbio era legato a chi, tra Saronno e Origgio avrebbe completato
la "sporca dozzina" qualificata alla seconda fase che "conta". E' un autentico
spareggio perché il largo successo di Lonate con Legnano non lascia seconde
possibilità a Origgio: chi vince passa, chi perde deve accontentarsi della fase
di consolazione. Davanti a un foltissimo pubblico - circa duecento le presenze
sugli spalti del Centro Ronchi - l'equilibrio regna sovrano; la squadra di Rota ha un leggero abbrivio nel corso del primo tempo (+8 al 15') ma l'Airoldi di
coach Morelli (Bettini 13, Mazzucco 11, Ferrian 10, Cedri e Ceriani 9)
riequilibra prontamente le cose (33-31 al 20') e prova a rilanciarsi nel corso
della ripresa, arrivando a toccare il +5 in apertura di ultima frazione. Ma a
poco più di un minuto dalla fine il tabellone recita cinquantotto punti per
parte. E' qui che Saronno (Francesco Airoldi 14, Federico Airoldi 13,
bene anche Tassan Viol, Morandi e Franchi a rimbalzo, Sozzi in difesa sul
pericolo numero uno avversario Bettini) riesce a piazzare il colpo di reni
decisivo, prima di tutto in difesa e poi dalla linea della "carità" con Franchi
e Bossola (8).
Fagnano
(Manto 21, Putzolu 15, Augusto 13) mette al sicuro la leadership del
girone A grazie al successo su Sangiorgio (Maestri 10, Stimolo 8, Siepi 7); la
tripla finale di Carozzi fa scattare la festa dei ragazzi di Taverna.
Negli altri incontri dello stesso raggruppamento tutto troppo facile per
Castellanza (Merlo 19, Rappoldi 14, Soana 13, Ferrario e Basilico 10)
contro l'Antoniano (Castiglioni 7) e per Gallarate (Sartori 13, Milani 15, Villa 14, Difrancescantonio 18, Toninelli 34, Tomasini 14) a Cassano
(Pertica 9, Franchetti 13).
Il
successo di Venegono su Castronno permette invece a Tradate di effettuare in
extremis il sorpasso in vetta al gruppo C. La Sportlandia, infatti, che nel
frattempo aveva battuto Lonate e Arcisate a stretto giro di posta, diventa
"testa di serie" in virtù del miglior bilancio negli scontri diretti.
Infine
il gruppo D: mentre Gazzada (Bologna 14, Carcano 13, Talamoni 9, Colnago
8, Cavallini 8) e Luino passano rispettivamente sui campi di Ponte Tresa e
Malnate, Gavirate vince lo scontro diretto con Laveno e agguanta i ragazzi di
Salvi a quota 10 in classifica. Nello scontro al vertice, seppur ininfluente ai
fini delle posizioni finali, la Valceresio (Bologna 10, Lamastro 8) parte
meglio grazie a Cipolletta (13) e Didonè (10) ma è l'ingresso di Beri a dare la scossa in casa Robur et Fides (Bortoluzzi 15, Ballerio 11,
Abbiati 13); il lungo del team di Baroggi, ampiamente hombre del partido,
cambia l'inerzia del match e, con 27 punti totali, permette ai suoi di fare il
break decisivo (40-27 al 20'), quello che la Baj non riuscirà più a colmare
nella ripresa.
GIRONE A
RISULTATI:
Virtus Olona-Orofollie Sangiorgese 64-40; Scuola Basket Castellanza B-Antoniano
Busto 103-15; Cassano Magnago-Ayers Rock Gallarate A 42-123; riposa Lonate
Pozzolo A.
CLASSIFICA:
Fagnano 20; Castellanza B, Ayers Rock A 18; Lonate A 12; Sangiorgese, Cassano 8; Antoniano 0.
GIRONE B
RISULTATI:
Olimpia Legnano-Lonate Pozzolo B 46-87; Basket Busto-Scuola Basket Castellanza
51-78; Cerro Maggiore-Ayers Rock Gallarate B 15-108; Robur Saronno-Airoldi
Origgio 61-58.
CLASSIFICA:
Castellanza A 28; Lonate B, Saronno 20; Origgio 18; Busto 12; Gallarate 10;
Legnano 4; Cerro Maggiore 0.
GIRONE C
RISULTATI:
Lonate Ceppino-Sportlandia Tradate 30-86; Bosto Cavaria-Rams Daverio 63-98;
Venegono-Pall. Castronno 61-56; riposa Baj Valceresio B.
CLASSIFICA:
Tradate, Castronno, Venegono 20; Daverio 12; Valceresio B 8; Cavaria 4; Lonate
Ceppino 0.
GIRONE D
RISULTATI:
Basket 2000 Ponte Tresa-Gasch Gazzada 37-80; La Sportiva Gavirate-Pall. Laveno
56-47; OrMa Malnate-Verbano Luino 57-62; Robur et Fides Varese-Baj Valceresio A
67-49.
CLASSIFICA:
Robur et Fides 28; Valceresio A 22; Verbano 20; Gazzada 16; Gavirate, Laveno
10; Malnate 6; Ponte Tresa 0.
Di
seguito, invece, i raggruppamenti della seconda fase. I gironi 1 e 2 sono
quelli che qualificheranno le migliori due alla final-four, per gli altri
invece si tratta di una fase di "consolazione"
GIRONE 1: Sportlandia Tradate (1C), Scuola Basket
Castellanza "A" (1B), Scuola Basket Castellanza "B" (2A),
Baj Valceresio (2D), Venegono (3C), Robur Saronno (3B).
GIRONE 2: Virtus Olona (1A), Robur et Fides
Varese (1D), Pall. Castronno (2C), Lonate Pozzolo "B" (2B), Ayers
Rock Gallarate "A" (3A), Verbano Luino (3D).
GIRONE 3: Lonate "A" (4A), Gasch
Gazzada (4D), Baj Valceresio "B" (5C), Ayers Rock Gallarate
"B" (6B), Antoniano Busto (7A), Malnate (7D).
GIRONE 4: Airoldi Origgio (4B), Orofollie
Sangiorgese (5A), Gavirate (5D), Bosto Cavaria (6C), Olimpia Legnano (7B),
Ponte Tresa (8D).
GIRONE 5: Rams Daverio (4C), Basket Busto (5B),
Cassano Magnago (6A), Laveno (6D), Lonate Ceppino (7C), Cerro Maggiore (8B).
© Riproduzione Riservata