L’INIZIATIVA
Urban Lake Street Food Festival, weekend del gusto
Dal 23 al 25 maggio a Gallarate torna l’appuntamento con food truck, musica, artisti di strada e giochi per bambini. Nelle stesse date anche “Gallarate a cielo aperto: le vie dei sapori”

Torna Urban Lake Street Food Festival a Gallarate dal 23 al 25 maggio con un doppio appuntamento in piazza Garibaldi e piazza Guenzati. Nelle stesse date anche “Gallarate a cielo aperto: le vie dei sapori”. «Queste due iniziativa sono la dimostrazione concreta di come una città possa unire tradizione e innovazione, accoglienza e gusto», afferma l’assessore alle Attività economiche, Rocco Longobardi.
FOOD TRUCK: I MIGLIORI SAPORI ON THE ROAD
Torna il consueto appuntamento con il gusto e l’atmosfera di Urban Lake Street Food Festival che per un weekend animerà il centro storico con proposte dedicate al miglior cibo di strada, con la presenza dei migliori food truck provenienti da tutta Italia, musica, artisti di strada, giochi per bambini e un ricco programma di eventi collaterali. Sono 20 i food truck, veri e propri ristoranti su ruota, che offriranno cucina gourmet per tutti i gusti, accompagnati dalle “bionde” del Bavarese Prost Fest e da un truck dedicato allo spritz per gli aperitivi. Nelle due piazze del festival – piazza Garibaldi e piazza Guenzati – ci sarà una selezione straordinaria di specialità: dalla tradizione italiana con Straccotteria, Sapore Toscano, Gnoko on the Road, Il Cannolo Eccellenza Siciliana, fino ai sapori internazionali con Awakte Zaperoco, Picanhas Cube, Truck & Roll, e tante altre proposte.
GALLARATE A CIELO APERTO: LE VIE DEI SAPORI
In contemporanea al festival, si svolgerà “Gallarate a cielo aperto: le vie dei sapori”, un’iniziativa promossa dal Distretto urbano del Commercio (Duc) di Gallarate, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ConfCommercio Ascom Gallarate e Malpensa e Naga. Un’iniziativa permetterà alle attività di somministrazione alimenti e bevande di uscire all’esterno dei propri locali, allestendo spazi dedicati per proporre piatti esclusivi pensati per l’occasione. Un’opportunità, come evidenzia Longobardi, per mostrare la propria creatività gastronomica e coinvolgere i clienti in un’esperienza a cielo aperto. Anche i negozi avranno la possibilità di esporre la propria merce all’esterno («previa richiesta e autorizzazione»), trasformando le vie della città in un grande mercato all’aperto, ricco di colori e sapori. «Questi eventi rappresentano una vetrina straordinaria per i nostri commercianti e ristoratori, permettendo loro di raggiungere un pubblico sempre più ampio – conclude Longobardi – come assessorato continueremo a lavorare per creare opportunità che valorizzino Gallarate e le sue eccellenze».
DIVERTIMENTO (PER TUTTI) ASSICURATO
Ogni giornata sarà animata da un programma ricco di spettacoli per tutte le età: mangiafuoco, giocolieri, artisti di strada, cantanti e performer trasformeranno le piazze in veri e propri palcoscenici a cielo aperto. E ogni sera, spazio alla musica con live set e dj set che accenderanno l’atmosfera, facendo ballare i più giovani fino a tarda sera. Lo Street Food sarà attivo venerdì 23 maggio dalle 18 alle 24, sabato 24 maggio dalle 11 alle 24, domenica 25 maggio dalle 11 alle 23. I parcheggi consigliati sono l’Autosilo di piazzale Europa (a 200 metri di distanza) il Seprio Park di via Bonomi, Gallarate, l’area mercato e il Metro Park di viale Milano.
© Riproduzione Riservata