VOLLEY
Uyba, Velasco ha detto «sì»
Il mito della pallavolo ha firmato il contratto che lo legherà a Busto

Alla e-work Arena sventola la bandiera dell’Argentina. Fumata bianca tra l’Uyba e Julio Velasco che nella prossima stagione sarà il nuovo allenatore della formazione bustocca. Perfezionato e firmato nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 aprile, l’accordo tra il tecnico più carismatico e vincente del volley e il club del presidente Pirola, pronto a dare il via ad un nuovo corso a ritmo di tango. Con lo sbarco del coach originario di La Plata - che alla guida della Nazionale maschile ha vinto, tra le altre cose, tre ori europei e due titoli mondiali - l’Uyba si avventura di fatto su un terreno del tutto nuovo.
LA RIVOLUZIONE
Una vera rivoluzione che vedrà Velasco a capo di un progetto dal taglio giovanile: una sorta di Club Italia 2.0 (la rappresentativa federale prese vita proprio da un’idea del coach ex Modena) rinforzato da alcune fuoriquota. La continuità con la stagione ancora in corso sarà garantita dalla conferma di capitan Rossella Olivotto, Giorgia Zannoni e Giuditta Lualdi, ma attorno a loro verrà costruito un roster molto verde. Attingendo dalla lista “velaschiana” che il tecnico argentino aveva preparato ben prima della firma, a conferma di quanta fiducia riponesse nella chiusura positiva dell’affare.
IN ARRIVO
Gli arrivi certi sono quelli di Giorgia Frosini (opposta classe 2002 in questa stagione a Bergamo), Dominika Giuliani e Giulia Viscioni (bande in forza al Club Italia entrambe del 2004) e Jennifer Boldini (ventiquattrenne palleggiatrice in A2 con Brescia), il cui contratto è arrivato a stretto giro di posta dopo la firma di ieri. Al roster bustocco edizione 2023/24 dovrebbero aggiungersi anche Terry Enweonwu (banda del 2000 ferma per infortunio in questa stagione), Rebecca Piva (schiacciatrice del 2001 di Casalmaggiore) e la centrale Hena Kurtagic (serba, classe 2004, dovrebbe venire girata in prestito dal Vero Volley Milano). Gli ultimi rumorsdanno tra le confermate anche Sofia Monza (al netto delle sirene provenienti dalla Futura) mentre dovrebbe arrivare una banda straniera.
RUOLO E INCARICHI
Sul ruolo e sugli incarichi che si concentreranno nelle mani di Velasco nulla trapela e al momento rimane pendente la questione legata a un eventuale doppio incarico, dato che il tecnico che ha guidato anche la Nazionale femminile ricopre attualmente il ruolo di direttore tecnico del settore giovanile maschile della FIPAV. Tutto da scoprire anche lo staff che Velasco potrebbe “costruirsi” in viale Gabardi. Con l’attuale d.s. Piero Babbi che sembra sempre più fuori dai programmi biancorossi, l’unica certezza è legata al nome di Juan Manuel Cichello, coach argentino con un passato in Superlega tra Siena e Vibo Valentia che dovrebbe ricoprire il ruolo di vice-allenatore.
ATTRATTIVITÀ E MUGUGNI
Ma al di là di quelle che sono le manovre di mercato già ben avviate, è chiaro che il nome di Julio Velasco avrà un app eal e un’attrattività di non poco conto; chi non vorrebbe essere allenato da un coach che nella sua carriera ha vinto praticamente tutto e rappresenta un manuale vivente del volley? Eppure c’è qualcuno che già scuote la testa e mugugna. Curiosamente, infatti, non sono tutti entusiasticii commenti apparsi sui social relativi alla notizia pubblicata ieri da Prealpina dell’ormai prossimo arrivo di Velasco all’Uyba. Anche tra i tifosi più affezionati regna una certa diffidenza: «Non sarebbe meglio indirizzare le risorse sul roster giocatrici anche con eventuali rinnovi di una certa importanza?» si chiede uno di loro; «Squadra per puntare al derby bustocco... in A2 chiaramente» la replica di un altro supporter. A Velasco il compito di spazzare via i tanti dubbi rispondendo con i risultati sul campo perché si sa, «Chi vince festeggia, chi perde spiega».
© Riproduzione Riservata